“Le luci accese a Valleverde
sono uno schiaffo alla crisi”

MACERATA - Roberto Cherubini riaccende la protesta sullo spreco di energia
- caricamento letture

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

 

Parliamo ancora di sprechi maceratesi e ancora di energia. Dopo la segnalazione di ieri della lettrice Cinzia sulle luminarie ancora accese in centro (leggi l’articolo)  oggi ci occupiamo di Valleverde, sulla illuminazione della zona ancora priva di attività produttive era già giunta nelle settimane scorse un’altra segnalazione (leggi l’articolo) ed ora riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Roberto Cherubini:

cherubini“Le luci accese a Valleverde sono molto di più di un indecenza e di uno schiaffo alla crisi. Le luci accese a Valleverde testimoniano l’assoluta inadeguatezza della nostra classe politica, molto impegnata le fare il salto da un partito all’altro per non perdere i posti di privilegio, ma molto meno impegnata nelle questioni pratiche che interessano le persone. Le luci accese a Valleverde forse sono pagate dal consorzio, forse dal Comune, ma questo non conta nulla, perché sono comunque uno spreco senza alcun senso. Le luci accese di Valleverde testimoniano che in questa città la cultura ambientalista è distante milioni di km.  Un qualsiasi amministratore dotato di un minimo di responsabilità avrebbe immediatamente fatto spegnere quei lampioni che illuminano il nulla. Si palleggeranno le responsabilità, come succede sempre,  ma io mi vergogno di essere rappresentato da chi non nota il contrasto stridente tra l’esigenza di risparmiare l’energia ed i lampioni accesi sul nulla. Il risparmio energetico non è più una “cosa bella da fare” ma è un’ esigenza del pianeta; un pianeta che stiamo demolendo per la nostra frenesia consumistica. Mentre scrivo queste poche righe mi raggiunge una notizia ancora più curiosa: nonostante la chiara opportunità in quella zona ricca di falde di realizzare pozzetti per l’estrazione dell’acqua da irrigazione, per le rotatorie  verrà usata l’acqua potabile. Acqua ed energia non sono risorse infinite! 

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

Nel mondo varie guerre si combattono per la conquista di zone ricche d’acqua; nel mondo l’eccessiva richiesta di energia provoca la distruzione di enormi quantità di territorio. Siamo circondati da comuni virtuosi che chiudono i centri storici e li rendono vivibili grazie a mezzi di trasporto ecologici, che decidono di azzerare il consumo del territorio, che inseriscono le lampade a led nell’illuminazione pubblica, che incentivano gli impianti fotovoltaici sulle case private, che riducono gli esorbitanti consumi energetici delle strutture pubbliche, che effettuano campagne pubblicitarie contro le bottiglie di plastica e l’uso dell’acqua di rubinetto. Noi no! Noi accendiamo a giorno Valleverde ed innaffiamo le rotatorie con l’acqua potabile. Vergogna!”

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X