Briganti, un tris che vale la vetta
Esanatoglia e Sefrense alla grande

IL PUNTO SULLA TERZA CATEGORIA - Cinquina del Real Montecò, termina in parità il big match tra Pennese e Macerata 1921
- caricamento letture
Daniele-Nardi

Daniele Nardi del Borgo Mogliano

di Luigi Labombarda

La seconda giornata del campionato di Terza categoria lascia 8 squadre a punteggio pieno nei tre gironi maceratesi, con una quasi equa distribuzione dei risultati (8 successi delle squadre in casa, 7 pareggi e 6 vittorie esterne) e tanti gol segnati in più rispetto allo scorso turno, ben 70.

Nel girone F restano in testa Esanatoglia e Sefrense, entrambe con una vittoria fuori casa: i primi superano lo Juve Club (sul neutro di Belforte) grazie ad una rete di Eleonori in zona Cesarini, mentre la Sefrense batte 2-0 il Pioraco, con questi ultimi che restano inchiodati a zero punti. Esordio casalingo con vittoria per Folgore Castelraimondo (3-2 all’Aurora, per i biancazzurri doppietta di Cagnucci e rete di Nebbia) e Pievebovigliana (2-1 allo Sforzacosta), mentre il Matelica 2012 deve rimandare l’appuntamento con i tre punti, rimediando al vantaggio del Visso siglato Berlenghini con il rigore trasformato da Tozzi. Finisce 1-1 anche tra Palombese e Abbadiense (al vantaggio di casa di Mancini risponde capitan Calamante dal dischetto), mentre è 0-0 tra Collevario e Nova Camers, per il primo storico punto del team di mister Giulianelli.

Il San Ginesio resta in testa al girone G grazie al 4-3 contro il CSKA Corridonia: dopo il vantaggio degli ospiti con Serpilli il team di mister Calvigioni si abbatte come un tornado, Amaolo prova a riaprire il match nel finale ma è troppo tardi. Con i ginesini a punteggio pieno troviamo a sorpresa la Vis Gualdo, che espugna con un 3-2 il campo della Nuova Pausula. Termina 0-0 tra Pennese e Macerata 1921, mentre è 1-1 tra Valdichienti e Colbuccaro (Centioni per la squadra di casa, Sbarbati per gli ospiti). Si risolleva il Ripe San Ginesio con la vittoria 4-2 a Petriolo, vince anche il Monte San Martino 2-1 sulla Colmuranese. Divertente anche il 3-3 tra G. Corridoniense e Borgo Mogliano: doppio vantaggio degli uomini di Renzi con Pacetti e Giuggioloni, il Borgo risponde con Acquaticci e Iorio, nella ripresa Bianchi fa 3-2 su punizione ma Nardi pareggia in pieno recupero. Sono quattro le squadre che nel girone H restano a punteggio pieno: Europa, Real Molino, Real Montecò e San Giuseppe. I recanatesi battono 2-0 il Real Porto con gli stessi marcatori della scorsa giornata, bomber Bozzino e il giovane Piancatelli, mentre il San Giuseppe supera 2-1 il Sambucheto. Real Montecò e Real Molino si scatenano invece con due cinquine: i montecosaresi vincono 5-1 sul Real Citanò (a segno Gaspari, Scaduto, Porfiri e doppio Scipioni, per gli ospiti Grassetti), i sangiustesi ne fanno 5 a domicilio de La Saetta (spicca la tripletta di Di Battista). Dopo la sconfitta nella gara d’apertura, primi tre punti con medesimo risultato, 3-1, per Potentina (su Luna Insonne) e Amatori Appignano (su Real Marche), mentre finisce in parità tra Accademia e San Marone (decisivo il gol del pari di Tantari).

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Gregorio Briganti (San Ginesio). La sfida a distanza con l’altro bomber del girone, Amaolo, si risolve 3-2 a suo favore: la tripletta del ginesino lancia i suoi in vetta al girone G.

IL TOP 11:
1-    Staffolani (Europa)
2-    Nardi (Borgo Mogliano)
3-    Arigoni (Macerata 1921)
4-    Canaletti (San Giuseppe)
5-    Calamante (Abbadiense)
6-    Albanesi (Esanatoglia)
7-    Cagnucci (Folgore Castelraimondo)
8-    Di Battista (Real Molino)
9-    Briganti (San Ginesio)
10-    Nardi (Amatori Appignano)
11-    Carletta (Colbuccaro)
All. Fiorentini (Sefrense)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X