Si è insediato Pezzanesi
“Tolentino ha votato il cambiamento”

Il nuovo sindaco ha annunciato che i primi giorni della prossima settimana diramerà la composizione della Giunta

- caricamento letture

Pezzanesi1-300x240

 

di Roberto Scorcella

Il nuovo sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, si è insediato ufficialmente questa mattina in Comune. Pezzanesi è il sedicesimo sindaco della città dal dopoguerra ad oggi e guiderà la ventunesima amministrazione comunale. Ad accoglierlo in Comune c’erano tanti dei suoi sostenitori, soprattutto giovani, che a più riprese hanno interrotto il suo discorso con lunghi applausi.  “Tolentino ha votato il cambiamento. Dopo diciannove anni di governo del centrosinistra” ha detto il nuovo sindaco “oggi possiamo dire di aver realizzato una vittoria attesa, le cui basi sono state poste in essere nei tanti anni di partecipazione consiliare, tra le fila della minoranza. Numerosi i fattori che hanno contribuito alla mia nomina a sindaco di Tolentino: in primis una città stanca di non essere ascoltata, ingrigita per incuria, dove chiarezza e trasparenza a volte sono venute meno lasciando inevase le risposte. La gente deve poter contare su coloro che si trovano al governo della città, deve trovare un interlocutore attento che sappia interpretare le esigenze collettive e del singolo individuo qualora le sue necessità lo richiedano. In tanti anni trascorsi in mezzo al popolo ciò che ho appreso con maggiore evidenza è la verità della vita quotidiana, la spontaneità dei cittadini, la voglia di vedere che il bene del paese è al primo posto nella graduatoria dei valori della pubblica amministrazione. Questa, la promessa che ho suggellato con i cittadini che hanno creduto nella mia sincera e spontanea volontà di voler perseguire il bene comune, per far si che Tolentino ritorni a splendere di luce propria illuminando anche il panorama circostante”. Non è mancato un momento di commozione, quando Pezzanesi ha voluto dedicare l’elezione allo scomparso papà Angelo “che nella sua semplicità mi ha dato la forza per costruire quello che oggi si è realizzato”. Il nuovo sindaco ha anche aggiunto: “Siamo tutti a conoscenza della crisi che attanaglia la nostra Nazione e gli enti locali, come nucleo fondamentale dell’ordinamento, ma noi siamo italiani, popolo di lavoratori e di grandi idee, sapremo utilizzare al meglio le risorse ancora a  disposizione cercando di ampliare le potenzialità e le capacità di ripresa della nostra magnifica terra, valorizzando il patrimonio a nostra disposizione. Un grazie di cuore a tutti i cittadini di Tolentino che hanno creduto nella bontà della squadra, un gruppo giovane, disinteressato e professionalmente competente, pronto ad intraprendere un cammino difficile con lo slancio di chi sa cosa deve fare. Una grande risorsa umana che dimostrerà di essere all’altezza della situazione,  cui andrà il merito di aver avuto il coraggio di una scelta chiara e ben delineata nei suoi tratti essenziali.  La città avrà bisogno di tutte le forze politiche che il popolo ha scelto di eleggere, pertanto, apro al dialogo la nostra Amministrazione per costruire insieme la Tolentino del futuro e realizzare il sogno di una città a dimensione d’uomo dove sia possibile lavorare, intraprendere iniziative economiche, crescere i propri figli e diventare anziani nel rispetto e nella dignità che spetta ad ognuno di noi”. Pezzanesi ha dichiarato che entro i primi giorni della prossima settimana renderà nota la composizione della nuova Giunta, senza però sbilanciarsi sui possibili componenti. In pole ci sono sempre Emanuele Della Ceca (Democrazia Cristiana) e Stefano Pieroni (Tolentino nel Cuore).  Il nuovo sindaco non ha mancato anche di chiarire alcune cose sulla pista ciclabile, uno degli argomenti maggiormente dibattuti in campagna elettorale: “Confermo che siamo favorevoli alle piste ciclabili. Stiamo studiando un percorso alternativo che dalla stazione ferroviaria porti verso la zona Pace, l’Abbadia di Fiastra e il lago delle Grazie. La pista sarà quindi modificata nel suo percorso, evitando di farle attraversare zone in cui crei difficoltà al traffico veicolare. Naturalmente, provvederemo anche a una rivisitazione del piano del traffico ma in questo caso i tempi saranno un po’ più lunghi”. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X