Lube, la notte della verità

PLAY OFF SCUDETTO - Domani alle 20.30 al Pala Baldinelli di Osimo gara 3 della semifinale con Cuneo. Chi vince approda al V-Day in programma domenica a Milano. Savani è chiaro: "Non vogliamo vedere la finale in tv"
- caricamento letture
Savani

Lo schiacciatore della Lube Cristian Savani

Domani sera (mercoledì) alle 20.30 appuntamento al Pala Baldinelli di Osimo per il match verità della semifinale scudetto tra Lube Banca Marche e Bre Banca Cuneo. Con la serie tornata in parità dopo l’impresa firmata dai biancorossi domenica scorsa in Piemonte (leggi l’articolo), sarà infatti questa Gara 3 a decretare chi domenica prossima affronterà Trento nel V-Day di Milano che assegnerà il tricolore 2012. E’ la partita della vita, dunque, per la squadra di Alberto Giuliani, che si presenta a questa sfida con l’obbligo di dover andare oltre le tante difficoltà dettate dagli infortuni e dalla squalifica di Igor Omrcen (per il capitano fatale il giallo rimediato in Gara 2), per riuscire in un’impresa in cui bisogna credere fino in fondo. Sugli spalti dell’impianto osimano, dove questo pomeriggio Savani e compagni svolgeranno una seduta di allenamento tecnico, è atteso un gran pubblico, chiamato nell’occasione ad aiutare la squadra incitandola con tutto il calore di questo mondo, dal primo all’ultimo pallone. A gonfie vele la prevendita, che continuerà anche oggi e domani sia presso la segreteria societaria al Palasport Fontescodella di Macerata (oggi dalle 15.30 alle 19 e domani dalle 9 alle 12), sia al botteghino del Pala Baldinelli di Osimo (oggi dalle 16 alle 19, domani dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 fino all’inizio della partita).

Lube-Verona-121-300x244

Igor Omrcen

PARLA CRISTIAN SAVANI – “Questa Gara 3 – dice il bomber biancorosso – è un’altra partita da dentro o fuori, dopo quella che siamo riusciti a vincere domenica scorsa a Cuneo, con la differenza che stavolta la pressione è da dividere equamente tra le due squadre, visto che anche la formazione piemontese è costretta a vincere per evitare di guardare la finale scudetto in televisione. Inutile evidenziare come si tratti della sfida più importante della stagione, è scontato vista la posta in palio, e come tale dovremo interpretarla. E’ la sesta volta che ci affrontiamo in questa stagione, ci conosciamo benissimo dal punto di vista tecnico, ma in partite come questa è soprattutto l’aspetto caratteriale a fare la differenza, o meglio, la testa. Bisognerà essere pazienti, proprio come lo siamo stati in Gara 1, ma soprattutto cinici nel riuscire a sfruttare tutte le occasioni che ci capiteranno. Siamo consapevoli del fatto che sarà una partita durissima, ancor più tenendo conto del fatto che la dovremo giocare dovendo far fronte a tante difficoltà, tra acciacchi vari e pure squalifiche, ma questo non deve certamente farci mollare la presa, anzi, dovrà spingerci tutti a dare un qualcosa in più affinché si possa riuscire a centrare l’obiettivo, restandovi aggrappati fino alla fine anche con i denti, se necessario. E’ importante crederci, è fondamentale che ci credano tutti, noi come anche i nostri sostenitori, perché domani reciteranno anche loro un ruolo sicuramente decisivo dagli spalti. Sono convinto che domani sera avremo dalla nostra parte un Pala Baldinelli pieno zeppo di tifosi, e mi auguro che ognuno di loro avrà la forza di incitarci a squarciagola dall’inizio alla fine, come sono riusciti a fare in maniera encomiabile quei sessanta che domenica scorsa ci hanno seguito a Cuneo”.

