Complimenti a Claudio per il pezzo. "Nella Macerata che vorrei.." mi immagino eventi, foto ed entusiasmo come quelli descritti sopra, ma non zero polemiche. Ho paura che rimanga un'utopia.
Carissimo (e purtroppo ignoto) John Galt, temo di doverla deludere: sono uscita parecchie volte fuori casa. E moolto più in là di Porto Recanati. (Fatalità, studio anche a 350km da casa). Ha per caso VISTO CON I SUOI OCCHI come le amministrazioni comunali gestiscono i centri storici antichi come quello di Macerata? O anche più datati? Le rispondo io: NO! Si faccia un giro (per esempio, così, giusto per citare una regione a caso) in Toscana. Territorio anche morfologicamente simile al nostro. Lì i centri storici sono VALORIZZATI, CURATI, PULITI e soprattutto SENZA MACCHINE!
Lei, come tanti altri, è semplicemente una persona che capisce poco. Se il centro storico non è pieno di gente che fa shopping non dipende certo da Carancini, ma dalla crisi, dai prezzi esorbitanti dei negozi, (anche) dalla poca gentilezza dei commercianti e da molte altre motivazioni.
Sapete qual è il vero problema? LA PIGRIZIA! Di parcheggi ce ne sono quanti ne volete. Fatevi due passi così magari snellite anche glutei e panze.
Buona domenica!
Carissimi maceratesi, la domanda sorge spontanea: ma siete mai usciti de casa?!?!?! I centri storici, in particolare le piazze, sono fatti per essere vissuti e calpestati. Quale altra piazza di quale altra provincia italiana è un parcheggio? Quale? Non sempre le rivolte hanno un senso. Questa sembra solo una pagliacciata..
Ringrazio Ivo Salvini per aver centrato il punto e compreso appieno la mia riflessione. Ecco il suo commento: "Qui l’unico responsabile è l’editore, proprio non si poteva fare a meno di una foto dove si saluta con un gesto ridicolo come il saluto romano. Emanuela non deve vergognarsi: la vostra arroganza e maleducazione centrata sempre e solo sull’attacco personale è da vergogna. "
Nel momento in cui si sbatte in prima istanza la foto del saluto romano al passaggio del feretro, si vuole CONSAPEVOLMENTE evidenziare questo aspetto.
OVVIAMENTE da persona (e da figlia!) comprendo la portata della morte di un padre di famiglia.
La mia critica è ESCLUSIVAMENTE rivolta al becero teatrino andato in scena fuori dalla chiesa e non nei confronti della persona defunta.
Repetita iuvant: l’apologia del fascismo è un reato ed è anticostituzionale.
Emanuela_
Utente dal
27/4/2012
Totale commenti
8