Anche Macerata sceglie la via del Capodanno sicuro, senza scoppio di petardi. Il sindaco Romano Carancini, infatti, come diversi altri sindaci dei Comuni marchigiani ha firmato un’ordinanza che vieta nei giorni 31 dicembre 2013 e 1° gennaio 2014, l’utilizzo di petardi, botti e fuochi d’artificio, nelle piazze, nelle strade e in generale nei luoghi pubblici e aperti al pubblico. Il provvedimento trova fondamento, come si legge nell’ordinanza, “nella tutela dell’incolumità pubblica, della sicurezza urbana, della protezione del patrimonio pubblico e degli animali sul proprio territorio”. Le conseguenze negative che i fragorosi boati possono avere sugli animali, così come il potenziale rischio di incendio e di danneggiamento al patrimonio pubblico, sono infatti alla base dell’ordinanza adottata dal sindaco Carancini, come da molti altri sindaci dei Comuni marchigiani tra i quali Senigallia, Fabriano, Porto sant’Elpidio, San Benedetto del Tronto e Ancona (leggi l’articolo).
***
Capodanno in piazza con la Vinyl Sound Band (Leggi l’articolo).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
peccato…potevano fare pandan..con il botto che fara’ il comune a breve!!!
..il patrimonio va valorizzato con iniziative serie..non sono i botti che lo rovinano…ma siete voi con la cattiva gestione
Scelta di civiltà.
Bravo sindaco!!!
Bravissimo sindaco!
Il Sindaco di Ancona ha messo una multa di 154 €…!!! Quant’è la multa che si dovrà pagare a Macerata ? Chi controllerà le infrazioni ? Purtroppo c’è tanta gente incosciente… ed anche se siamo in crisi… i botti e fuochi d’artificio verranno comprati lo stesso…!!! Doveva vietarne la vendita autorizzata e sanzionare quella abusiva…!!! Chi dovrebbe essere sanzionato con sostanziose multe sono quelli che si rivolgeranno ai vari Pronto Soccorso con ferite e traumi vari…!!! Restiamo in attesa di buone notizie… e Buon 2014…!!!
Concordo
Sono anni che si fa prevenzione nello stesso modo: è forse il caso di cambiare strategia?
http://darospoaprincipe.blogspot.it/2013/12/capodanno-2013.html
Avrei preferito un provvedimento serio e relativi controlli per chi vende alcol ai minori e per tutti quelli sbronzi che gireranno mettendo a repentaglio la loro vita e quella degli altri. Questi creano veramente costi sociali inaccettabili. Al loro confronto quattro dita bruciacchiate da un petardo fanno ridere. Quì però nessuno fa crociate, i nostri amministratori preferiscono distogliere l’attenzione con ordinanze che mettono a posto la coscienza, e che nessuno farà mai rispettare. Tra l’altro mi sembrano tante pecore, quello che fa uno viene rincorso e perseguito da tutti.
i cani ringraziano…BAU BAU !!
P.S.; quale autorita’ di P.S. a mezzanotte si mettera’ a controllare e fare multe? vedremo….
Che peccato! Un provvedimento bigotto e moralista per una città bigotta e moralista
Bravo sindaco …basterà il botto della tua amministrazione a farci divertire quest’ultimo dell’anno!!!!!!!!!!!
Bravi, finalmente una “cosa” civile l’avete fatta.
scusate, prima dei cani ci sono i bambini e neonati, terrorizzati dai botti.
civitanova come sempre si distingue e sarà il solito scenario di guerra.
Ma a San Giuliano non danno fastidio agli animali i botti ?
Finalmente..era ora,meglio tardi che mai!! Bravo sindaco!
Immagino che sarà utilissimo e non sentiremo nemmeno un botto… ma levatevi su su già sparano i ragazzetti in giro…
Benissimo ,approvo in pieno ok
BASTA CHE QUALCUNO CONTROLLI… I BOTTI SPARATI A CASACCIO DA CHI NON HA NEMMENO TANTA COSCIENZA E CONOSCENZA DI QUELLO CHE FA SOPRATTUTTO DENTRO LA CITTA’ SONO PERICOLOSI PER CHI SPARA E PER GLI ALTRI…
ih,ih,ih,ih. Romà avevi paura che qualcuno co li bbotti roppeva le panchine nove che hai missu tu e la Monteverde? Ma famme lu piacere: quelle se roppe solo se le guardi!
Nel ’68 si gridava stupidamente “la fantasia al potere!!”, frase ammaliante indubbiamente, ma inconsistente come pratica attuazione.
Il risultato è che i cosiddetti “figli del ‘68” hanno portato al potere l’IPOCRISIA, evidentemente non avendo la ben che minima fantasia e capacità di affrontare i problemi reali.
Il perbenismo, della peggiore specie, quello per intenderci ottuso e oscurantista, ha portato addirittura a proibire i tradizionalissimi “Botti di Fine Anno”!!
… Questi ipocriti dei nostri amministratori ci infinocchiano sostenendo che in periodo di crisi non è opportuno … certo se pagati dalle amministrazioni comunali … ma non vedo onestamente perché questi ipocriti devono dire ai Cittadini (ops, loro sudditi) come spendere i loro soldi!! …
Risparmiare in periodo di crisi? … Gli ipocriti, appunto come detto prima … nella loro assoluta incapacità amministrativa, tra le altre idiozie, sostengono che non hanno soldi e tagliano servizi … In verità si guardano bene dal dire che con le nuove tasse sui rifiuti e la casa, ad esempio, i Comuni incassano e incasseranno fior di quattrini!!
