Sferisterio aperto 24 ore su 24 in queste calde giornate d’agosto. Dopo il grande successo del Festival del Folklore (leggi l’articolo) e in vista del concerto di Emma (leggi l’articolo), le stanze dell’Arena si sono anche trasformate in albergo per ospitare alcuni dei gruppi folkloristici provenienti da ogni parte del mondo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
e si è come creare alloggi al Colesseo. Ciao Arte e cultura!!
Come ho già scritto:
Sarebbe interssante sapere se la struttura Sferisterio disponga dell’agibilità per essere trasformata in momentaneo dormitorio…..
Sarebbe interessante sapere se l’ufficio di igene non abbia avuto nulla da ridire sul fatto che una cinquantina di persone dormivano, si lavavano, facevano i bisogni (e presumibilmente mangiavano) in una struttura che non mi sembra sia un hotel, un agriturismo, un B&B o un ostello……
Sarebbe interessante sapere se i Pompieri, la Questura, la Prefettura abbiano avallato questa scelta, nonostante che non credo vi siano tutti i permessi necessari….
Infine saprebbe interessanate sapere chi si è assunto la responsabuilità di tale decisione…
Di solito sono accomodante e ricettiva a nuove iniziative!!! Questa decisione invece la vedo come un’indecenza.
Io non so se la vergogna che provo
e’ giustificata oppure no –
ma cmq mi vergogno e basta .
Mi sono informato – pare che a carico
degli organizzatori nei patti
ci fosse solamente il vitto – quindi
ora magari uscirà fuori che e’ stata fatta
un operazione di alto valore solidale…
Se così fosse mi vergogno ancora di piu ….
Le chiacchiere stanno a zero…
Se i permessi, le autorizzazioni, le agibilità ci sono -per trasformare l’Arena Sferisterio in ostello/gulag- l’Amministrazione non dovrebbe avere problemi a fornire copie ai giornali e a CM.
Altrimenti coloro che, a livello politico amministrativo, hanno permesso di incarcerare le persone dentro allo Sferisterio non possono fare altro che assumersi le loro responsabilità e dimettersi immediatamente.
Certo che la bella figura la si fa sempre con gli stranieri, certamente ad Emma non la farebbero dormire li o a Dante.. forse perché sono stranieri e molti vengono da un paese che pensiamo ce sia povero ed abituato a vivere cosi. Ma forse e questo non dare il giusto rispetto. Poi la responsabilità di chi sarà? chi gestisce l’ostello? Se sarebbe successo qualcosa di grave? si deve sempre aspettare il peggio per fare le cose in regola. minimo dovrebbero chiedere scusa a chi è venuto a portare la sua cultura a macerata e accertarsi che la prossima volta invece di spendere tanto in locandine e pubblicità dessero una seria accoglienza. Come tutte cose anche l’arte e diventata finta solo immagine poi le buone cosa rimangono nei ricordi e mesi nel cassetto. Ma la speranza e ultima a morire!
Che gioco alzarsi al mattino preoccupandosi di trovare un argomento contro il quale sparare a zero!!!!!!!!!!
Chi si meraviglia di questa soluzione dov’era quando i gruppi venivano ospitati e fatti dormire nelle aule scolastiche delle scuole elementari?
Era quella una soluzione migliore? Garantiva maggiormente l’igiene, non solo degli ospitati, ma anche dei bambini al loro ritorno a scuola?
Dare una ospitalità migliore dice qualcuno, giusto, ma è lo stesso tipo di ospitalità che i nostri gruppi trovano, spesso, quando vanno da altre parti.
Migliore ospitalità? Con quali soldi, Aumentando un pochino le tariffe dei servizi?Creando cosi’ ulteriori motivi per sparare a zero?
Sig Giuseppe—
Dal momento che tutto è iniziato da un mio commento-desidero rispondere alle sue domande—
Lei si chiede dove ero o eravamo quando i gruppi venivano ospitati nelle aule scolastiche??
Personalmente non sapevo che altre volte i gruppi erano stati ospitati nelle aule scolastiche- altrimenti stia tranquillo avrei fatto esattamente commenti analoghi a quello fatto per il dormitorio Sferisterio.
Faccio però io una osservazione – dal momento che lei invece sapeva di alloggi per i gruppi ricavati dalle aule scolastiche—si crede un bravo cittadino a non aver denunciato la cosa ????
Vengo ora al secondo aspetto che lei solleva—
Dove si sarebbero dovuti prendere i soldi !!!!
Per lei è tanto sconveniente pensare che magari si poteva far pagare un biglietto magari di qualche euro
senza per questo mortificare chi invece non pagando nulla si trova maltrattato moralmente nel vedere
il grande senso di ospitalità che la sua città mette in campo ??
Oppure magari è stato meglio farsi grandi agli occhi di chi ignaro magari applaudiva organizzatori e politici ????
