Da Londra alla provincia di Macerata
“Vivere in campagna è tutt’altra cosa”

I NUOVI MACERATESI - Jack Redmond ha 29 anni e si è trasferito da poco tempo a Gualdo dove ha acquistato una casa e sta lavorando per ristrutturarla e affittarla ai turisti: "In Inghilterra le persone sono tristi, le Marche mi hanno catturato e mi sono innamorato della zona di Sarnano, della buona tavola e della cordialità della gente"

- caricamento letture

Jack-Redmond-0

erikadi Erika Mariniello

L’Italia, e lo dico dopo averla visitata in lungo e in largo, è davvero un Paese bellissimo. Non è una premessa scontata perché, vista l’attuale situazione sono in molti a essere combattuti. Sono in tanti a chiedersi se forse sarebbe meglio andare all’estero a cercare fortuna oppure è più giusto rimanere qui e andare avanti. Accade lo stesso in provincia e nei piccoli centri. C’è chi preferisce allontanarsi scegliendo la grande città e chi, invece, rimane ancorato alle sue radici. In Europa e nel mondo però spesso accade il contrario. L’Italia, i borghi e la campagna, per chi è nato in una grande e caotica città, possono essere il luogo giusto per trasferirsi e per vivere una vita migliore, più serena, per certi versi anche più semplice. Sono tantissimi, per esempio, gli stranieri che si sono trasferiti nelle Marche.

Jack Redmond 4

Jack Redmond, nella sua casa a Gualdo

Per questo abbiamo pensato di raccontarvi la storia di chi, nato e cresciuto in un’altra città, ha scelto di vivere nella provincia di Macerata. Nasce così una nuova rubrica intitolata “I nuovi Maceratesi”.

La prima storia è quella di Jack Redmond, un ragazzo inglese di 29 anni nato e cresciuto a Londra che, qualche anno fa, leggendo un annuncio su un giornale, è venuto in Italia, a Gualdo, nelle Marche, ha acquistato una casa e ora la sta ristrutturando per affittarla ai turisti di passaggio per le vacanze.

Jack Redmond 2

Jack Redmond, 29 enne londinese

Jack Redmond ha 29 anni, a Londra faceva l’idraulico e, forse per il troppo lavoro, per la frenesia della città, ma sicuramente anche perché si è innamorato della campagna marchigiana, ha cambiato vita e oggi passa il suo tempo lavorando alla ristrutturazione di una vecchia casa alle porte di Gualdo. “A Londra le persone sono tristi, poi si lavora troppo, 14 ore al giorno – dice Jack un po’ in inglese, un po’ in italiano – Nelle Marche, invece, mi trovo così bene”.

Di questa zona d’Italia, ama la buona tavola, il “ciauscolo” che ha subito apprezzato, la gente che lui reputa molto cordiale e simpatica, il paesaggio e i bellissimi panorami e, tra i luoghi che lui apprezza particolarmente, c’è il borgo medievale di Sarnano.
“I love Sarnano” – dice Jack sorridendo – “I’m feel like home”. In provincia di Macerata lui si sente come se fosse a casa e alla domanda: “hai mai pensato di tornare a Londra?”, risponde un deciso “no”.

Rispetto a Londra vivere in campagna è tutta un’altra cosa e Jack lo sa bene, lo racconta mentre mostra la casa che sta ristrutturando. “Mi sveglio presto ogni mattina e mi metto al lavoro. La casa è molto grande, penso che impiegherò ancora un paio d’anni prima di poterla affittare” – racconta. Ma Jack non ha fretta, la frenesia l’ha abbandonata quando è andato via da Londra.Perché ora, per lui, è tempo di godersi la vita!

(GUARDA IL VIDEO)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X