Civitanovese ancora a secco
Con l’Ancona finisce a reti bianche

SERIE D - Polveri bagnate al Polisportivo. I ragazzi di mister Cornacchini rimangono nei bassi fondi della classifica

- caricamento letture

civitanovese-0-ancona-0-31-1024x443

civitanovese-0-ancona-0-2-300x199di Laura Barbato

Il buon secondo tempo della Civitanovese non basta per avere la meglio sull’Ancona: un pari a reti inviolate che non aiuta i rossoblu a scacciare il fantasma della mancata vittoria. La gara che lo scorso anno si era giocata davanti a un migliaio di spettatori quest’oggi va in scena dinanzi a un Polisportivo quasi deserto, poco più di 400 spettatori per un derby che ha sempre avuto un forte richiamo per il pubblico. Primo tempo da dimenticare, brutto, noioso con giusto due occasioni degne di nota, entrambe per i dorici: la prima arriva alla mezz’ora con Traini che ruba palla a Gadda e serve in velocità Olcese che solo davanti al portiere tenta la conclusione sul primo palo con la sfera che esce di poco. La seconda opportunità arriva allo scadere e questa volta a rendersi pericoloso è Sparvoli che semina il panico in area rossoblu, dribbla un paio di difensore e scarica sulla traversa.

civitanovese-0-ancona-0-1-300x130

Nei secondi 45’ minuti la partita si risveglia dal torpore del primo tempo e in campo si vede tutt’altra Civitanovese che con l’ingresso di Boateng acquista quel pizzico di spregiudicatezza in più, necessaria per tentare l’assalto ai dorici. Prima Galli, sugli sviluppi di un corner e poi Spagna cercano la via della rete senza fortuna. E’ una Civitanovese migliore, che cerca di costruire ma che non sfrutta quelle poche occasioni che i dorici concedono, l’Ancona è sempre in partita e l’ottimo fraseggio di Sparvoli ne è la dimostrazione. Al 37’ Ravasi, appena entrato, a tu per tu con l’estremo difensore manda la palla fuori. Due minuti dopo l’arbitro, si accascia al suolo per un problema al ginocchio sinistro, il gioco viene interrotto per 6’. Fortunatamente per il signor Bianchini nulla di grave con la gara che riprende; per l’interruzione vengono concessi dieci minuti di recupero. Proprio allo scadere, al 53’, arriva la più grande occasione per la Civitanovese: Mandorino in area, tenta la conclusione a giro con D’Arsiè che impedisce un gol già fatto. Il terzo derby stagionale per i rossoblu, termina 0-0; un punto che serve più alla compagine di Gentilini che a quella di Cornacchini che oggi nei secondi quarantacinque minuti ha fatto vedere di cosa è capace, ma il campo ha dimostrato che giocare bene solo un tempo non  è sufficiente per portare a casa i tre punti e così Mandorino e compagni dopo sei giornate non riescono ancora a sfatare il tabù della vittoria.

civitanovese-0-ancona-0-4-300x128

Tabellino:
Civitanovese: Perozzi 6.5; Botticini 6.5; Ekani 6.5; Gadda 5 ( 1’st. Boateng 6.5); Zaccanti 6; Savini 6; La Vista 6.5 ( 21’st. Ravasi 6.5); Mandorino 6.5; Spagna 7 ( 29’st. Dall’Ara s.v); Galli 6; Moretti 7. All: Cannone  (Cornacchini squalifiato). A disposizione: Gianni; Filopati; Boateng; Ridolfi; Ravasi; Monti; Dall’Ara.

Ancona 1905: D’Arsiè 7; Del Grosso 6; Ciaramitaro 6; Ruffini 5.5 ( 45’st. Palumbo s.v.); Torta 6; Labriola 6.5: Sparvoli 7; Akrapovic 6; Olcese 6.5; Borrelli 6.5 ( 25’st. Alvino s.v), Traini 6 (16’st. Ambrosini 6.5) . All: Gentilini. A disposizione: Rosti, Lispi, Daidone, Palumbo, Barilaro, Ambrosini, Alvino.

Arbitro: Bianchini della sezione di Cesena.

Note: spettatori: 500 circa. Ammoniti : 30’pt. Savini; 11’st. Mandorino; 23’st. Boateng; 36’st. Akrapovic. Recupero: 2’+10’.

civitanovese-0-ancona-01-1024x445



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X