“Non si comprendono le analisi esplicitate dal M5S sul Bilancio 2011 dell’ATAC. Tanto più se le stesse non rispondono alla realtà dei fatti”. E’ netta la replica dell’attuale presidente Atac Roberto Angeletti a quanto affermato ieri dal M5s sui presunti debiti della società partecipata del Comune (leggi l’articolo). “Il bilancio di una società rappresenta uno strumento tecnico complesso che deve essere necessariamente analizzato in tutte le sue componenti – dice Angeletti – per poter svolgere una corretta ed approfondita analisi della gestione aziendale (economico-finanziaria e patrimoniale). Non si può evidenziare soltanto il dato totale del passivo senza correlarlo con gli elementi dell’attivo. Ad un attento lettore non poteva certamente sfuggire che ad un incremento del passivo si è registrato un pari incremento dell’attivo, derivato dagli investimenti realizzati dalla società nel corso dell’esercizio 2011, tra l’altro tutte le informazioni potevano essere analiticamente rilevate dalla relazione accompagnatoria al Bilancio”. In merito al costo del personale Angeletti smentisce i numeri portati all’evidenza dai grillini: “erroneamente si evidenzia che la società ha subito nel 2011 un incremento del personale – continua il presidente – il bilancio invece evidenzia chiaramente che il costo del personale è diminuito di circa 158.000 euro nel rispetto del patto di stabilità, mantenendo inalterati i livelli dei servizi ed i programmi di investimento concordati con le Autorità d’Ambito. Inoltre non ha senso paragonare il costo del personale di un Ente Locale (Comune) con quello di una multiutility che fornisce innumerevoli servizi alla collettività. Non esiste alcun elemento di correlazione logica”.
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti, una risposta in perfetto politichese.
Peccato che se l’ ATAC perde paga la collettività, quindi la correlazione logica è che è una Spa condotta non con logiche di Spa, ma ben altre logiche.
Sa dirci il personale e l’indebitamento lordo negli anni 2000 e 2007, giusto per fare un raffronto storico ?
Grazie.
Caro Bottiglieri,
hai preso una cantonata grossa come una balena. Ti atteggi sempre a profondo conoscitore dei dati economici ma non capisci nulla di bilanci e cose simili. Pompato anche dai tuoi amici stai facendo errori su errori. La risposta del Presidente NON è in politichese ma di un tecnico chiaro chiaro. Sei tu che non vupoi capire, così come non vuoi capire che sparando certe bufale si danneggia una società che è ANCHE la tua. Prima di dar fiato alle trombe stonate fatevi dare un parere da un tecnico, altrimenti collezionerete solo figuracce, dopo però aver danneggiato le partecipate. Chissà cosa avrà pensato la Banca che finanzia ATAC dopo aver letto l'”AUTOREVOLE” intervento di Bottiglieri……. Ma per tutti voi del M5S l’importante è gridare comunque allo scandalo e creare allarmismi per attirare più gente possibile. Il resto…. chissenefrega !!!!
@ gzibibbo:
intanto se lei è un amministratore sarebbe opportuno entrasse con nome e cognome.
Per il resto sui numeri la verità ce la dirà la Corte dei Conti, visto che stà esaminando i bilanci del comune in questi giorni. Sulla relazione leggeremo se ha ragione Bottiglieri o Angeletti.
La banca pensa male visto che lo scorso anno per salvare ATAC il comune ha dovuto mettere a garanzia l’ex mattatoio capannone e terra…..secondo lei se l’ente andasse bene ci sarebbe bisogno di mettere immobili in garanzia?
Chiedero’ la residenza al comune di Maiolati Spontini……………!!!!!!!!!!!!!!!
https://www.cronachemaceratesi.it/2012/11/28/maiolati-spontini-primo-comune-a-debiti-zero/263446/
Si, va beh !!! Corte dei Conti… fate, fate.
Intanto, però, se la situazione è questa, vorrei capire con chi ve la state prendendo, perchè NON E’ MICA CHIARO !!!
Perchè non dite CHI ha fatto le assunzioni esagerate ?
Perchè non dite CHI ha indebitato ATAC ?
Perchè non dite CHI ha gestito con i piedi ATAC ??
Forse l’informazione (altre a considerare l’attivo come dice il presidente e leggere la relazione al bilancio) sarebbe più completa. Non posso accettare che si sostenga che sia aumentato il costo del personale mentre nel bilancio (lo dice il presidente !!) c’è scritto che è diminuito.
@Fioreneiprati
Non serve che lei vada a Maiolati Spontini. E’ sufficiente che faccia aprire una bella discarica dove abita (come a Maiolati) e vedrà che tutti i debiti svaniranno….. ANZI !!!! La sua città potrà finanziare le banche…..
@ gzibibbo: nell’ articolo si parla di bilancio 2011 e degli anni precedenti……. mi sembra chiaro.
Sulle terminologie non sono io l’addetto, se è in attivo allora perchè l’amministrazione aumenta le tasse?L’imu per intenderci.