Cuneo-Lube-13-300x231

I tifosi della Lube sono pronti ad incitare i propri beniamini

GLI ARBITRI – Gara 3 della semifinale play off tra Lube Banca Marche e Bre Banca Cuneo sarà arbitrata da Roberto Boris di Vigevano (PV) e Gianni Bartolini di Signa (FI).

PRECEDENTI: 67 (36 successi Cuneo, 31 successi Macerata).

PRECEDENTI IN QUESTO CAMPIONATO: 4 (2 volte nei Play Offs 12 di Champions League con un successo per parte: 0-3 per Cuneo all’andata, 2-3 con Golden Set per Macerata al ritorno; 2 volte in Regular Season con 1 successo per parte: 3-2 per Macerata all’andata, 3-2 per Cuneo al ritorno).
PRECEDENTI NEI PLAY OFF: 24 i precedenti nei Play Off Scudetto. Cuneo e Macerata si sono incontrate: 16 volte in Semifinale (9 successi Cuneo, 7 successi Macerata), 7 volte nei Quarti (4 successi Cuneo, 3 successi Macerata) ed 1 volta negli Ottavi Play Off a tabelloni nella stagione 1995/96 (1 successo Cuneo).
EX: Simone Parodi a Cuneo nel 2005-2006, nel 2007-2008 e dal 2009 al 2011, Igor Omrcen a Cuneo dal 2000 al 2003 e dal 2004 al 2007 (squalificato); Luigi Mastrangelo a Macerata dal 2002 al 2005, Wout Wijsmans a Macerata dal 2001 al 2003.
A CACCIA DI RECORD: Solo nei Play Off: Luigi Mastrangelo – 3 muri vincenti ai 300, Wout Wijsmans – 2 battute vincenti alle 100 (Bre Banca Lannutti Cuneo). In Campionato e Coppa Italia: Marko Podrascanin – 2 battute vincenti alle 100 (Lube Banca Marche Macerata).

Lube-Monza-8-300x200NONA “BELLA NEI PLAY OFF PER I BIANCOROSSI – E’ la nona volta che la Lube Banca Marche si trova a disputare una “bella” in una serie dei play off scudetto, anche se nei precedenti esistenti si era sempre trattato di una serie giocata al meglio delle cinque partite. Ed in queste, finora i biancorossi sono riusciti a strappare la vittoria tre volte: nei quarti di finale della stagione 2003/2004 contro Cuneo, in cui i maceratesi rovesciarono lo 0-2 iniziale nella serie, poi nella semifinale del 2005/2006 ancora contro Cuneo, e nella medesima stagione nella finalissima tricolore vinta nell’ultimo atto, andato in scena a Pesaro, proprio contro la Sisley Treviso. Di seguito il dettaglio di tutte le “belle” giocate dalla Lube Banca Marche:

QUARTI DI FINALE:
2001/02 Lube Banca Marche-Yahoo! Italia Ferrara 2-3 (0-3, 3-2, 3-0, 0-3, 1-3)
2003/04 Lube Banca Marche-Noicom Bre Banca Cuneo 3-2 (2-3, 2-3, 3-2, 3-2, 3-2)

SEMIFINALE:
2002/03 Lube Banca Marche-Kerakoll Modena 2-3 (3-0, 1-3, 3-1, 0-3, 1-3)
2004/05 Lube Banca Marche-Sisley Treviso 2-3 (3-2, 3-1, 0-3, 1-3, 0-3)
2005/06 Lube Banca Marche-Bre Banca Cuneo 3-2 (3-1, 2-3, 3-1, 2-3, 3-1)
2008/09 Lube Banca Marche-Copra Piacenza 2-3 (3-1, 2-3, 3-1, 2-3, 3-1)
2010/11 Lube Banca Marche-Bre Banca Lannutti Cuneo 2-3 (1-3, 3-1, 3-2, 1-3, 2-3)

FINALE:
2005/06 Lube Banca Marche-Sisley Treviso 3-2 (0-3, 3-1, 0-3, 3-1, 3-0)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X