Multisale Giometti:
lettere di licenziamento
a tutti i lavoratori di Tolentino e Matelica

Prevista l'apertura di un tavolo regionale proposto dall'assessore Marcolini per trovare soluzioni alternative

- caricamento letture
incontro-giometti

L'incontro di questa sera: da sinistra Giorgio Cacchiarelli, Massimiliano Giometti e Pietro Marcolini

 

di Roberto Scorcella

Una dozzina fra di lavoratori fra Tolentino e Matelica licenziati dal 14 giugno prossimo per cessazione attività del gruppo Giometti. Una inaspettata raccomandata a mano recapitata nei giorni scorsi ha creato inevitabile apprensione nei lavoratori delle multisale che hanno chiesto l’intervento del sindacato, preannunciando anche un’ora di mobilitazione domani mattina in occasione dell’apertura delle proiezioni per le scuole del Tolentino International Film Festival. Ma la situazione, dopo un incontro svoltosi questa sera alla presenza dell’assessore regionale Pietro Marcolini, sembra ora meno nebulosa. “C’è l’impegno da parte della proprietà e del sindacato” ha detto il segretario provinciale della Slc Cgil, Giorgio Cacchiarelli “a raggiungere un accordo qualora, comunque, vengano ritirate le lettere di licenziamento, tutelando sia l’azienda che i lavoratori in un periodo che, fisiologicamente, come tutti gli anni prevede un calo di lavoro. Se questo periodo dovesse protrarsi, cercheremo di sopperire con tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione, senza andare ad intaccare l’immagine dell’azienda”. Anche Massimiliano Giometti ha voluto rassicurare i suoi dipendenti “La nostra intenzione è dettata da una situazione dove non ci sono film interessanti per un certo periodo. Abbiamo prolungato la programmazione di quattro giorni con il festival e per gli europei di calcio. In questa struttura abbiamo investito milioni di euro e chiuderla sarebbe semplicemente una cosa da pazzi.”. Si apre così la concreta possibilità di aprire un tavolo regionale proposto dall’assessore Marcolini e accolto favorevolmente sia dalla proprietà che dal sindacato. Sul tavolo saranno proposte soluzioni alternative per la salvaguardia dei posti di lavoro come quella di far scontare le ferie o della cassa integrazione in deroga. Altri incontri sono previsti nei prossimi giorni.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X