“Grazie Dante! Le Marche e l’Italia si sono svegliate questa mattina con un grande moto di orgoglio e felicita”. A te e Francesca un abbraccio “infinito”. Con queste parole il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca si è congratulato con un sms, appena terminata la cerimonia degli Oscar, con Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo premiati con la statuetta più ambita (leggi l’articolo). “’Nessun dubbio – dice Spacca- che Dante Ferretti avrebbe conquistato il suo terzo Oscar. Con lui, sul palco degli Academy Awards, c’erano idealmente l’Italia e tutte le Marche che con fierezza si riconoscono in questo straordinario personaggio. Pochi giorni fa avevo parlato con lui al telefono: con emozione ha ringraziato i marchigiani per il calore, i tantissimi messaggi di affetto e gli auguri che gli arrivavano dalla sua terra natale alla quale, non ne ha mai fatto mistero neanche nelle interviste ai più importanti giornali di tutto il mondo, resta legatissimo. Sappiamo che ora è impegnato in Canada nella realizzazione di un nuovo film, ma ci auguriamo che presto Dante Ferretti con Francesca Lo Schiavo, possa ricevere di persona i complimenti dei marchigiani per questo ennesimo successo. Lo aspettiamo presto!”
***
Il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, ha inviato questa mattina un messaggio di felicitazioni allo scenografo maceratese Dante Ferretti e a sua moglie Francesca Lo Schiavo che la notte scorsa hanno ricevuto al Kodak Theatre di Los Angeles, il Premio Oscar per la scenografia del film “Hugo Cabret”. “Sento di poter interpretare la gioia dell’intera comunità provinciale maceratese – scrive tra l’altro il presidente della Provincia – che si sente quanto mai orgogliosa di avere ancora un volta un conterraneo e la sua gentile signora nell’Olimpo delle cinematografia mondiale. Nell’esprimere le felicitazioni anche a nome dell’intera Amministrazione provinciale, Pettinari sottolinea come questa terza statuetta dorata, giunta dopo quelle del 2005 per “The Aviator” e del 2008 per “Sweeney Todd”, “conferma ancora una volta il vostro indiscusso grande talento artistico e rende fieri tutti noi maceratesi”. Pettinari ha auspicato di poter incontrare quanto prima Ferretti e sua moglie per potersi congratulare personalmente con loro.
****
“Desidero esprimervi a nome mio e dell’amministrazione comunale i sentimenti di profonda soddisfazione per l’importante riconoscimento alla vostra straordinaria creatività ed alla grandezza del vostro talento artistico”. E’ questo l’incipit del telegramma che questa mattina il sindaco Romano Carancini ha inviato al concittadino Dante Ferretti e a sua moglie Francesca Lo Schiavo che questa notte, al Kodak Thetatre di Los Angeles, hanno ricevuto il terzo Oscar della loro carriera per la miglior scenografia del film Hugo Cabret di Martin Scorsese. “Vi rappresento l’entusiasmo e l’orgoglio della città di Macerata – recita ancora il telegramma di Carancini – che ha accolto con gioia ed emozione la bellissima notizia e vi trasmette i più sentiti complimenti e ringraziamenti. Nell’attesa di potervi incontrare prossimamente, invio un caloroso saluto che la prego di estendere a quanti hanno contribuito al raggiungimento dell’ambito traguardo”. Ancora parole di apprezzamento e affetto per la coppia di artisti il sindaco Carancini le ha affidate ad un post pubblicato nella sua pagina istituzionale di facebook “A Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo un altro oscar cinematografico: fantastici. Voglio trasmettere l’incontenibile entusiasmo, l’orgoglio ed il ringraziamento di tutti i maceratesi per il nuovo riconoscimento al talento di una persona di questa terra e che in questa terra continua a riconoscersi. Sempre. E le parole pronunciate dopo la vittoria: “Per Martin e per l’Italia” svelano ancora una volta la generosità di queste persone, l’attaccamento al Paese ed alle proprie radici dentro le quali c’è la nostra città che il Maestro mai dimentica. Grazie”.
La terza statuetta dell’Accademy, segue quelle ricevute dal nostro concittadino per i film The aviator sempre di Scorsese e Sweeney Todd di Tim Burton. Il maestro della scenografia contemporanea dall’esordio di Medea (1969) di Pasolini, ha firmato le scenografie per i più grandi registi nazionali e internazionali. Tra le sue collaborazioni italiane anche quelle con Comencini, Cavani, Ferreri, Fellini, Petri, Scola e Zeffirelli. La fama di Ferretti si era sparsa al di fuori dei confini italiani già da “Il nome della rosa” per il quale vinse il David di Donatello. Un’ulteriore conferma internazionale giunse in seguito con la prima nomination all’Oscar per Le avventure del barone di Muenchausen (1989) alla quale ne sono seguite molte altre. Nel 2005 il Comune promosse una serie di iniziative in onore di Dante Ferretti quali tributo di Macerata ad un suo cittadino illustre, mentre nel 2007 l’Università gli conferì la laurea honoris causa in Scienze della comunicazione e l’anno precedente l’Accademia di Belle Arti gli consegnò il premio Josef Svoboda.. Da ricordare anche che Dante Ferretti firmò la scenografia di Carmen per lo Sferisterio Opera Festival 2008.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ferretti è l’orgoglio per tutti noi, ma ieri abbiamo scoperto che ha una moglie collaboratrice che è stata per anni nell’ombra e che ci ha dedicato l’Oscar a noi e a Martin (Scorsese).
