Pittore trovato senza vita in casa
Era morto da diversi mesi

MACERATA - Roberto Poccioni, 73 anni, viveva con le finestre sigillate dallo scotch. I vigili del fuoco sono stati allertati per il cattivo odore proveniente dalla sua abitazione di viale Leopardi. I vicini non lo vedevano dallo scorso febbraio, ma nessuno ne aveva denunciato la scomparsa

- caricamento letture
cadavere_via_leopardi-4

Sul posto la Polizia Scientifica

cadavere_via_leopardi-8-300x225

La palazzina cielo terra in cui viveva Roberto Poccioni

di Alessandra Pierini

Dramma della solitudine a Macerata dove è stato trovato questa sera il cadavere di un uomo, morto ormai da mesi. A dare l’allarme i vicini che da tempo sentivano uno strano odore e non lo vedevano più uscire di casa. La vittima è Roberto Poccioni, 73 anni, insegnante in pensione e pittore. L’uomo viveva, da più di 20 anni, in una palazzina cielo terra al civico numero 5 di via Leopardi. I vicini di casa lo ricordano come una persona molto schiva e riservata e lo avevano visto per l’ultima volta lo scorso febbraio. «L’ho visto uscire mentre spalavo la neve davanti all’ingresso e poi più niente» ricorda un giovane che vive in un appartamento nella palazzina adiacente. Da tempo si sentiva un cattivo odore ma i vicini hanno pensato che, in assenza dell’uomo, qualcosa in casa potesse essere andato a male. Fino a questa sera quando una vicina ha deciso di avvisare le autorità Immediatamente sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia di Macerata che in un primo momento temevano si trattasse di una fuga di gas. Quando sono riusciti ad entrare nell’appartamento la macabra scoperta. La salma di Roberto Poccioni era sul suo letto in avanzato stato di decomposizione e con il viso ormai scheletrico, il che fa pensare che fosse morto da almeno quattro o cinque mesi. Le persiane e le finestre erano tutte chiuse e sigillate dall’interno con plastica e scotch molto spesso, una sorta di protezione nei confronti del mondo esterno.

cadavere_via_leopardi-9-300x225

Le finestre erano sigillate dall’interno con un’intelaiatura ricoperta di plastica

«Era andato in pensione molto presto – ricordano alcuni conoscenti –  poi ha continuato a lavorare come pittore. Fino al 2003 ha vissuto con la mamma e per anni abbiamo visto entrare ed uscire dal palazzo solo ragazzi che portavano la spesa. Poi la mamma è morta e lui, buonissimo di cuore, rimasto solo, ha iniziato a vedersi un po’ di più ma sempre con moderazione. Ogni tanto si allontanava e andava a Roma per poi tornare. Per questo non ci siamo preoccupati per lui».  Del decesso sono stati informati i familiari dell’uomo ai quali, pur non essendo in stretto contatto con lui, è stato chiesto di riconoscere il corpo. Sul posto anche la polizia scientifica che ha raccolto tutti gli elementi utili per stabilire con certezza cosa sia accaduto.

(Foto Cronache Maceratesi – vietata la riproduzione)
cadavere_via_leopardi-6-300x225   cadavere_via_leopardi-5-225x300   cadavere_via_leopardi-3-300x225   cadavere_via_leopardi-2-300x225   cadavere_via_leopardi-10-300x225



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X