di Filippo Ciccarelli
E’ Michele Bacchi il nuovo direttore sportivo della Maceratese. Bacchi, 45 anni, ha una lunga esperienza del mondo del calcio, una passione che coltiva da sempre: è stato direttore sportivo della Vis Macerata ed ha collaborato anche con Ancona e Sangiustese. Lo scorso anno è stato alla Civitanovese. La società biancorossa, anche se non c’è ancora l’ufficialità, sembrerebbe aver dunque puntato sulla soluzione interna per il dopo Cicchi, esonerato ieri insieme all’allenatore Guido Di Fabio, sostituito da Massimiliano Favo (leggi l’articolo) che oggi, in mattinata, ha diretto il primo allenamento.
Arriva in una piazza molto importante con un incarico altrettanto di rilievo…
«Ringrazio la dottoressa Tardella per l’incarico che mi ha dato. E’ un compito importantissimo, perché qui gira il perno della costruzione della squadra e dalla campagna acquisti, concordata con staff e presidente. Farlo a Macerata, poi, è un’emozione è forte e il cuore batte fortissimo. Svolgerò questo incarico nella città in cui sono nato e cresciuto, è una bellissima sensazione. Lavorare a Macerata è eccezionale».
Ora il mercato è chiuso, ma la società ha intenzione di apportare dei correttivi nel prossimo futuro?
«In questo momento siamo fermi, perché è arrivato il nuovo allenatore e dobbiamo valutare insieme a lui le mosse da fare. C’è una partita importante alle porte e dobbiamo fare gruppo. Nei prossimi giorni vedremo cosa serve e cosa si potrà aggiungere a questa squadra insieme alla presidente, al mister e al dg Pingi».
L’inizio di campionato non è stato dei migliori, e ora la Maceratese si trova con una nuova guida tecnica e un nuovo ds. Cambiano gli obiettivi rispetto a quanto previsto prima dell’inizio della stagione?
«Non si è partiti in modo positivo, è vero. Ma secondo me i margini di miglioramento ci sono tutti. Credo che la squadra possa realizzare gli obiettivi che la società si è prefissata».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Auguri Michele!
Prima Favo, che appena arrivato in Ancona fece fuori Arcolai e Ionni. Prepariamoci a salutarli anche noi appena riapre il mercato.
Poi Bacchi, probabilmente vedendo la partita domenica qualcuno ha scambiato i giocatori per pazienti della clinica Marchetti.
Già che ci siamo prendiamo come centravanti a Bonsignore così la frittata è più che completa.
Ottima scelta auguri Michele.
p.s. la maceratese ai maceratesi!
La società ha salutato allenatore e direttore sportivo con un comunicato in cui si elogiano le loro doti ed i successi ottenuti, senza minimamente attribuire agli stessi colpe; credo sia un messaggio serio, distensivo e meritato che onora la Presidente.
La scelta di Michele non può non trovare unanimi consensi, a lui un grande in bocca al lupo.
Ai calciatori che scenderanno in campo spetta il resto; non la vittoria a tutti i costi, ma di onorare la prestigiosa maglia che indossano.
auguri michi persona pulita
In bocca al lupo Michele!
Forza Ragazzi
daglie miche’ !!!
buon lavoro!
Coplimenti per Michele una persona seria e competente.
In bocca al lupo a Bacchi Michele!
Trasmetti la determinazione che sino ad ora non si è vista! Conta più di giocatori e moduli!
Forza MACERATESE
Di Fabio..l’esempio lampante – al contrario – che nel calcio le sorti di qualsivoglia allenatore dipendono solo ed esclusivamente dai risultati! E dalla fortuna del suicidio ccalcistico nel campinato gettato alle ortiche dal Tolentino 2 stagioni fa e dall’aver trovato quel marziano di Melchiorri l’anno passato, con l’aggiunta di Luisi in corsa. Per il resto pessimo calcio attendista e palla lunga ché tanto c’era Melchiori a toglier via le Castagne!
In bocca al lupo Michele.
Spero vivamente che, oltre alle tue professionalità ed al tuo buon senso, riuscirai a mettere in questa esperienza quel qualcosa in più che ti arriva dall’essere MACERATESE COME NOI.
Buon lavoro!
Bacchi, bisogna fare il possibile per vincere questo campionato.costi quel che costi e tornare in C, sproni la presidentessa a questa impresa e Macerata esplodera’ di gioia, non possiamo continuare a vivacchiare in serie d dopo il campionato eccelso non voluto vincere dalla dirigenza, quando si avevano tutte le possibilita’, dei giopcatori fuori classe , melchiorri luisi capparuccia carboni ecc. cerchi di potenziare la squadra con dei giocatori al pari di quelli che se ne sono andati e anche piu’ forti, siamo stufi di vegetare e farci prendere per il c..lo dalle altre squadre della provincia e regione, bastam essere la cenerentola del calcio marchigiano gloria alla Maceratese,