Sempre questi ipocriti di amministratori, se avessero un minimo di buon senso, ma soprattutto “onesta capacità amministrativa”, avrebbero messo mano sulle società controllate (direttamente e indirettamente) dal Comune per abbassare il costo del servizio offerto (rifiuti, acqua, trasporti, ecc..) e abbassare così le tasse ai Cittadini (ops, sudditi) … In realtà, giusto per parlare di trasparenza tanto di moda a parole oggi, sarebbe meglio dismetterle … Ma NON lo fanno, NON gli conviene!!! Proprio con queste società i partiti e gli amministratori scambiano favori, assumono politicamente chi gli pare, si riciclano a fine carriera, insomma fanno quello che gli pare al di fuori di qualunque controllo … tanto queste società cosiddette “pubbliche” sono Spa cioè private, giuridicamente parlando, … sono pubbliche solo a convenienza politica…. (la loro attività è al di fuori del controllo politico del Consiglio comunale, ad esempio). … Vi ricordate a tal proposito la bufala del referendum sull’acqua pubblica? … Purtroppo gli ipocriti hanno buon gioco sugli idioti politicamente ideologizzati, che anziché guardare con obiettività la realtà, preferiscono farsi abbindolare in nome non si sa bene di quale ideale (o meglio si sa bene, siamo in Italia e si può sempre chiedere il favore di un’assunzione in una di queste società “pubbliche”)
… Ma tornando agli ipocriti dei nostri amministratori locali, questi risparmiano sui botti, anzi vestiti di ipocrita moralismo, vietano a tutti i botti trasformano così la notte di Fine Anno in una buia serata qualunque … forse con l’occasione intendono mettere in atto il loro grigio modello di società tanto agognato (la triste e grigia Mosca nel periodo dell’Unione Sovietica, o di Berlino est nel periodo della DDR?) e per fortuna mai realizzato in Italia ….
Meglio tardi che mai.
Adesso vediamo se sulla stessa linea saranno aboliti anche i fuochi di San Giuliano: costosi e inutili.
Per festeggiare un Santo Patrono non servono i botti ma qualcosa di più concreto.
Concordo con Virgola! E aggiungo che non è giusto limitare la libertà personale delle persone…perchè non si fanno limitazioni invece di fare queste cose assurde?
Buon anno a tutti. Per il Sindaco ho stima e amicizia, ma ho un po’ d’allergia per tutte quelle misure che ledono la libertà individuale e che tentano di “educare” i cittadini a colpi di divieti e di multe. Poiché i “botti” fanno parte di capodanno come il panettone di Natale, e visto che i cittadini non possono fare un po’ di casino, ci aspettiamo che sia il Comune, a sue spese, e adottando tutte quelle misure che i cittadini sono incapaci di prendere, a organizzare uno spettacolo pirotecnico come quello di San Giuliano (che probabilmente cani e gatti apprezzano di più…). Per fortuna passo la mezzanotte in un altro Comune e quindi non sarò colpito dal divieto, ma se fossi stato a MC forse avrei adottato una “protesta civile e non violenta”. Anche perchè non ho capito se quando stapperò lo spumante dovrò stare attento al tappo: potrei colpire uno dei bimbi presenti e potrei spaventare il gatto dei vicini con il botto!
Auguri
Scommettiamo che piazza della libertà sarà lo scenario di una guerriglia a colpi di bombe carta, petardi di ogni tipo, fiumi di birra e quant’altro? Scommettiamo che il provvedimento rimarrà lettera morta e il pronto soccorso verrà inondato da feriti non sanzionati? Scommettiamo che tanta gente innocente e coscienziosa verrà costretta a tapparsi in casa per non subire danni? Scommettiamo che l’Italia è il Paese delle miliardi di leggi di cui nessuna applicata? Scommettiamo che i furbi la faranno franca?
Scommessa vinta Pigi78
Il peso delle ordinanze del Sindaco valgono meno di una miccetta-
A mezzanotte in piazza Libertà è scoppiata una guerra pirotecnica.
Addirittura ( ed a me è capitato ben due volte) raudi in mezzo alle gambe dell gente.
Sindaco Lei dove era? E chi doveva fare rispettare l’ordinanza festeggiava insieme a Lei?
Ci risparmi il ridicolo delle sue ordinanze il prossimo anno.
Grazie.
Raudi tra le gambe? Guerra pirotecnica? Allora qui non è un problema di norme, ma di civiltà. Nessuna legge imporrà alla gente la buona educazione, il senso civico e il rispetto degli altri. Io ho 51 anni e credo di poter sparare quattro botti con i miei figli senza mettere in pericolo niente e nessuno, chi invece crede di poter usare la polvere da sparo come in guerra, forse avrebbe bisogno di un corso di buona educazione, o di qualche sganassone da parte di un genitore magari troppo assente o permissivo…Nessuna norma potrà mai imporre l’etica del rispetto, e quindi nessuna legge sarà mai efficace se non ci sarà la legge interiore a portare l’individuo a rispettare le leggi esistenti. L’anno prossimo, se dovete fare un divieto, fatelo per i minorenni, o per gli incapaci (di intendere e di volere), o per specifiche zone (tipo il centro storico, o la zona Ospedale) e non emanate grida manzoniane impossibili da far rispettare… Ho il sospetto che questo divieto sia solo propedeutico al Comune per poter avere la scusa di non fare i fuochi al prossimo San Giuliano e quindi risparmiare un po’ senza avere contro la cittadinanza…