Non so se attualmente sia possibile visionare i dettagli e le fatture ATAC….. ma mi risulta di NO …….non capisco quale sia il problema se va tutto bene……………perchè non mostrate le fatture di acquisto……… i registri dei dipendenti, eventuali consulenze?
Invece di parlare basterebbe aprire alcune pore e scaffali e tirare fuori i documenti………
pore=porte
@Iacopini
Non pretendo che tutti comprendano di bilanci, ci mancherebbe !!!
Però bisogna prima studiare un po’ e poi parlare. Io stesso non sono un tecnico ma mi sono documentato. Quando si parla di attivo (vedi presidente ATAC) non si sostiene che l’ATAC E’ IN ATTIVO. Significa che non è possibile leggere solo una parte del bilancio (quella che più fa comodo per urlare allo scandalo), cioè il passivo (debiti). Occorre guardare ANCHE l’ATTIVO (Investimenti e crediti).
Ma nemmeno questo è sufficiente per dare un giudizio. Diciamo che è il primo passo….
Per i documenti credo che i consiglieri comunali potranno richiederli. Certo non pretenderete di avere tutte le fatture dell’ATAC !!!!
Ma CHE BRAVO gzibibbo (nenache la faccia di palesarsi..),
anche il bilancio dello stato italiano è formalmente in pareggio,
quindi secondo te non dobbiamo preoccuparci di nulla ?
Poi mi piacerebbe che invece di sparare sentenze mi obbiettassi con numeri alla mano le cosiddette cantonate, ma forse è troppo complicato per te.
Quali sono queste mirabolanti poste dell’attivo ? I crediti verso clienti ? I crediti a vista col comune di Civitanova ?
Spiegami dall’alto delle tue conoscenze come mai dei debiti datati vengono formalmente pareggiati con una partita di crediti (di giro) che invece vengono pagati e poi rinnovata anno per anno…….
Oppure l’aumento delle immobilizzazioni immateriali per 1,5 milioni di cui non c’è specifica da nessuna parte ?
Il personale, che già svolgeva attività presso gas marca è passato a Gas Marca, ma non c’è nessuna riduzione effetiva di personale.
Da ultimo vada a leggersi la relazione del collegio sindacale pag 11 punto 4 : ” ..Inoltre il collegio rileva una crescente tensione finanziaria, come anche sottolineato nella relazione sulla gestione con gli indicatori di SOLIDITA’ e di SOLVIBILITA’ che evidenziano una difficoltà dell’azienda a mantenere l’equilibrio finanziario sia nel breve che nel medio-lungo termine. Anche l’indice di indebitamento segnala un appesantimento nella struttura delle fonti da parte della porzione di capitale di terzi rispetto al capitale netto, e quindi un incremento del grado di indebitamento aziendale. Per quanto sopra il Collegio, in ordine ai crediti verso clienti presenti nell’attivo di bilancio di esercizio per un importo pari ad euro 4.624.200,00, esigibili entro l’esercizio successivo, raccomanda una attenta verifica degli stessi relativamente alla loro EFFETTIVA ESIGIBILITA’ ….”
Studi di più…….
@ gzibibbo:
Non faccia passare da dilettanti il M5S……… abbiamo chi legge e li sa leggere e Bottiglieri è uno che li sa leggere……
Ma ciò che più mi stupisce è la sua affermazione ” ..non pretenderete di avere le fatture dell’ATAC” ……… e perchè? Non è una partecipata al 100% del comune? sono soldi dei cittadini…… vedere le fatture dell’Atac a mio parere è un DIRITTO non una PRETESA………..
Già che una partecipata non vuole farti vedere le fatture…… la dice lunga …….
Scusate, ma se Jacopini afferma che Bottiglieri è uno che “sa leggere” i bilanci e fa capire che non sono chiare le “poste” dell’attivo ( ovvero i crediti non esistono o sono di fatto inesigibili) evidentemente M5S ha gli elementi per fare queste affermazioni nonostante i dati “ufficiali” forniti dal Presidente ATAC.
Allora se le cose stanno come afferma M5S si tratta di “falso in bilancio” e va denunciato alle autorità giudiziarie, altro che Corte dei Conti. E’ vero che l’amico di Arcore lo ha depenalizzato, tuttavia il reato “amministrativo” permane e quanto meno, ove risultassero vere le affermazioni di M5S, qualcuno dovrà “risarcire” l’ATAC e i cittadini di Civitanova, oltre ad essere chiarite anche le eventuali responsabilità politiche di chi ha determinato la situazione.
Infine: da quello che ho capito, la Corte dei Conti si sarebbe attivata sul bilancio comunale. Essendo due cose ben diverse ( bilancio comunale e bilancio ATAC) senza alcuna denuncia o segnalazione non è detto che la Corte dei Conti vada automaticamente a mettere il naso nel bilancio ATAC.
