Luminarie ancora accese e scatta la protesta della nostra lettrice Cinzia che ieri ci inviato questa segnalazione:«Se non sbaglio oggi è sabato 12 gennaio. …sappiate che come cittadina che obbligatoriamente paga le tasse sono inc…arrabbiatissima con il comune di Macerata! Ma è tanto complicato spegnere le luminarie nel centro città? Ma chi la paga tutta questa energia buttata al vento?»
(Foto Cronache Maceratesi, nelle immagini di ieri sera le luminarie ancora accese nel centro di Macerata)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vuoi vedè che la ditta che le ha montate… non le smonta finchè non la pagano ??? Tanto la bolletta la paga il Comune… con le nostre tasse…!!!
e gli italiani pagano per gli sprechi …..tanto ormai è tutto fuori controllo
si ma s’era risparmiato col finto albero de natale di piazza della vittoria…
fossero questi i veri sprechi…..
Spesso le luminarie le finanziano i negozianti delle strade interessate – non so come funzioni a Macerata. Comunque, se vogliamo essere precisi, le Festività del Natale di N.S.G.C. terminano stasera, con la fine della Festa del Battesimo di Gesù… anche se già nei negozi troviamo i prodotti per la prossima abbuffata carnevalesca – ma questo è un altro discorso -.
tempismo zero!!??!! Prima si accendono le luminarie per il Natale quasi che la Festa era passata,poi le spengono quasi a carnevale!!! Sarà che chi dovrebbe se ne frega altamente? E ,a proposito di sprecherie luminose,non mi dispiacerebbe sapere che fine hanno fatto le segnalazioni che indicano tutti quei lampioni accesi al cosidetto “aeroporto di Valleverde “di San Claudio! Sto forse chiedendo troppo? Mi piacerebbe vedere in tal senso una nota della redazione di Cronache Maceratesi o debbo essere autorizzato a pensare che esprimendo un giudizio si faccia,per cosi dire,dispiacere a qualcuno??