Curioso l'accanimento con cui si reclama a gran voce il nome del "mostro" in modo da poterlo additare, scansare, indicare... Ma ci si rende conto che si tratta di una persona malata? Questo ragazzo non è un delinquente abituale e non ha un raffreddore. Soffre di una patologia mentale che si chiama schizofrenia. Invece del "dagli all'untore", da una popolazione civile ci si attenderebbero delle proposte, delle soluzioni su come poter aiutare lui e la sua famiglia, per evitare che faccia del male agli altri e a se stesso. La morbosità con cui si richiede, invece, il mostro da dare in pasto all'opinione pubblica conferma che siamo ben lontani dall'essere una società umana.
signor Bucosse, io non la conosco e pertanto la invito a darmi del lei. Non so come possa permettersi certe insinuazioni sul fatto che io sia parte in causa. Se la definizione giornaletto la offende me ne scuso ma avevo solo ripreso quanto scritto nel comunicato dell'assm che poi era giornalino. La risposta al mio commentuncolo (si dice così , non commentucolo) mi aiuta comunque a capire meglio la vicenda e gliene sono grato
ma non capisco una cosa... a parte l'esibizionismo del giornaletto, i dati li hanno pubblicati o no? Se si, dove starebbe la censura? Questa e' fuffa perche' manca un senso vero alla questione
Parole sante Mago. questo scandalizzarsi per le parole di una donna di 88 anni non ha trovato riscontro nel gesto becero di infilare il nome di un defunto nell'immondizia. Gli amanti della civiltà, i novelli anti fasci, i fautori della cultura trovano normale il vilipendio di un morto, un morto che merita comunque rispetto in quanto tale, e chiamano vecchiaccia un'anziana. Che poi alla fine, la schizzinosa musa che ci ha fornito la cronaca ha solamente omesso di far conoscere il passaggio più importante del discorso: Almirante non ha mai fatto fucilare nessuno e ci sono documenti scritti da persone di sinistra a confermarlo. Già , lo avrà dimenticato perché era molto più efficace sottolineare altri passaggi sostanzialmente insignificanti
gentile Lilly, non sono da riportare solo per una valutazione esclusivamente soggettiva di chi scrive. Ognuno dovrebbe essere libero di valutare per proprio conto, non per sentito dire
questo sarebbe un resoconto giornalistico ? Corvatta sarebbe stato piu' diplomatico di chi "non se la sente" di riportare che cosa ? Disgustosamente parziale
provo veramente vergogna per certa gente che non ha rispetto neanche della morte. Era prevedibile pero' e Cm dovrebbe disabilitare i commenti oltre ad evitare di sbattere come prima foto proprio guarda caso quella del saluto
Caro Axel, se Frodo "nomen omen", Meschini allora cos'è...? P.S.: la legge, il buon senso e il buon gusto dicono che una persona è innocente fino a prova contraria. Le statistiche dicono che oltre il 50 per cento di persone indagate e rinviate a giudizio viene poi assolta in sede procedurale. Concordo con te, ma solo in caso di condanna. Ti auguro (posso il tu?) comunque di non incappare mai in un errore giudiziario
neanche al bar dello sport si direbbero tante castronerie quante se ne scrivono qui. Torresi, Favia, Giorgi, Piergentili possono soggettivamente essere simpatici o no, si possono e meno condividere le loro posizioni, ma in questo caso specifico di cosa li si vuole additare? di non stare al fianco di rifondazione comunista? di non appoggiare i comunisti italiani? di lasciare un partito che non si riconosce più neanche nel proprio simbolo e con un leader sempre più allo sbando? No, stavolta no. le posizioni prese a priori lasciano il tempo che trovano: la scelta politica di Favia, Giorgi, Piergentili e Torresi non fa una grinza, perlomeno politicamente. E comunque, caro Gabella Nuova, non sarà il solo Meschini (che prima lancia sermoni sulla pace globale e poi si lancia in un giustizialismo che farebbe rabbrividire Robespierre) a guidare i rottami del partito degli onesti in provincia. Manca anche qualche altro nome, magari di persone che si sbattono il petto in chiesa e tengono comportamenti esattamente contrari. Il buon Meschini vorrebbe ghigliottinare Torresi che non è ancora stato condannato da nessuna sentenza. E se poi, come capita nell'80 per cento dei casi, ci trovassimo di fronte a una assoluzione e a una delle tante topiche prese dalla magistratura, cosa si dovrebbe fare? Richiamarlo a fare l'assessore con tante scuse solo perchè il 14 voti Meschini non gradisce un indagato? Però poi, con tanto di mega visibilità, lancia appelli al bene comune... Ma mi faccia il piacere, direbbe Totò!
Frodo Baggins
Utente dal
27/12/2012
Totale commenti
17