di Sara Santacchi
Nella quinta giornata del girone di ritorno si torna in campo con lo scontro diretto tra le prime della classe del campionato di Seconda categoria, del girone F. Dopo la sosta a causa della neve, infatti, si riprende subito con il big match tra Montesangiusto e Serralta. La partita inizia a ritmi abbastanza sostenuti, ma stenta a decollare a causa dell’eccessiva attenzione da parte di entrambe le compagini che non vogliono rischiare e non regalano, dunque, grandi emozioni fino alla mezz’ora. Al 25’ ci pensa, infatti, Pomiro a sbloccare la situazione cercando la porta con una sassata, dall’interno dell’area, sulla quale è decisivo l’intervento di Carbone, scivolato a terra, che manda la palla fuori. Al 34’ è ancora Pomiro nell’area avversaria, ma un tuffo miracoloso del numero 1 ospite riesce a mantenere il risultato sullo 0-0. Passano solo 4 minuti e su un cross di Temperini, Carbone, in area, tenta il rinvio all’indietro, ma sbaglia clamorosamente insaccando una palla che va a infilarsi alla destra del compagno di squadra Sorichetti, portando i padroni di casa in vantaggio. Si chiude così, con l’amaro in bocca per i ragazzi di mister Biciuffi, la prima frazione di gioco. La ripresa non mostra la reazione sperata del Serralta. È, infatti, ancora il Montesangiusto a rendersi protagonista di azioni pericolose. Al 4’ super Pomiro ha l’occasione del doppio vantaggio: dal limite dell’area prova il tiro, ma Sorichetti respinge limitando i danni, Tarquini prova, però, ad approfittare della palla rimasta in area, ma mira alto sopra la traversa. Il batti e ribatti di Pomiro, Toscana e D’Ascanio, non cambia il risultato che resta sul parziale 1-0. Il Serralta inizia a faticare e non riesce a sfruttare i diversi calci piazzati assegnategli durante il secondo tempo. La prima vera occasione si concretizza al 32’ quando Carbone, servito con un cross da centro campo, prova a riscattarsi prendendo palla a limite dell’area, ma una trattenuta sbagliata permette a Mocci di anticiparlo senza problemi. I lunghi 6 minuti di recupero non regalano emozioni e concludono la partita sul definitivo 1-0. Il Serralta torna a casa scontento, consapevole di non aver giocato come ha dato più volte dimostrazione. Montesangiusto si porta ora a +7 e comincia a fuggire.
MIGLIORE IN CAMPO: ancora e indiscutibilmente il solito Pomiro. Nonostante si cerchi di non concentrare l’attenzione interamente su di lui e lo stesso a rispostare i riflettori su di lui e rendersi protagonista assoluto del match.
il tabellino:
MONTESANGIUSTO: Mocci 6, Iommi 6, Pollastrelli 6, Ledda 6, Luchetti 6, Constà 6, Pomiro 8, Raffaelli 6,5, D’Ascanio 6, Toscana 6,5, Temperini 7 (46’ Filomeni). A disposizione: Pennesi, Nardi, Coccia, Tarquini, Scagnetti, Fiorelli. Allenatore: Paoloni.
SERRALTA: Sorichetti 7, Gigli C. 6, Scarpacci 6, Piccioni 5.5, Carbone 5, Natali 5.5, Gigli V. 5.5 (83’ Maccioni), Dignani 5.5 (65’Alessandrini), Strappini 6.5(76’ Montemarani), Clemente 5.5, Marrocchi 5. A Disposizione: Appignanesi, Montemarani, Maccioni, Alessandrini, Ferranti, Compagnucci, Santini. Allenatore: Biciuffi.
ARBITRO: Del Rosso di Fermo.
RETI: 38’ Carbone (autogol).
NOTE: spettatori circa 300. Ammoniti: Marrocchi (S), Scarpacci (S), Luchetti (M), Iommi (M), Piccioni (S). Angoli: 8 – 3. Recupero: 1’-6’.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati