Oltre 350 giovani protagonisti alle finali dei giochi studenteschi

GIOVANI PROTAGONISTI - La soddisfazione del coordinatore delle attività sportive scolastiche provinciali Mauro Minnozzi: "Nello sport è fondamentale l'approccio corretto dal punto di vista fisico e psicologico"

- caricamento letture
Finali-provinciali-Giochi-Studenteschi-Camerino-2012-1-300x225

La finale di pallavolo maschile

di Sara Santacchi

Una festa per i giovani. Si potrebbe definire così la giornata di ieri, venerdì 20 aprile, in cui si sono svolte le finali provinciali dei Giochi di squadra per le scuole superiori di primo e secondo grado, negli impianti sportivi di Camerino, alle Calvie. Un’organizzazione impeccabile sotto ogni punto di vista, curata dal Professor Mauro Minnozzi, coordinatore delle attività sportive scolastiche provinciali, ha permesso agli studenti di “battersi” per conquistare il gradino più alto del podio. La giornata ha visto coinvolti oltre 350 giovani nella pallavolo, sia maschile che femminile, nel calcio a 11, nel calcio a 5, nell’hockey sul prato, nonché nel tennis e nel basket. Le squadre delle varie scuole si sono affrontate in diversi match, fino ad arrivare al vincitore in assoluto per ogni sport. Una girandola di gare che ha visto impegnati gli studenti per mesi, fino ad arrivare alla giornata di ieri: ma non è tutto. Nelle settimane passate sono state svolte le finali della pallamano, del badminton e del tennis tavolo. Dopo le gare mattutine e il pranzo nella mensa universitaria camerte, i 350 ragazzi si sono ritrovati nella sala convegni “Benedetto XIII” per la premiazione finale.

L’ELENCO DEI VINCITORI DELLA MEDAGLIA D’ORO

Scuole superiori di primo livello: il S. Agostino di Civitanova e Giovanni XXIII Mogliano per il calcio a 5; Alighieri Macerata per la pallavolo; Pirandello Civitanova per il basket; Patrizi Recanati per l’hockey su prato maschile e femminile. Scuole superiori di secondo livello: l’ Antinori di Camerino per il calcio a 5, il Leopardi Recanati per la pallavolo maschile e femminile e per il tennis maschile; il Vinci Civitanova per la pallacanestro maschile e femminile; il Gentili San Ginesio per il calcio a 11; il Corridoni Corridonia per l’hockey maschile e il Cantalamessa Macerata per l’hockey femminile; il Filelfo Tolentino per il tennis femminile. A tutti sono state consegnate le medaglie d’oro, nonché attrezzature per i vari sport. Non meno importanti sono state le medaglie d’argento per gli studenti che sono riusciti a guadagnarsi il secondo posto tra tante scuole. Finali-provinciali-Giochi-Studenteschi-Camerino-2012-2-300x225Di particolare rilievo sono state le parole inziali del Professor Minnozzi che ha sottolineato l’enorme funzione educativa dello sport, ma anche «quanto sia importante che esso sia fatto nella maniera appropriata sotto il punto di vista fisico e psicologico. Salvaguardare la salute e fare sport in sicurezza, alla luce degli ultimi fatti avvenuti nelle scorse settimane a giovanissimi sportivi, deve far riflettere sulla necessità di avere medici a bordo campo ed essere attenti in prima persona a tenere sotto controllo le nostre possibilità».

Finali-provinciali-Giochi-Studenteschi-Camerino-2012-3-300x225   Finali-provinciali-Giochi-Studenteschi-Camerino-2012-4-300x225Finali-provinciali-Giochi-Studenteschi-Camerino-2012-5-300x225

 

 

 

 

 


Finali-provinciali-Giochi-Studenteschi-Camerino-2012-6-300x225



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X