Ferretti è il vero genio della coppia, lui crea e inventa la moglie cura assieme a lui le realizzazioni degli allestimenti. Nonostante the artist abbia vinto la vera innovazione è nella tecnica ed è stata riconosciuta a Scorsese a livello mondiale grazie alla fotografia e alle scenografie che lo hanno aiutato a rinnovarsi. Hugo col tempo si guadagnerà lo status di film di culto, però è nei cinema in questi gironi in 3D, il vero modo in cui è stato girato e creato e difficilmente a casa potrete rivederlo così. Nonostante in America questa tecnica sia anni luce avanti (soprattutto per le sale molto migliori delle nostre) e non oso immaginarmi cosa possa essere visto oltreoceano, vi consiglio di vederlo così come è stato concepito. E’ al multiplex fino a giovedì con un solo spettacolo alle 21, io ve lo consiglio!
Grande Dante! Un onore una volta di più averti concittadino!
In attesa che torni in città, brinderò al tuo genio insieme a Federico e Renata!
si siamo Orgogliosi, ma ancora non capisco cosa lo abbia spinto 3 anni fa a fare la regia della Carmem presso lo sferisterio, lavorando con cache ridotti, con palettim, e sopratutto con la supervisione di Pizzi. Fossi stato al suo posto avrei lasciato tutto e me ne sarei andato, Macerata con lui si è comportata da provincialotta quale è!
Però vedere che oggi c’è la gara a mostrare chi ha la lingua più marrone fa sorridere
Tutta questo affetto, tutte queste affinità, tutta questa finta vicinanza fanno veramente sganasciarti dalle risate.
@ Valentini
Con 2 misere lire 3 anni fa Ferretti ha messo in scena una bellissima Carmen, nonostante le supervisioni
quando c’è da salire sul carro dei vincitori……..
Grazie Filippo
Grazie Gianfranco
Sono Federico il nipote e l’unico che può dire a Roberto Valentini batman perchè Dante ha fatto la Carmen.
Premesso che sappiamo tutti cosa vuol dire sferisterio – pizzi – e macerata provincialotta….per non dire dei retroscena che solo io conosco…….Dante ha fatto la Carmen per onorare la memoria di mia madre e di mio nonno (ossia suo padre).
Era giunta l’ora di farlo …. pizzi non pizzi o merletti , soldi o non soldi …nessuna importanza, era ora e l’ha fatta…direi pure molto bene nonostante non ci fosse una lira.
Cache ridotti? direi zero ! Dante in Italia è disoccupato! non se lo possono permettere….se avesse guardato ai soldi non l’avrebbe mai fatto….spero ve ne rendiate conto !
Le critiche sui giornali fatte da gente che non sa nemmeno per quale motivo si alza dal letto la mattina! ma scherziamo !!??? fatemi un nome che può permettersi di giudicare un lavoro di Dante Ferretti.
10 nomination 3 oscar e una lista infinita di premi. pochi sanno che la giuria che assegna l’oscar è composta da 5000 cinquemila persone…essere nominato e vincere l’oscar è più difficile che vincere le elezioni (in modo onesto intendo), ci sono attori americani e registi che aspettano da 50 anni di vincerne uno ….Lui ne ha 3 ed è pure Italiano (ancora più difficile).
Dante è un maestro dal quale possiamo tutti imparare che l’amore per il lavoro, l’attaccamento alla famiglia e la modestia che lo contraddistingue da sempre fa di un uomo un vincente.
Grazie Zio.
Dentro il Film.
Si, pensando in grande si potrebbe immaginare una rappresentazione del film all’interno dello Sferisterio, allestito con alcuni elementi della scenografia di Ferretti, con tre grandi schermi in cui vengono proiettate le scene originali, gli inediti, i backstage il tutto immerso in una atmosfera suggestiva di luci e suoni proprio come se ci si trovasse all’interno del film. Altro che 3D, questo potrebbe essere un nuovo modo di rappresentare un capolavoro da Oscar e magari, al termine dell’evento, il pubblico potrebbe omaggiare sia il Maestro Ferretti che il regista Scorsese.
…Hugo Cabret potrebbe veramente partire da Hollywood, giungere a Macerata e tornare in California con un pezzetto in più della nostra città.
Ma avete visto chi lo premia? Grandeeeeeeeeee/iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Non so se i FERRETTI lo hanno nel loro DNA-
Ma secondo me merita l Oscar anche l intervento fatto qui da suo
Nipote—
Grazie Claudio Sellone
c’è anche questo che mi preme https://www.cronachemaceratesi.it/2012/02/29/dante-ferretti-tre-oscar-per-diventare-profeta-in-patria/162992/