di Carmen Russo
Da domani allerta meteo su tutta la regione. Dopo le previsioni di Redo Fusari, direttore dell’Osservatorio Geofisico di Macerata (leggi l’articolo), anche la protezione civile lancia l’allarme per la fortissima perturbazione che si abbatterà sulla regione a partire da domenica. Su tutto il territorio ci saranno forti venti nord-orientali, mare agitato e precipitazione a carattere temporalesco.
L’allerta scatterà dalla mezzanotte di domenica e durerà fino alle 12 del prossimo martedì.
Le precipitazioni, secondo il bollettino diffuso dalla protezione civile, potrebbero raggiungere picchi di 150mm nelle zone interne e 100 mm, su quelle costiere. Sul litorale previste mareggiate nella giornata di lunedì. Le onde potrebbero arrivare a 3 metri di altezza nei pressi della costa, e a 6 metri di altezza in mare aperto.
Allarme anche per il vento forte, che spirerà da sud-ovest nell’entroterra con un’intensità media attorno ai 50 km/h, con raffiche che potrebbero raggiungere 80 km/h, mentre sulla costa il vento, proveniente da nord-est, avrà una velocità media di 70 km/h con raffiche anche superiori ai 100km/h.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
speriamo che non ciazzecca
Spero che le previsioni non siano come previste per vari motivi : La famosa pulizia dei fiumi è stata fatta ??? I fossi ai lati delle strade sono stati puliti ??? Di promesse ne sono state fatte tante… ma di lavori quanti fatti ??? Il Consorzio Bonifica ha provveduto alla pulizia dei fossi ??? Mi auguro che non ci sia una alluvione come 3 anni fa…!!! Errare è umano… ma perseverare è di-vino…!!!
uno tsunami no? per sbaglio
io devo vendere il gas percio’ aspettavo il freddo !!!!!
ho visto personale della provincia e dell’anas pulire i bordi delle strade ed i vari tombini…………..hahahahahah
Il fosso che costeggia il mio piccolo appezzamento di terreno, come ogni anno, me l’ho pulito da solo, nonostante abbia provveduto al pagamento della tassa per tenere ancora in vita un Consorzio di Bonifica inutile e peraltro commissariato da vari anni.
@ Stefano Perucci: Dopo che li hai visti… certamente ti sarai svegliato… e l’incubo è finito…!!! Restiamo in attesa degli eventi…!!!
Cambiate lavoro che cosa avete previsto per domenica ….. Io fortunatamente sto in giro in maniche corte , ma non sono uscito perché avete gridato all apocalisse e molti altri come me hanno fatto uguale . Già c’è crisi in giro nel settore turismo se poi vi ci mettete anche voi sbagliando per il giorno dopo le previsioni significa che non ci capite nulla e da ristoratore vi meritate una bella denuncia per procurato allarme .
fino ad ora tutto questo catastrofico non s’è visto almeno parlo per macerata città solo qualche folata di vento ma niente di che.
ho visto pulire le cunette e buttare le foglie e il terriccio a monte della cunetta dimodo che al primo venticello o acquetta questo ritornerà dove era….cose inenarrabili ho visto in questa italia….avrò mica sognato!!!!!!!!!!!altro che babbo natale che pulisce i fossi!!!!!!!!!!!!!