Il sindaco di Potenza Picena Sergio Paolucci emanerà nelle prossime ore un’ordinanza con la quale si fa divieto di abbandonare sul suolo pubblico mozziconi di sigaretta, chewing-gum, bottiglie, cannucce di plastica e lattine.
La disposizione impone inoltre l’obbligo per i titolari di esercizi pubblici e per i gestori di rivendite di generi di monopolio di mantenere pulita l’area antistante il proprio esercizio e di installare, quando possibile, all’esterno della propria attività e nell’area di pertinenza, un numero adeguato di posacenere e di raccoglitori di cicche. Ai titolari di aree pubbliche in concessione è altresì imposto l’obbligo di tenere costantemente pulite le aree assegnate.
“Un territorio come il nostro – dice il Sindaco Sergio Paolucci – da anni a livelli di eccellenza nei temi della qualità ambientale, non può tollerare comportamenti ineducati come l’abbandono per strada di rifiuti come mozziconi di sigaretta e gomme da masticare che, oltre a deturpare il decoro dei nostri luoghi pubblici, rappresentano per la Comunità un danno economico consistente ed una fonte di inquinamento”.
Il Sindaco evidenzia che l’ordinanza è una esortazione a praticare comportamenti virtuosi allo scopo di migliorare la città e la sua immagine. “E’ una norma di civiltà che non richiede particolari sforzi, ma solo buona volontà e che può rendere il nostro territorio ancora più accogliente e sano, requisiti particolarmente necessari per una località a vocazione turistica”.
Gli Agenti di Polizia Municipale si occuperanno di vigilare sul rispetto della ordinanza. Ai trasgressori saranno applicate sanzioni che andranno da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro.
L’Amministrazione Comunale invita tutte le Associazioni presenti nel territorio a sensibilizzare i propri associati e tutta la popolazione affinché le nuove disposizioni siano applicate e diventino costume comportamentale di ogni cittadino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Era ora!!La maggior parte dei fumatori ( non tutti…) oltre ad essere dei gran maleducati e accendersi la sigaretta senza neanche rispettare bambini e donne in gravidanza (compreso mio marito!!)Sono dei gran zozzoni che buttano le ciche da per tutto!! Comunque ci vorrebbero più cestini per i rifiuti un po ovunque.
Più posaceneri per le strade di tutti i centri abitati!!!!
La cosa sarebbe molto gradita a noi fumatori!!!
Non mi puoi multare se non mi dai l’opportunità di rispettare un legge!!!
Bene, bene, molto bene, anche il Sindaco di Macerata dovrebbe firmare una simile ordinanza!!!
non è difficile! io, da sempre, porto con me un pacchetto di sigarette vuoto, nel quale butto il mozzicone, una volta spento. Esistono anche dei posacenere da borsa, o da tasca…
in italia ancora fa’ tendenza, pensa come siamo messi, basta vedere i ragazzini.
in inghilterra ( londra ) se fumi sei considerato un idiota .
Un giorno seduto su una panchina in centro a Budapest, si era ancora ai tempi della guerra fredda, mi sono mangiato un panino stando attento a far cadere pochissime molliche subendo lo sguardo pieno di odio dei piccioni austro-ungarici e mi sono fumato una sigaretta (ebbene si maledetto nick carter sono stanislao moulinsky travestito da filtro di sigaretta); mi sentivo in tremendo imbarazzo nel fumare perchè non sapevo dove mettere la cenere e lo sarei stato ancora di più se non avessi avuto in mano i resti della carta del panino nel quale avvolsi la cenere; finito di fumare mi accorsi che c’era dietro mi un vecchino dotato di ramazza in attesa che avessi finito pronto a spazzare eventuali resti; l’anziano signore si avvicinò e mi chiese: “TU ITALIA?”, “SI, PERCHE’?” risposi io un pò stupito, “PERCHE’ TU ITALIA STRANO, TU NON SPORCA COSE DI TUTTI”. Stessa difficoltà in Svizzera, non si sà dove buttare eventuali resti di sigaretta, di cibarie o anche solo eventuali biglietti di parcheggio. Perchè mi sono ricordato di questi episodi? non perchè voglia fare “il bravo di turno” ma perchè il problema sta sì nell’educazione civica ma anche nel fatto che se trovi una città davvero pulita proprio ti viene il rimorso di sporcarla con qualsiasi cosa ti venga in mente di lasciar cadere in terra, magari la tieni in mano o te la metti in tasca, fino al primo cestino (o portacenere che sia) disponibile e in terra proprio non ce la butti nemmeno anche se sei di quei maleducati che attaccano il chewing-gum negli angoli più reconditi degli spazi tra i mattoni delle nostre città o ci fanno il lancio a chi arriva sputandolo più lontano; nelle case nostre o di chi ci ospita non buttiamo mica gli avanzi in terra: tanto più dovremmo badare a non farlo per non insozzare quella che è la casa di tutti.
I fumatori sono maleducati e incivili.
Il buon senso dovrebbe prevalere , chi fuma dovrebbe sapere che finchè fa del male a se stesso può fare come gli pare ma nel momento che butta la cicca ancora accesa dall’auto in piena estate potrebbe essere un innesco per dare fuoco al fieno trinciato da chi ha falciato le cunette stradali , pertanto dovrebbe essere un’ordinanza regionale a vietare che si buttino i mozziconi ancora accesi dalla macchina, oggi mentre percorrevo il tragitto da macerata a san severino ho per due volte assistito al lancio dal finestrino della sigaretta ancora accesa da una macchina con alla guida una signora , pensare che basta poco delle volte per evitare che altri rischino addirittura la vita a seguito di superficialita altrui.
Era ora che qualcuno facesse qualcosa!!! E serebbe bene che anche tutti gli altri comuni prendessero esempio.
I mozziconi delle sigarette sono la punta dell’iceberg, percorrete l’ingresso della superstrada Montecosaro direzione monti: i bordi della strada sono un immondezzaio a cielo aperto, c’e di tutto,lattine, bottiglie di tutti i tipi, cartacce, ecc.; ogni mattina che ci passo per andare a lavoro mi vergogno per quei turisti e forestieri che passano li.
L’educazione prima di tutto.