Curioso intervento quello svolto dal personale della volante di polizia nella nottata di ieri quando, trovandosi a transitare in via Bramante, gli agenti hanno notato la presenza di un animale in mezzo alla carreggiata, che nonostante l’avvicinamento dell’autovettura non accennava a spostarsi. Gli agenti sono scesi dal veicolo di servizio per controllare, avvicinandosi al piccolo animale, un cucciolo di volpe. Il cucciolo non riusciva a spostarsi di un passo, nonostante la presenza degli operatori, che hanno immediatamente contattato il servizio veterinario dell’Asur. La volpe, pur non perdendo sangue, è stata verosimilmente colpita da un’auto in transito e respirava con un po’ di affanno. Adesso è affidata alle cure dei veterinari.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chiedo scusa agli animalisti/ambientalisti e a CM ma non mi sembra una notizia da portare agli onori della cronaca. Sono altri i fatti di cronaca da annotare ed eventualmente da encomiare.
Secondo me un giornale non deve portare alla luce solo fatti di cronaca nera,omicidi,furti,crisi economica etc.
Sono del parere che leggere anche notizie piacevoli,curiose e che hanno un lieto fine fa sempre bene!
Bravi i Poliziotti…che oltre aver fatto il loro dovere soccorrendo un animale ferito,dando un buon esempio,hanno dimostrato sensibilità…dote importante x chi indossa una divisa!!
………..da quando è mondo le volpi sono state sempre cacciate. Perchè non sapete cosa significa vedere il proprio cortile di anatre e oche distrutto da una volpe. Invece un bambino di 11 anni muore perchè i soccorsi arrivano dopo 2 ore circa…………..ma si!! Salviamo le volpi.
@ giovanni,
le volpi vengono soccorse dal servizio veterinario e non dal 118. Le oche e le anatre se le dovevi mangiare tanto vale l’abbia fatto una volpe. Poi il fatto che son state sempre cacciate non giustifica un mancato soccorso di un essere che sta soffrendo.
L’atto di solidarietà e di rispetto della vita verso un cucciolo di volpe, animale selvatico che si può pure addomesticare, e così verso ogni altro animale, non ha un riconoscimento nel Cristianesimo, salvo che nel campo dell’alimentazione, almeno per quanto è scritto nella Regola di San Benedetto da Norcia che proibisce il consumo della carne dei quadrupedi, o per come si comportavano certi Santi vegetariani.
L’Islam, invece, ha regole precise dettate da Dio con il Corano, o ispirate al Profeta Maometto – “Iddio lo benedica e gli dia eterna salute”. Io esprimo questa invocazione, in quanto, pur Cattolico, apprezzo il Corano in quelle parti che portano lo Spirito individuale a grandi altezze, e pure perchè la nostra civiltà non è solo Giudaico-Cristiana, ma pure Islamica. E’ necessario studiare quando di positivo ha fatto l’Islam nel Medioevo per le nostre popolazioni cristiane nel campo della cultura, della letteratura, dell’arte, delle costruzioni, delle ricesche scientifiche nell’astronomia e nella medicina..
Nell’Hadit, che è la raccolta dei detti e fatti del Profeta, è descritto un avvenimento di carità verso un animale. Un uomo, avvicinandosi ad un pozzo per dissetarsi, si accorse che un cane stava nei pressi del pozzo morendo di sete. Allora, l’uomo si tolse uno stivale, lo riempì d’acqua e fece bere il cane. E ciò per diverse volte, prima di bere egli stesso.
E’ scritto nell’Hadit: “E Iddio gliene fu grato e gli perdonò ogni cosa. O Inviato di Dio – domandarono allora – ci sarà una ricompensa per noi, per ciò che facciamo alle beste? Rispose Maometto: chiunque farà qualcosa ad un essere vivente, avrà una ricompensa”.
Maometto disse che era una cosa riprivevole mutilare un animale, oppure usarlo come bersaglio ed ucciderlo. E quando gli animali da carne vengono sacrificati per l’alimentazione devono essere benedetti rivolgendo loro il capo verso la Mecca.
Per l’Islam, gli animali vengono considerati degli esseri sullo stesso livello degli uomini, tanto è vero che essi risorgeranno nel Giorno del Giudizio e potranno anche testimoniare contro gli uomini.
Dico “grazie” per la loro sensibilità a quegli Uomini della pattuglia, ai veterinari, a quanti si interessano alla salvezza degli animali. E’ possibile che quei poliziotti così solidali verso una volpe lo saranno verso i loro simili. Simili notizie, ed altre che riferiscono atti di amore e solidarietà, servono per stemperare le notizie di assassini, mafia, ruberie e corruzione politica.
PS-sono Cattolico perchè ho scoperto il grande potere dell’Eucaristia nell’evoluzione spirituale. Altrimenti, potrei essere Musulmano e lavorerei, nel mio piccolo, a fare evolvere l’Islam verso i tempi moderni, come lo stanno facendo, a rischio della vita, l’On. Souad Sbai, Abdel Wahab Meddeb ed altri insigni pensatori.