In arrivo il grande tennis
al Guzzini Challenger

La manifestazione si svolgerà a Recanati dal 14 al 22 luglio, il montepremi è di 30mila euro

- caricamento letture

LA-CONFERENZA-STAMPASi preannuncia di altissimo livello la 25 esima edizione del Guzzini Challenger, il  torneo di tennis valido per la classifica mondiale ATP che si svolgerà dal 14 al 22 luglio. Sui campi del Circolo Tennis di Recanati scenderanno giocatori provenienti da tutto il mondo, alcuni dei migliori specialisti del veloce e non mancheranno neppure le giovani promesse del panorama tennistico nazionale ed internazionale. Da seguire è anche il torneo di qualificazione, in programma sabato 14 e domenica 22 luglio, che consentirà a 4 giocatori di accedere al tabellone principale, aggiungendosi ai 22 già qualificati e ai possibili 4 che entreranno in virtù delle wild cards. Quest’ultime vengono  assegnate direttamente dal Circolo Tennis Francesco Guzzini che per il momento ha selezionato soltanto Matteo Cecchinato, il diciannovenne allenato da Francesco Aldi che ha recentemente partecipato agli Internazionali d’Italia mostrando una grande determinazione ed un ottimo servizio. Il giovane atleta azzurro ha quindi tutte le carte in regola per far bene soprattutto in un campo veloce come il Guzzini dove potrà incrociare la racchetta con giocatori di primissimo livello. Se quest’anno non ci sarà più Arnaud Clement, diventato nel frattempo capitano della Francia in Coppa Davis, il tabellone del 2012 vedrà ugualmente la presenza di altri personaggi di livello internazionale che sapranno regalare un grande spettacolo di sport ai tifosi e agli appassionati presenti nelletribune del circolo leopardiano. In questa edizione ci sono sei giocatori compresi tra i primi 200 della classifica ATP, di cui quattro  tra i 150 del mondo. Tra questi vale la pena ricordare:

Malek Jaziri (TUN), numero 78 al mondo e reduce da un ottimo stato di forma. Il ventottenne atleta tunisino proverà a scalare il ranking mondiale sul veloce del Guzzini. Jaziri è anche un bravo doppista, l’obiettivo dei prossimi mesi sarà far bene ai tornei americani.

Karol Beck (SVK), lo slovacco è il n.94 al mondo, dopo essere stato in più occasioni nella top 40. Per lui è un gradito ritorno al Guzzini dove ha lasciato un ottimo ricordo. Memorabile il match con l’atleta di casa Federico Torresi in cui Beck mise in risalto tutta la sua tecnica e bravura. Se manterrà la condizione attuale è tra i favoriti per la vittoria .

Simone Bolelli (ITA), è il primo della nutrita truppa di italiani che parteciperà al Guzzini Challenger. In questa stagione ha ben figurato agli Internazionali d’Italia e a Wimbledon dove si è arreso soltanto al polacco Jerzy Janowicz. Su di lui lo svizzero Federer ha sempre espresso giudizi positivi, se continuerà sulla strada intrapresa negli ultimi anni riuscirà a rientrare tra i primi dieci tennisti del mondo. Il suo best ranking è stato il 36esimo posto. Attualmente, l’atleta allenato da Simone Ercoli, sta disputando con soddisfazione il challenger tedesco in terra battuta di Braunschweig. Il campo veloce del Guzzini gli permetterà di mettere ulteriormente in mostra la sua notevole tecnica.

Florent Serra (FRA), entra nel circuito professionistico nel 2000, ma la sua affermazione fra i primi 250 del mondo avviene nel 2002, da allora ha continuato la sua ascesa stabilendosi tra i top 150. Il suo più alto piazzamento nel ranking è stato la posizione numero 36. Serra ha vinto diversi titoli in carriera ed è pronto ad inserire in bacheca anche il Guzzini al quale ha partecipato alcuni anni fa.

Al Guzzini Challenger dopo aver disputato l’avvincente finale dello scorso anno ritorneranno con sempre più determinazione i francesi Kenny De Schepper e Fabrice Martin, quest’ultimo riuscì ad avere la meglio sul compagno per 6-1, 7-6, 6-7.

A tenere in alto i colori italiani oltre a Bolelli ci penseranno in particolar modo Gianluca Naso e Luca Vanni, ma sarà da tener d’occhio anche Stefano Galvani un habitué del Guzzini Challenger. L’anno scorso l’atleta padovano disputò un ottimo torneo eliminando persino la testa di serie Rainer Schuettler.

IL-PRESIDENTE-ADOLFO-GUZZINI“Al Guzzini Challenger saranno presenti giocatori provenienti da ben 24 Paesi – ha sottolineato durante la conferenza stampa di presentazione Adolfo Guzzini, presidente del Circolo Tennis Francesco Guzzini -com’è ormai noto il torneo internazionale è diventato un trampolino di lancio per le promesse del tennis mondiale. Anche quest’anno, in memoria del caro e compianto Giannunzio Guzzini,  verrà assegnato un particolare riconoscimento al miglior giovane che saprà distinguersi per qualità e risultati. Il Guzzini Challenger, con la presenza delle più importanti testate giornalistiche nazionali e locali, rappresenta anche un’importante vetrina per la città di Recanati e la provincia di Macerata. I turisti che si riposano in riviera sempre più spesso salgono di buon grado al colle dell’infinito per lasciarsi deliziare dalle gesta dei professionisti della racchetta. Quest’anno tra l’altro ricorre la 25° edizione, per questo motivo sono stati organizzati diversi appuntamenti: dalla cerimonia rievocativa, che si è tenuta lo scorso aprile, in cui le vecchie glorie ed i piccoli della scuola tennis si sono confrontati per ricordare i momenti salienti della storia del circolo, sino alla mostra fotografica che è stata inaugurata lo scorso 18 giugno nella Chiesa di S. Vito e che si trasferirà presso i locali del Circolo Tennis durante il Guzzini Challenger. Le manifestazioni comunque proseguiranno in autunno con un torneo vintage tra le vecchie glorie”. Il presidente Guzzini ha voluto rimarcare l’ottimo lavoro svolto in tutti questi anni per promuovere questa splendida disciplina tra le giovani generazioni consentendo ad alcuni di partecipare ad una vetrina così prestigiosa.

All’incontro ha partecipato anche il presidente regionale della Federazione Italiana Tennis Emiliano Guzzo.

Il sindaco di Recanati Francesco Fiordomo ha avuto parole di elogio per il Circolo Tennis che continua a proporsi come un importante punto di riferimento per tanti giovani sportivi  grazie alla scuola Sat edal prestigioso torneo. “Il Challenger di quest’anno – ha aggiunto il primo cittadino – ha un sapore particolare sia per la presenza di nomi di primo piano del tennis mondiale che per la ricorrenza del venticinquesimo anniversario”.

Anche quest’anno ci sarà la diretta streaming per permettere agli appassionati di tutto il mondo di seguire il torneo da casa restando costantemente aggiornati sui risultati. “In questo modo – ha sottolineato il presidente Guzzini – il Challenger potrà farsi conoscere ulteriormente e avvicinare anche i giovani internauti al mondo della racchetta”.

Confermato il montepremi da 30 mila euro e l’ingresso gratuito a tutte le partite del Challenger.

Orari, informazioni, risultati e aggiornamenti in tempo reale, all’indirizzo internet www.ctguzzini.it



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X