di Andrea Busiello
Con un breve comunicato stampa, la Lube conferma piena fiducia nell’allenatore Alberto Giuliani ponendo così fine ad una domenica di riflessione dove ha regnato l’incertezza (leggi l’articolo). “Facendo riferimento alle dimissioni presentate dal tecnico Alberto Giuliani subito dopo la sconfitta di sabato scorso in Coppa Italia – si legge nella nota emanata – la Lube, preso atto della sua assunzione di responsabilità, conferma la propria massima fiducia nei confronti del medesimo allenatore, riconoscendone il buon lavoro svolto quotidianamente in palestra con la squadra“. Si mette così fine a una vicenda nata nel post partita di Bologna contro Perugia (leggi l’articolo). In effetti le responsabilità maggiori non sembrano essere del tecnico nella Lube di quest’anno. E’ vero che in alcune circostanze qualche formazione messa in campo non ha pienamente convinto, su tutte l’esclusione di Kurek dal sestetto che ha giocato la semifinale di Coppa, ma è anche vero che avendo a disposizione una rosa composta da tanti campioni chiunque venga lasciato fuori sarebbe potuto essere tranquillamente in campo. Le qualità e la grandissima voglia di far bene sono delle doti che non possono essere negate al tecnico di San Severino. Vedendo quello che succede in campo, sarebbe molto più consono far fare un immenso bagno di umiltà a diversi giocatori della Lube, arrivati come dei fuoriclasse e trattati da nababbi ma che in realtà in campo non vengono ricordati come giocatori pronti a gettare il cuore oltre l’ostacolo. Per vincere servono gli attributi e la fame sportiva, non la presunzione di essere i migliori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
SOCIETA DI RIDICOLI VERGOGNA!
Macerata barzelletta del volley italiano.. zero tituli pistacoppi
Lube Banca Marche è barzelletta del volley italiano, cosa c’entra Macerata? Barzelletta del volley è una squadra che gioca a Macerata ( ancora per poco) e che è formata da tante prime donne che guadagnano un sacco di soldi che dall’alto della loro supponenza si credono padreterni! Sig. Cricco16 per caso lei è della provincia di Ancona? O è di Civitanova?
@ Moriana
Scusi la curiosità: ma la squadra non è “dilettantistica”?
Potrebbe gentilmente spiegarmi allora come possono guadagnare un sacco di soldi quelle, che lei definisce, Premiere Dames??
MI AUGURO CHE QUESTI GRANDI GIOCATORI TORNINO AD AVERE GLI ATTRIBUTI PER VINCERE.
diciamo che a Bologna hanno fatto vedere un grande volley tre squadre su quattro………..la quarta? ha guardato le altre tre giocare.
Meglio! Così perdono pure il campionato ahahahahah