Una folla per l’addio a Roberto Scocco

MACERATA - Partecipatissimi i funerali alla chiesa di San Francesco. Saluto romano all'uscita del feretro

- caricamento letture

 

Funerale_Roberto_Scocco (1)

Roberto Scocco

Roberto Scocco

di Filippo Ciccarelli

Un tiepido sole di gennaio accompagna l’ultimo viaggio terreno di Roberto Scocco. Ci sono centinaia di persone all’interno e sul sagrato della chiesa di San Francesco, troppo piccola per contenere la folla: familiari, amici, conoscenti, tutti ugualmente increduli e incapaci di spiegare perché Roberto abbia deciso di togliersi la vita. Negli ultimi tempi il suo furgoncino veniva notato spesso nei pressi di Villa Lauri, ma le persone residenti in zona non avevano dato peso alle frequenti visite di quell’uomo che nel collegio dei frati all’interno della stessa villa aveva frequentato le scuole medie e dove ha scelto di morire. Nonostante la folla un silenzio irreale circonda la chiesa, il parroco ricorda la vitalità, l’allegria, il carattere attivo di Roberto, testimone del Vangelo tramite le azioni compiute: “Chi ama il prossimo, chi vive facendo del bene è figlio di Cristo. Conoscevo benissimo Roberto, ricordo che poco tempo fa siamo stati a cena insieme ed abbiamo parlato molto davanti a un tipico piatto di Santo Domingo: oggi il suo corpo è qui, ma il suo spirito ha lasciato questa Funerale_Roberto_Scocco (3)dimensione terrena e sta già contemplando la dimora eterna”. Commossi e sgomenti i familiari: oltre al fratello, Roberto lascia la moglie Yunaly – che fino all’ultimo ha accarezzato la bara, coperta di fiori bianchi e rossi, accompagnando il feretro sul carro funebre diretto al cimitero – e i figli ai quali era legatissimo. Al primogenito, di 7 anni, Scocco aveva dato il suo stesso nome, Roberto, mentre il più piccolo ha 5 anni e si chiama Rodrigo. Al momento dell’uscita del feretro dalla chiesa di San Francesco decine di persone si sono congedate dal 56enne, militante del Msi fino alla svolta di Fiuggi e poi candidato due volte con Fiamma Tricolore, scandendo per tre volte “camerata Roberto Scocco presente” e facendo il saluto romano. Tra le personalità presenti gli onorevoli Luciano Magnalbò, Carlo Ciccioli e  Giulio Conti, oltre a moltissimi politici locali, anche di aree politiche opposte a quella di Scocco.

 

Funerale_Roberto_Scocco (8)(Foto Cronache Maceratesi – Vietata la riproduzione)

***
Articoli precedenti:

A Macerata l’ultimo saluto a Roberto Scocco (leggi l’articolo)
Roberto Scocco trovato morto (leggi l’articolo)

 

 

 

 

 

Funerale_Roberto_Scocco (2)

Funerale_Roberto_Scocco (9) Funerale_Roberto_Scocco (5)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X