Ma ha anche il coraggio di intervenire urtato per il comportamento di chi lo è – e molto di più e a ragione-????
Ma si ravveda -e se mai lei è stato un artefice di questa cialtroneria chieda scusa prima ai gruppi e poi anche a tutti i maceratesi che non si identificano con questo senso di accoglienza …..
Signor Sellone non Le do nemmeno il pollice rosso perchè non mi interessa questo. Mi interessa piuttosto, e mi piace, pensare che ogni giorno una persona in piu’ anzichè star ferma e criticare, si rimbocca le maniche e aiuta la società a migliorarsi, nel concreto pero’.
Mi piace pensare che la pioggia non è una cosa poi cosi’ brutta, perchè dopo torna sempre il bel tempo, il sole.
Mi piace pensare che per ogni brontolone ,riguardo alle cose fatte da altri volontariamente, ci sono persone che volutamente lo ignorano e continuano ad operare dignitosamente e con tanta buona volontà per gli altri.Tacendo magari, ma lavorando.Sbagliando a volte, ma con l’intento ed il desiderie di far bene, di essere utile agli altri. E cosi’ facendo dimostrando a se stessi, prima ancora che agli altri, che con la buona volontà, con il disenteresse, con l’amore si puo’ essere positivi.
Signor Sellone Le assicuro di non aver nulla di cui ravvedermi.Non sono mai stato artefice di questa che Lei definisce cialtroneria, ne di altre. Nelle tantissime occasioni in cui sono stato impegnato, come tutt’ora lo sono, nel volontariato sociale, su piu’ fronti, certamente avro’ commesso degli errori, ma mi creda, quando accade, come a me accaduto, che un giovane padre di famiglia, incontrandomi mentre era a passeggio con la giovane moglie ed il bambino nella carrozzina, mi abbraccia e mi presenta alla moglie dicendole: è a questa persona che debbo tutto,è lui che stando con me a volte fin quasi all’alba a parlare, mi ha dato la forza , allora, di entrare in una comunità e di venire fuori dalla mia tragica situazione.
Signor Sellone questa è una cosa che, Lei non puo’ capirlo, ripaga di tante cose fatte, anche degli errori eventualmente,in buona fede commessi.
Crede ancora che debba ravvedermi?
Mi scusi di eventuali errori di scrittura, ma questa risposta è stata scritta di getto, dettata dai sentimenti e dal cuore. Provi anche Lei a scrivere sotto questa dettatura.
Tanti auguri per la vita sigor Sellone.
Signor Sellone ho dimenticato di dirLe una cosa.
Lei mi “ordina”, in senso lato, di chiedere scusa e senza un motivo, al di fuori dei motivi che Lei partoris
Vede come siamo diversi? Io non Le chiedo di chiedermi scusa anche se di motivi , dal Suo tono, ne avrei avuti.
Di nuovo tanti auguri per la vita signore.
Sig …. Giuseppe
Non so se lei lo fa per mantenere un ruolo che non può abbandonare o per altro –
Seguito pero’ a consigliarle ” non a ordinarle” di ravvedersi anche se non ne ha partorienza e di chiedere scusa per chi ne ha -della cialtroneria perpetrata nei confronti
dei gruppi e di tutti quei MACERATESI che hanno del senso Dell accoglienza una visione diversa –
Poi se lei come volontario ha operato meglio in altri settori – buon per lei – ma – altro consiglio – se fa del bene
non lo divulghi lo faccia solo per lei e non per averne riscontro —
Tornando alla questione Sferisterio come dormitorio – non ha risposto alla mia sollecitazione –
Se lei era al corrente dei dormitori nelle aule delle scuole elementari e non lo ha denunciato – pensa che le debba essere reso merito –
perche secondo lei chi lo faceva lo faceva per rendere un servizio volontario alla comunità — ???
Ma si rende conto quanto e’ grave quello che ha scritto – seppure preso dai sentimenti e dal cuore ( bho’ ??? )
Secondo lei quindi – ritiene giusto che
siano state attrezzate stanze per
dormire a 50/ o forse piu persone all interno dello Sferisterio ??
Se lo ritiene giusto- lei capisce che potrebbe diventarlo anche per i tanti -extra comunitari e non -che non hanno alloggio- ???
Se domani quel Sig.re che alloggia sul torrione ( leggi articolo di CM di qualche gg fa ) pretendesse di poter usufruire della stessa struttura chiamata Dormitorio Sferisterio
e l amm . Rispondesse che non e’ possibile lei dove si collocherebbe
fra chi dice che si può -visto che il precedente Gruppi cinesi lo stabilisce – oppure fra i no – visto che non ci sono i requisiti igienico sanitari e Bla Bla Bla …
Sig . Giuseppe – si ravveda — e rifletta a quanto le ho scritto –