Si dirà che " in questi tempi sono altri i problemi su cui ci dovremmo concentrare", "in fondo ci sono un numero imprecisato di aziende che hanno chiuso i battenti, e la Primo Moretti segna soltanto un elemento in più di una crisi che non vuol finire" tuttavia credo che difendere questo piccolo pezzo di storia maceratese sia una responsabilità comune. Coraggio signora Lidia: Macerata - come sa - è abitata da persone pigre ma sono sicuro che aderirebbero ad iniziative a sostegno della sopravvivenza della vostra azienda: provate a coinvolgere anche i "non motociclisti" in un'iniziativa a sostegno del vostro progetto. Sono sicuro che sarebbe un successo tale che anche i dirigenti Guzzi non potranno trascurare
Sottoscrivo l'appello di CM a salvaguardare un progetto davvero lodevole, che tuttavia rischia di naufragare per l'inerzia di chi dovrebbe gestirne la manutenzione
Vorrei tuttavia fare una precisazione: mi sembra che il cartello a cui fa riferimento il giornalista sia riferito al divieto di transito di cani senza guinzaglio. Se corretta la mia interpretazione non ci sarebbe contraddizione con lo spazio riservato ai cani..... Se, al contrario, il divieto fosse assoluto di transito ai cani, ci troveremmo nell'assurda situazione che ai cani sarebbe fatto divieto di accedere anche nei boschi. Sarebbe ridicolo!
Piuttosto, in occasione della risistemazione dell'area, sarebbe molto costoso aggiungere cestini per la raccolta dello sporco dei quadrupedi, togliendo cosi ogni pretesto al comportamento incivile di certi proprietari di cani (e non solo loro) ?
Il saluto romano davanti alla bara del camerata morto con l'invocazione del suo nome e la risposta corale "presente" appartiene alla tradizione politico/culturale alla quale Roberto aveva deciso di aderire....di che stupirsi?Sono sicuro che si sarebbe divertito tantissimo a leggere tutti i commenti che quel saluto avrebbe provocato, lui che si presentava alle manifestazioni pubbliche con il labaro dei reduci della RSI. Mi unisco infine al plauso per il progetto (?) di Andrea Spalletti e mi permetto di aggiungere un consiglio: qualsiasi cosa si faccia si faccia in fretta.....Macerata è una città che dimentica velocemente
Gisco
Utente dal
6/1/2013
Totale commenti
3