Dunque, è del tutto inutile aspettare l’esito della verifica della Corte dei Conti sul bilancio comunale per sapere se l’ATAC è in regola ( salvo che la Corte dei Conti stia già effettivamente controllando i conti ATAC- ma questo io non lo so).
Più che “denunciare politicamente” ( che pure deve essere fatto), vista la materia dove “ballano” milioni e presunti bilanci truffaldini, a M5S non rimane altro da fare che esporre e documentare il “buco di bilancio” e le irregolarità dell’ATAC di cui sono a conoscenza alla Magistratura competente. Altrimenti non vedo per quale motivo non debbano bastare i chiarimenti e le spiegazioni del Presidente ATAC che a mio avviso sono tutt’altro che “politichesi”.
Dal momento che Angeletti e Bottiglieri sostengono tesi diamentralmente opposte in merito al “buco di bilancio ATAC, uno vale uno no?
@Iacopini
Nessuno vuol vietare i controlli. Il fatto è che non si può certo chiedere la copia di migliaia di fatture. Allora sarebbe meglio che chiediate di tenere voi direttamente la contabilità di ATAC…… Il fatto che sia di proprietà pubblica non vi da il diritto di sostituirvi ai controlli della finanza e di pretendere le copie di TUTTI i documenti fiscali.
Anche l’indebitamento nessuno lo nega. Anzi ! La questione è quella che ho già chiarito: Non si può dire che il Sig. X ha un mutuo di 200.000 euro e quindi è indebitato fino al collo. A quel mutuo corrisponderà per esempio una abitazione acquistata cha ha un suo valore. Nel suo intervento originario Bottiglieri dice che l’ATAC è indebitata ma non considera per nulla il valore dell’attivo. Ecco perchè ho contestato l’intervento.
Ed era meglio che quelle specifiche sulla “qualità” dei crediti le avesse fatte subito e non sparare ad alzo zero sui debiti. E’ estremamente scorretto. Ma, come già detto, comprendo che l’intenzione del M5S è quella di alzare polveroni per attirare adepti.
@Bottiglieri cito: “Ma CHE BRAVO gzibibbo (nenache la faccia di palesarsi..),
anche il bilancio dello stato italiano è formalmente in pareggio”
Anche in questo caso non ha capito proprio nulla. il bilancio statale è per legge in pareggio perchè è FINANZIARIO e PREVENTIVO mentre quello di una Spa (come ATAC) è economico e CONSUNTIVO. Torni a studiare…..
@ gzibibbo:
1) nessuno pretende la copia, si pretende di vedere
2) abbiamo capito che a voi i controlli non piacciono ed è per questo che negate gli accessi
3) senza scomodare Bottiglieri ed Angeletti leggeremo la relazione della corte dei conti
4) se lei fa interventi di questo tenore….non è obbligato ci mancherebbe….. ma sarebbe più corretto verso noi ma anche verso i lettori se cambiasse il suo nick con nome e cognome veri.
Dato che siete così bravi nel leggere ed interpretare i bilanci forse potete chiedere un contratto di consulenza gratuita, così potrete vedere le fatture……
Ma anche se non chiedete le copie e volete vedere le fatture…… ma che l’Atac sta lì ad attendere che qualcuno (quindi qualsiasi cittadino) chieda di vedere TUTTE le fatture, così farà solo quello: esposizione di fatture.
Ma che state dicendo ?
Se fossi io il presidente vi metterei a disposizione una stanza e vi darei tutte le fatture dal 2007 ad oggi. Immagino che ne saranno migliaia. Poi vediamo cosa tirate fuori….
Ricordatevi, però di calcolare anche le fatture attive e non solo quelle passive, altrimenti uscirà sulla stampa il Sig. Bottiglieri che dirà che l’ATAC ha milioni di euro di costi. 🙂
BOTTIGLIERI Fabio= 43 voti
Cito il dato solo per ricordare sempre che la gente vota Grillo e non i rappresentanti del M5S che hanno a mala pena l’appoggio dei familiari (il primo degli eletti ha preso 50 voti) e che è solo un voto contro la politica tant’è che lo stesso Grillo li censura ad esporsi mediaticamente per evitare figure come queste.
Non si può pretendere di voler governare le amministrazioni locali e nazionali per risanare i bilanci se non si conoscono neanche le nozioni basilari della ragioneria come la sottrazione dai costi attivi di quelli passivi perchè allora verrebbe quasi da dire è meglio affidarci ai tecnici, ma quelli veri, per sempre.
Questo non pregiudica il fatto che poi sull’ATAC Spa si debba fare una riflessione seria ma il Pres. Angeletti che è tutto meno che un politico ha risposto in maniera chiara alle accuse false apparse sui giornali fatte ad hoc solo per apparire agli occhi dei cittadini come i salvatori della patria.
Non volevo offendere nessuno ma a mio avviso il voto personale è sempre una indicazione importante di come chi ti sta vicino ti giudica ed apprezza il tuo modo di affrontare le cose.