Residenti imprigionati nelle proprie abitazioni a causa del nuovo Lungomare Nord. Non si placano le polemiche dopo l’inizio dei lavori sul litorale con cui si è provveduto a spostare la pista ciclabile sul lato mare. Una soluzione che non piace ai residenti, dal momento che in molti non riescono ad uscire dal proprio cancello se ci sono auto parcheggiate di fronte. Una protesta abbracciata però – almeno così sembra – solo dai residenti che stanno anche facendo volantinaggio per invitare a partecipare questa sera in maniera rumorosa e presente in consiglio comunale. Al momento l’amministrazione in accordo con la polizia municipale sta studiando un’ipotesi che sarà presto attuativa. La modifica al progetto prevede lo spostamento dei parcheggi a ovest, così che si avrebbe dal lato della ferrovia dapprima il marciapiede, i parcheggi, la carreggiata e poi la ciclabile e gli chalet. Ovviamente rimane il problema dei posti auto scomparsi, ma a questo ha già pensato l’assessore Marco Poeta che al termine del sopralluogo ha incontrato i proprietari dell’area De Luca che hanno dato disponibilità per la concessione dell’area privata situata davanti lo chalet Federico, da adibire a parcheggio.
Proseguono inoltre le trattative per destinare alla sosta delle automobili anche l’area Broccolo: “I titolari – ha spiegato Poeta – non si sono arroccati su posizioni di chiusura, come è stato con la precedente amministrazione, e questo ci fa ben sperare. Nel frattempo si è lavorato per cercare una soluzione aggiuntiva ricavando un secondo ampio parcheggio nella lottizzazione Belvedere (dietro ex Scientifico). Nell’estate 2013 il lungomare potrà contare quindi su un notevole incremento di posti auto con oltre 1500 parcheggi liberi serviti dalle corse del bus navetta. Con questa soluzione crediamo di aver decongestionato il traffico sul lungomare nord: i residenti potranno spostarsi in modo agevole e nel contempo il lungomare acquisirà maggior sicurezza, aspetto che è stato sempre tra gli obiettivi dell’Amministrazione comunale. Crediamo quindi di aver trovato soluzione giusta per accontentare operatori balneari e residenti”.
(foto Cronache Maceratesi)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sicuramente…traffico a posto! Vedremo il prossimo mese,pioggia permettendo!
…..non c’è problema, da quest’anno tutti al mare da Santina che si parcheggia senza tanti problemi.
Da Cicerone;” Cuiusvis hominis est errare: nullius nisi insipientis, in errore perseverare “che tradotto diventa; “è cosa comune l’errare; è solo dell’ignorante perseverare nell’errore “.
Ecco di nuovo alla ribalta l’assessore Marco Poeta che dopo aver trasformato il verde digradante a verde degradante, come novello Manzoni cerca di murare vivi come tante ” Monache di Monza” i malcapitati abitanti del lungomare nord. Lasciano piuttosto sgomenti le sue dichiarazioni che intravedono già soluzioni miracolose. Mi sa che lui ami molto l’ espressione ” parlate male di me, ma parlatene “. Il signore non è solo assessore del verde, lavori pubblici e mobilità e viabilità, Purtroppo fini a qui lo conosciamo ma anche di arredo urbano e difesa del suolo di cui non conosco il significato e non so se si riferisca alla difesa del sacro suolo in caso di venti di guerra. Qualche regalia ce la farà anche in queste due specialità.
Però nel mio piccolo un consiglio mi permetto di darglielo, Dal momento che sei assessore alla mobilità, perché non ne approfitti per mobilitarti il più lontano possibile. Nel l’ Isola di Pasqua in questo periodo offrono un tutto compreso a prezzi stracciati, Vacci, trovati un lavoro come pela patate e mandaci una cartolina ogni trent’anni. Lascia in pace i civitanovesi che di problemi ne hanno già tanti. Addio
… a costo di pagarlo noi viaggio e soggiorno,non solo x lui, ma per tutta la combriccola di palazzo Sforza. Ci costerebbe di meno dei danni che stanno facendo.
Rovinano l’estate prima che inizi!!!! Aspettiamo tutto l’inverno per rilassarci d’estate ma questi fanno del tutto per complicare le cose!!!!!
Ecologisti di sinistra vogliamo il lungomare chiuso al traffico ad eccezione dei residenti!!!!!!!!!!!!
Io mi domando…
Ma è tanto complicato piazzare una telecamera nei potenziali punti di accesso (che poi sarebbe sufficiente vicino al Batik) per immortalare tutti quei fenomeni che pur di non fare due passi andrebbero in auto pure al cesso?
Sai come si rimpolperebbero le casse comunali…
Però al comune di Civitanova non servono certe entrate vero?
Tante polemiche per nulla. Quando si cerca di sistemare le cose c’è sempre chi si lamenta. I nostalgici ….
Siamo nostalgici di vedere Civitanova ordinata e viva, questi ROM AMBIZIOSI che “governano” la stanno degradando!!!!!!!
per sua natura l’italiano è poco incline ai cambiamenti ed ogni volta è un problema!!
l’errore è stato fatto anni fa quando hanno messo la ciclabile verso le case…non immaginate che pericolo e caos entrare e uscire con la macchina nei passi carrabili e chi va in bici o a piedi ogni volta è un terno al lotto!!
ora lato mare la ciclabile è perfetta….personalmente toglierei tutti i parcheggi sul lungomare visto che a 5 metri cioè passata la ferrovia si può parcheggiare tranquillamente e con 3-4 minuti a piedi si è al mare…oppure si prende la navetta!!!
altra soluzione…parcheggio non so dove con BIKE SHARING …come in tantissimi altri posti!!!
è mai possible che si vuole per forza parcheggiare a 3 metri dal mare??? e muoviamoci un pò!!!
Ordinata Civitanova ? Questa la dovevo ancora sentire. Forse la signora vive in un’isola artificiale. Concordo pienamente sul fatto che la pista ciclabile ad ovest era pericolosa e che meno auto ci sono sul lungomare meglio è per tutti.
una domanda , ma i cervelli del comune di “citanó” non fuggono mai all’estero ?