Allo Juventus Club basta Scarpacci
Per la Sefrense addio play off?

LA PARTITA DELLA SETTIMANA IN TERZA - I ragazzi di mister Giacconi vincono 1-0 e blindano l'accesso agli spareggi promozione

- caricamento letture
JUVENTUS-CLUB

La formazione dello Juventus Club

di Luigi Labombarda

Era una partita cruciale in questo momento della stagione per Juventus Club e Sefrense: la formazione tolentinate, alle prese con alcuni problemi d’organico per via degli infortuni, doveva riscattare la brutta sconfitta della scorsa settimana con l’Aurora San Severino e respingere l’assalto alla quinta piazza proprio della Sefrense, sebbene reduce anche lei da una sconfitta con il Pioraco ma comunque in risalita nell’ultimo periodo. La partita finisce 1-0 per lo Juve Club grazie alla rete di Scarpacci intorno alla mezz’ora del primo tempo, che consente alla formazione di mister Giacconi di mettere cinque punti di margine a difesa di un posto nei playoff (girone G) a cinque turni dal termine. E’ però un vantaggio ancora debole, sia per i punti ancora in palio da qui fino alla fine, sia per quello che si è visto in campo, con uno Juve Club troppo sprecone ed impreciso e una Sefrense con diverse frecce al suo arco ma questo pomeriggio evanescente in attacco. Siamo convinti che la lotta per la conquista dei playoff in questo girone è comunque ancora apertissima.

LA CRONACA – Solito 4-4-2 per lo Juve Club, con Testiccioli punta centrale e Giacconi libero di svariare su tutto il fronte offensivo, suggerendo gli inserimenti sulle fasce di Ancillai e Mari; la Sefrense adotta invece un 4-3-3, con Cristian Paladini perno centrale dell’attacco e ispiratore della manovra offensiva per Salvatori e il capocannoniere del girone Macovei. Subito Testiccioli porta scompiglio in area piccola ma non trova lo specchio della porta. Al 6’ si vedono gli ospiti con una punizione di Paladini che finisce sul fondo e al 14’ con un destro di Dominici parato centralmente da Ciminari. Al 17’ bella azione dei padroni di casa con Testiccioli che riceve un cross di Ancillai e appoggia indietro all’accorrente Scarpacci: conclusione sopra la traversa. Poco dopo ancora Testiccioli in area fa a sportellate con Noxa e va alla conclusione, respinta dalla difesa avversaria. Al 20’ Paladini riceve palla al limite dell’area e fa sponda per Macovei, il cui destro è respinto brillantemente da Ciminari. Al 25’ altra punizione, stavolta dal limite dell’area, calciata da Paladini poco sopra la traversa. Al 29’ il risultato si sblocca: rimessa laterale in zona d’attacco con la palla lanciata nel cuore dell’area, dove nessun giocatore della Sefrense riesce ad allontanarla, così giunge a Scarpacci appostato sul secondo palo che devia in rete per l’1-0. Un minuto dopo lo Juve club ha l’occasione per raddoppiare ma Biordi risponde prontamente alla conclusione di Mari. Nel finale del primo tempo gli ospiti protestano per un contatto in area tra Quagliozzi e Macovei, che l’arbitro giudica non punibile con il rigore. La ripresa si apre con una grossa opportunità per la Sefrense: è il 49’ e Paladini da 20 metri calcia molto bene con il destro, colpendo la traversa; sul rimbalzo si fionda Macovei ma il suo colpo di testa è alto. Gli ospiti cercano in tutti i modi di rendersi pericolosi, i padroni di casa si difendono e ripartono in contropiede ma sprecano troppe occasioni per chiudere il match, come al 60’ quando Pannelli ha uno spunto personale e parte sulla destra fino ad entrare in area ma, anzichè servire Testiccioli al centro, spara direttamente sull’esterno della rete. Al 63’ un corner di Ancillai pesca Tarquini che però manda fuori da pochi passi. Al 65’ Testiccioli fa ancora la sponda per Ancillai, il cui tiro trova però il corpo di un difensore avversario. Al 74’ fiammata della Sefrense con Dominici che serve in profondità per Carminelli, cross in area ma Tarquini anticipa la conclusione di Macovei. Al 78’ altro contropiede condotto da Pannelli che stavolta crossa ma troppo forte per Testiccioli: palla sul fondo. All’81’ è il direttore di gara che ferma un contropiede dello Juve Club, fischiando un fuorigioco a Testiccioli che però si trovava dietro la linea mediana del campo (quindi posizione regolare). Nei minuti di recupero finali altre due grosse occasioni, una per parte: prima la Sefrense pericolosa con Salvatori ma la difesa di casa si salva in mischia, poi Hoti prova ad approfittare di Biordi fuori dai pali con un pallonetto che si spegne sul fondo. Il risultato dunque non cambia, con lo Juve Club che si aggiudica questa battaglia ma la strada per i playoff è ancora lunga per entrambe le squadre.

IL MIGLIORE: Mirko Quagliuzzi (Juventus Club). Ha il merito di annullare il temuto Macovei con con una prestazione fatta di concretezza e pochissime sbavature.

IL TABELLINO:

JUVENTUS CLUB TOLENTINO: Ciminari 6, Pucciarelli 6, Sparapani 6,5, Tarquini 6, Scarpacci 6, Quagliuzzi 7, Ancillai 6,5 (dal 72’ Fall sv), Mari 6 (dal 68’ Buzzanga sv), Testiccioli 6,5 (dall’87’ Hoti sv), Giacconi 6,5 (dal 58’ Pannelli 5,5), Fratini 6. A disp. Mosca, Cuccagna, Nastasi. All. Giacconi.
SEFRENSE: Biordi Ric. 6, Grelloni 6,5 (dal 61’ Carminelli 6), Aguzzi 6 (dall’85’ Amore sv), Fiorentini 6,5, Noxa sv (dal 21’ Cerescioli 5,5), Micucci 6, Salvatori 6, Paladini 6,5, Biordi M. 6,5, Macovei 5, Dominici 7. A disp. Sampaolo, Biordi Rod., Moscatelli. All. Amore.
ARBITRO: Grisei di Macerata.
RETE: 29’ Scarpacci.
NOTE: angoli 5-6. Ammoniti Testiccioli, Fall e Pannelli (Juventus Club), Noxa e Biordi M. (Sefrense). Recuperi 3’ p.t. – 5’ s.t.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X