Ultimo giorno in Accademia per I.Mode Visions

- caricamento letture
DSC_0523-300x199

Una performance di Giacomo Verde del festival sui fatti di Genova (edizione. 2011)

Domani (Giovedì 14 giugno) terza giornata del festival I.Mode Visions di Macerata, dopo l’ intervista immaginaria a Svoboda condotta dal prof. Massimo Puliani  in modo originale con il sistemi della multivisione performativa e la presenza interattiva di 10 docenti ed esperti svobodiani. Nell’auditorium dell’Accademia di belle arti sono in programma tre iniziative: -alle ore 15,00  Incontro sui nuovi archetipi dell’arte con interventi di Antonio G. Benemia (storico dell’arte che farà una intervento critico sull’estetica del video), Giovanni Martines Augusti, docente di storia della comunicazione che interverrà sul ruolo dei nuovi media e informazione, Federico Fazzioli studioso e attore di teatro che parlerà dei luoghi e dei non-luoghi, e Mario Savini (docente di net art) che presenterà l’artista Mario Vespasiani, uno degli esponenti più accreditati dei nuovi linguaggi pittorici. – alle ore 16.30 evento  multimediale: “*”R.I.P.erformance* *(visioni per l’ultimo viaggio)” *a cura del video artista Giacomo Verde che ha curato l’allestimento proposto dagli studenti del suo corso nell’ambito di Comunicazione Visiva Multimediale, in collaborazione con plastica ornamentale. –  alle 17.15 l’attesa premiazione del concorso che giunge alla IX edizione, che è stata la vera piattaforma di nuovo autori in questo campo sempre più aperto alle nuove tecnologie. Il concorso è riservato a due sezioni, tra cui quella Extra aperta a tutti i video makers.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X