di Enrico Scoppa
Si corre martedì due aprile la trentottesima edizione della classica di Colbuccaro gara riservata alla categoria dilettanti under 23 Classe 1/19 per l’assegnazione della trentottesima Coppa Ristorante Apollo 17, ventiduesimo trofeo Cappello D’Oro, ventisettesimo trofeo Staffolani Calcestruzzi, terzo Memorial Daniele Fusari, terza Coppa Impresa edile Teobaldelli Ivam, Gran Premio della Montagna Chiurchiu Serafino. La classica di Colbuccaro è promossa dall’aministrazione Comunale di Corridonia ed organizzata dalla Polisportiva Colbuccaro e dalla Scap Foresi Prefabbricati Eufonica-Mericla. La prima edizione della prestigiosa gara internazionale nel 1973 quando sul podio salirono Francesco Mariucci, priimo vincitore,che piazzò la sua ruota davanti a Gabrielie Pieri mentre al terzo posto concluse la fatica Remo Malavolta. Un albo d’oro ricchissimo di nomi importamti come quello dell’indimendicato Marco Pantani finito terzo nell’edizione del ’92 vinta da Citracca con alle spalle Mancinelli. Tanti vincitori che meritano essere ricordati per aver incendiato la fantasia di tanti tifosi che amano le due ruote e che trovano nella gara di Colbuccaro l’occasione per manifestare tutto il loro amore. Un percorso sicuramente impegnativo, centoquarantanove chilometri e settecento metri la sua lunghezza dove si daranno battaglia quanti decideranno, davvero tanti, di partecipare alla classicissima di primavera. Ritrovo, ore 13, e partenza fissata per le ore 14, all’altezza del bar Ilario nelle piane di Colbuccaro mentre l’arrivo nel cuore del centro storico di Colbuccaro stesso che con una media prevista di quarantadue km 42/ora l’arrivo presumibile intorno alle 17.30.Sarà grande festa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati