“Dopo la pausa invernale, da alcuni giorni, il Comune di Macerata sta provvedendo al taglio dell’erba in diverse zone della città. Sono due le ditte incaricate impegnate nel servizio, tre le squadre in azione che hanno già provveduto ad effettuare la manutenzione del verde in via Prezzolini, nella zona del Sasso d’Italia, in quella archeologica di Helvia Recina e in quella demaniale di Villa Potenza. L’operazione del taglio dell’erba rientra in un’azione più ampia di cura e manutenzione del verde pubblico e quindi di decoro urbano e rappresenta per il Comune un impegno consistente, soprattutto in termini economici. L’erba in questo periodo particolarmente piovoso cresce ovunque contemporaneamente e ciò crea qualche difficoltà a cui però l’Amministrazione sta facendo fronte. Nell’arco di un anno i tagli dell’erba a disposizione sono 3 su tutte le aree cittadine e 5 su quelle riservate ai giochi per i bambini, per sfruttare al meglio questo numero limitato di azioni si cerca di prorogare al massimo le operazioni di manutenzione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
vi segnalo i giardinetti in via remo pagnanelli, zona pace, dove l’erba è più alta dei nostri figli … magari se il comune riuscisse a mettere anche il rubinetto alla fontanella sarebbe una cosa buona e se proprio il comune non c’ha 10 euro x il rubinetto facciamo una colletta tra tutti i genitori e la mettiamo noi … grazie
E pensare che il nostro “bravissimo” sindaco, Carancini, ha previsto un “Assessore alle piccole cose”, che poi è l’altrettanto “bravissimo” Sig. Canesin, il quale, a fronte del lauto comnpenso di ben € 3.000 per ciascun mese, dovrebbe prevenire e risolvere problemi del genere, anche a costo di prendere falce, pala, vanga e secchio e recarsi personalmente nelle diverse zone della città rese degradate proprio dalla loro quindicennale pessima gestione della cosa pubblica. Vergogna! Meditate gente, meditate!!
Dopo lo sfalcio per favore raccogliete anche la “monnezza”varia che viene fuori. Grazie
E intanto quelli assunti come giardinieri li hanno imboscati negli uffici e per tagliare
l erba chiamiamo due Ditte esterne…
AHAHAHAHAHAHAH…..
se il comune non ce la fa a gestire tutte ste zone verdi per non so quale motivo perchè non demandare ai consigli di circoscrizione?
una volta ogni cittadino si adoperava per mantenere la propria via, il proprio quartiere e ora non facciamo altro che aspettare, che stare a guardare (vedi caso neve che la gente non spala manco il proprio pianerottolo!!!) …
potrebbe essere una soluzione no?
Liubavand quello che dici è vero: se risparmiassimo sui due assessori alle piccole cose e all’ambiente, che a questo punto sembrano inutili dato che non fanno niente, potremmo dare un rimborso ad associazioni di volontari che si impegnassero a mantenere il decoro urbano.
liubavand ha sintetizzato la mia opinione.
Considerato che le casse comunali sono vuote, le possibilità sono due: o decidiamo di vivere in condizioni disdicevoli, o ci rimbocchiamo le maniche.
A quel punto le amministrazioni dovranno anche avere il coraggio di tagliare quelle posizioni improduttive che aggravano i già difficili bilanci. E mi riferisco soprattutto a quelli assunti per fare piaceri o per questioni politiche.
vorrei segnalare che qui a piediripa l’erba fra un pò è più alta dei tetti delle abitazioni se non cè 1 euro x tagliarla allora xchè non la seccano? ahahhaha, che tristezza……..
Segnalo la via che passa dietro al Convitto, dove sotto l’erba altissima si nascondono cumuli di monnezza. Grazie.
ed alle segnalazioni aggiungo le aiuole di P.zza Pizzarello
grazie