Jiri Kovar presenta Lube-Perugia
“Si tratta a tutti gli effetti di un big match”

VOLLEY - Lo schiacciatore biancorosso presenta la sfida del Fontescodella

- caricamento letture
Lo schiacciatore della Lube Jiri Kovar

Lo schiacciatore della Lube Jiri Kovar

Domenica alle 18.00 Lube in campo al Palasport Fontescodella di Macerata per la 3ª giornata di Regular Season del campionato di A1, che mette dinanzi ai biancorossi la Sir Safety Perugia dell’ex biancorosso Boban Kovac. Formazione rinnovatissima e giustamente ambiziosa quella umbra, vittoriosa per due volte al tie break nelle prime due uscite, registrate rispettivamente contro Cuneo (fuori casa) e Modena. Per la squadra di Alberto Giuliani, che di curo dovrà purtroppo rinunciare a Simone Parodi (frattura al secondo dito della mano destra, dovrà restare a riposo per un mese), si tratta di un ulteriore banco di prova importante dopo quelli superati a pieni voti nelle ultime due settimane, che l’hanno vista incanalare quattro vittorie di fila per 3-0 tra campionato e Champions League, piazzandosi in testa a punteggio pieno e da sola nelle classifiche di entrambe le competizioni.

GLI ARBITRI – Cucine Lube Banca Marche- Sir Safety Perugia sarà arbitrata da Diego Pol di Tarzo (TV) e Fabrizio Padoan di Chioggia (VE).

PARLA JIRI KOVAR – “Questo con Perugia – dice Kovar – può essere considerato a tutti gli effetti un big match, visto che la Sir Safety dopo la bella stagione di cui si è resa protagonista da matricola, ha allestito una rosa molto competitiva per puntare in alto, con nomi importanti che riguardano sia dei giocatori esperti, come Vujevic e Petric, sia giovani molto interessanti che hanno comunque già maturato esperienza in campo internazionale come Mitic e Atanasijevic. non è insomma un caso se nelle prime due giornate gli umbri hanno battuto squadre quotate come Cuneo e Modena. Ci aspetta una partita molto dura, questo è sicuro, ma il nostro dovere è quello di guardare solo ed esclusivamente dalla metà campo, pensare quindi a noi, e cercare di giocare al meglio possibile la nostra pallavolo. Le quattro vittorie di fila per 3-0? Certo siamo molto contenti, perché significano che il nostro lavoro quotidiano sta producendo buoni frutti. Ma dobbiamo ancora pedalare a lungo prima di poter tirare il fiato: troppo poche quattro gare per giudicare il valore di una squadra. Siamo tutti consapevoli che questa Cucine Lube Banca Marche possiede delle grandissime potenzialità, questo si, ma lo siamo anche del fatto che dobbiamo migliorare molto rispetto a quanto fatto vedere finora. Sotto tanti aspetti, primo fra tutto quello degli errori in battuta, che vanno assolutamente limati. Da questa partita di domenica prossima con Perugia, dunque, mi aspetto ulteriori passi avanti sotto l’aspetto tecnico, dei meccanismi di squadra. E naturalmente i tre punti, fondamentali per la classifica e pure per approcciare bene la successiva sfida che mercoledì prossimo giocheremo contro Novosibirsk, per la Champions League”.

QUANTI SERBI IN CAMPO – Sarà un vero e proprio derby serbo quello tra Cucine Lube Banca Marche e Sir Safety Perugia, vista la presenza da record di giocatori balcanici in campo. Saranno addirittura in sei domenica al Fontescodella: due tra i biancorossi, ovvero Podrascanin e Stankovic, e ben quattro tra gli umbri: Petric, Cupkovic, Mitic e Atanasijevic.
E non finisce qui: è serbo anche Boban Kovac, tecnico di Perugia che i tifosi Lube conoscono benissimo per il suo passato da schiacciatore biancorosso, ed infine in campo sempre con i perugini ci sarà Goran Vujevic, schiacciatore di nazionalità montenegrina che in passato è stato compagno di Nazionale sia con Kovac, ai tempi della Yugoslavia, che di Podrascanin e Stankovic con la Serbia-Montenegro.

I PRECEDENTI – Soltanto due finora i precedenti tra Sir Safety Perugia e la Cucine Lube Banca Marche. Si riferiscono alla scorsa stagione ed entrambe le gare si sono chiuse con un doppio successo per i biancorossi, vittoriosi per 3-0 sia nella gara di andata giocata al Fontescodella, sia in quella di ritorno andata in scena al Pala Evangelisti di Perugia.

GLI EX – Sono tre, entrambi nelle fila della Sir Safety Perugia. Innanzitutto il libero degli umbri Andrea Giovi, che ha vestito la maglia della Cucine Lube Banca Marche nella stagione 2008-2009 conquistando anche due trofei, la Supercoppa italiana vinta contro Trento (a Firenze) per 3-0 e la Coppa Italia alzata al cielo dopo aver battuto Cuneo 3-1 nella finale giocata a Forlì. il secondo è invece il libero Fabio Fanuli, a Macerata nella stagione 2002/2003, nella quale ha giocato da palleggiatore con le squadre giovanili. Infine l’allenatore degli umbri, ovvero il serbo Boban Kovac, che tutti i tifosi biancorossi ricordano con affetto nelle vesti giocatore: Kovac, ex schiacciatore, ha vestito la maglia biancorossa dal 1995 al 1999, nei primi quattro campionati in serie A1 della società cuciniera.

A CACCIA DI RECORD – In Regular Season, Jiri Kovar – 1 muro vincente ai 100 (Cucine Lube Banca Marche Macerata). In Campionato, Rocco Barone – 10 attacchi vincenti ai 500 (Sir Safety Perugia). In Campionato e Coppa Italia, Marko Podrascanin – 8 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Banca Marche Macerata).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X