La “Festa dell’Europa 2012” porta brio ed entusiasmo a Macerata. Infatti da mercoledì (fino a sabato sera) ben 42 bar e ristoranti della città, grazie al patrocinio del Comune, stanno movimentando la città con l’obiettivo di avvicinare l’Europa ai suoi cittadini attraverso aperitivi di ogni genere. Ecco la lunga lista degli esercizi che hanno aderito facendo degustare le specalità dei vari paesi:.
Armadillo (Danimarca); Bar Campo Sportivo (Spagna); Bar Cavour (Belgio); Bar Duomo (Austria); Bar Ezio (Portogallo); Bar Firenze (Regno Unito); Bar Mercurio (Italia); Bar Torquati (Austria); Bar Pizzeria Due Fonti (Irlanda); Caffè Corso (Francia); Bar Sferisterio (Italia); Bar Taverna La Pecora Nera (Grecia); Break Time (Belgio); Caffè Centrale (Germania); Caffè dell’Opera (Romania); Caffè del Viale (Finlandia); Caffè Porta Montana (Portogallo); Caffè Venanzetti (Spagna); Caffettone (Spagna); Circolo Acli Pistello (Irlanda); Dal Napoletano (Polonia); Da Pierino (Francia); Doppio Zero (Turchia); Ecobar (Slovenia); Faber Cafè (Regno Unito); Il Ghiottone (Portogallo); Il Pozzo (Austria); Il Sorriso (Polonia); Kitch&art (Croazia); La Botte Gaia (Francia); La Cimarella (Portogallo); La Fenice (Islanda); La Tazza Ladra (Germania); Magacacao (Grecia); Maracuja (Germania); Osteria dei Fiori (Cipro); Osteria dei Pigliapochi (Grecia); Pasticceria Collevario (Belgio); Pathos (Spagna); Roxy Bar (Turchia); Tempo Scaduto (Grecia); Terminal (Serbia).
(fotoservizio di Guido Picchio e Lucrezia Benfatto)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ PROPRIO UNA BELLA INIZIATIVA: IO SONO STATA SIA IERI SERA CHE MERCOLEDI’ E HO VISTO UN SACCO DI GENTE IN GIRO, A DIMOSTRAZIONE CHE SERVONO INIZIATIVE PER RIVITALIZZARE IL CENTRO E NON L’ACCESSO ALLE AUTOMOBILI.
Finalmente una bella iniziativa! Complimenti all’organizzazione e alla gente che ha partecipato numerosa…non sembra neanche Macerata, ma in realtà bastano pochi stuzzichini e una buona birra per unire tutti!
Speriamo venga replicata anche nei prossimi anni.
Si si tutto molto bello tutti molto bravi, ma c’e’ una cosa che proprio non mi va giu’.
Oggi sabato 12 maggio anche il corriere adriatico parla di questi aperitivi europei ma guarda caso ci sono sempre le solite foto di quei soliti 4 locali, rispetto il lavoro di tutti i bar che hanno partecipato con impegno all’iniziativa,ma purtroppo gli altri 35 locali non ricevono lo stesso rispetto dai giornali del posto.
Mi chiedo: A macerata hanno partecipato 42 locali all’iniziativa perche mettere le foto sempre del Caffe’ centrale,caffettone,doppio zero,venanzetti bar mercurio?
Loro sono piu belli? avreste dovuto magari (ma butto giu un’idea cosi) fare dei servizi mirati che consentano a tutti i locali di avere la stessa visiblita degli altri?
Per quanto mi riguarda la cosa e’ veramente vergognosa!!!!!
Una carellata di foto di tutti i locali dove, per singolo locale, vengono spiegati quali sono i cibi proposti?
Perchè la scelta di una nazione e non di un’altra…. ecc.
Perchè una cosa presumibilmente è sicura: sembra infatti che in tutti i locali l’alcool scorre a fiumi mentre poco si sa delle iniziative gastronomiche…