Pettinari: “Un 1° Maggio di coesione e riflessione”

Messaggio del Presidente della Provincia

- caricamento letture
FOTOmb

Antonio Pettinari

Il presidente della Provincia di Macerata si rivolge alle lavoratrici, ai lavoratori ed anche alle imprese per la Festa del 1° Maggio:

La Festa del Lavoro assume quest’anno un sapore particolarmente amaro perché sono presenti in tutti noi le difficoltà economiche in cui si trovano le imprese e le famiglie. Occorre però intravvedere anche i motivi di speranza; e ce ne sono. Uno di questi è rappresentato dalla coesione sociale di cui il territorio della provincia di Macerata può essere fiera. In momenti di difficoltà sapere di non essere soli può essere, infatti, anche di grande sollievo. La coesione sociale si accompagna, inoltre, sul nostro territorio ad una buona qualità della vita e ad eccellenti capacità imprenditoriali. Anche queste sono motivi di speranza. Le capacità che abbiamo a livello industriale ed  artigianale, così come nel campo agricolo e dei servizi, sono tante diverse potenzialità in grado di saper cogliere ogni pur minima occasione di crescita e di sviluppo.  A dare spinta a queste capacità è la forza lavoro. Uomini, donne e tanti giovani che  sono cresciuti con la cultura del lavoro e che rappresentano l’indispensabile risorsa umana in grado di assicurare condizioni di crescita economica e sociale.

Nella nostra realtà maceratese, la coesione sociale si affianca ad una efficace coesione tra istituzioni locali. Esempi non mancano e l’armonia e l’unità di intendi che si è registrano nel tavolo istituzionale per lo sviluppo economico, costituitosi di recente in Provincia, lo stanno a  dimostrare. Siamo tutti concentrati per affrontare e superare il momento particolarmente negativo. Le istituzioni  pubbliche – e tra queste ricordo anche i due Atenei di Macerata e Camerino –  le organizzazioni imprenditoriali e le organizzazioni sindacali rappresentative di tutti i lavoratori, stanno operando in piena sintonia di obiettivi: sostegno alle imprese e alla famiglie, favorire condizioni utili alla ripresa, puntare sulla crescita e lo sviluppo. Anche da parte della Provincia l’impegno maggiore è in questo momento rivolto al mondo del lavoro e alle famiglie. Tutte le risorse europee che riusciamo ad intercettare – e sono molte – risultano impegnate a favore delle imprese per aiutarle a vincere la crisi ed a conquistare nuovi mercati, così come sono rivolte anche ai lavoratori e lavoratrici espulsi dal mondo del lavoro per aiutarli a riqualificarsi e trovare nuova occupazione. Vorremmo anche aumentare i nostri investimenti in opere pubbliche perché siamo convinti che esse sono un volano per lo sviluppo economico. Abbiamo la necessaria possibilità finanziaria, ma ad impedircelo sono le norme del Patto di stabilità. Norme che non condividiamo e che abbiamo più volte apertamente contestato.

Sarebbe veramente un bel 1° Maggio se tutti gli enti locali, Comuni e Province, potessero impegnare le loro risorse in investimenti capaci di dare lavoro alle imprese e assicurare così l’occupazione. Bisogna che chi ha il potere di decidere ci rifletta.  La Festa del 1° Maggio deve essere, infatti,  anche un momento di riflessione per tutti. Un momento di ragionamento per cercare di ripristinare le condizioni per la “crescita”, sia economica che sociale. Non abbiamo bisogno di decisioni prese emotivamente, ma di interventi ponderati capaci di far vedere la luce in fondo al tunnel che stiamo tutti percorrendo. A nome dell’intera Amministrazione provinciale rivolgo alle lavoratrici, ai lavoratori ed anche alle imprese della provincia di Macerata un sincero augurio di buon 1° Maggio, con l’auspicio di poter tutti insieme  superare efficacemente le difficoltà del momento ed avviarci verso un periodo di rinnovato sviluppo.”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X