Domani sera (mercoledì) alle 20.30 Lube Banca Marche ancora in campo a Cuneo, stavolta per tentare l’impresa in Europa. E’ la gara di ritorno dei Playoffs 12 della CEV Volleyball Champions League, e dopo la sconfitta rimediata la scorsa settimana al Fontescodella, per centrare la qualificazione la squadra di Alberto Giuliani è chiamata innanzitutto a vincere la partita (con qualsiasi punteggio), quindi anche l’eventuale Golden Set ai 15 punti che verrebbe disputato a fine gara. La formazione biancorossa si trova in Piemonte già diversi giorni, essendo rimasta a Cuneo dopo la sfida di campionato giocata domenica. Quella di domani sarà come noto il terzo confronto tra le due squadre in appena otto giorni, i due precedenti sono stati vinti dalla formazione ora allenata da Camillo Placì. I cucinieri si presenteranno all’appuntamento con tutta la rosa di giocatori a disposizione.
PARLA MARKO PODRASCANIN – “Che non stiamo attraversando un periodo positivo è purtroppo una cosa certa, lo dicono i risultati, ma a fronte di questo è anche sicuro che questa squadra possieda tutte le carte regola per venirne fuori. Il cammino europeo si è messo in salita con la sconfitta della passata settimana, la qualificazione resta però ancora possibile, e per centrarla dobbiamo prima di tutto crederci tutti quanti. Bisognerà ripartire dai primi due set giocati domenica scorsa in campionato sempre contro i piemontesi. In quei due parziali si è rivista la Lube Banca Marche che conoscevamo e che dovrà forzatamente venir fuori anche domani sera, dato che in palio c’è uno dei traguardi più importanti della nostra stagione, a cui noi tutti teniamo veramente moltissimo. Concentrazione e determinazione dovranno accompagnarci dal primo all’ultimo pallone, oltre naturalmente alla consapevolezza del fatto che questa impresa è assolutamente alla nostra portata, nonostante dall’altra parte ci sia un avversario di tutto rispetto”.
GLI ARBITRI – Bre Banca Cuneo – Lube Banca Marche sarà arbitrata dal francese Philippe Vereecke e dal portoghese Avelino Azevedo.
UN PRECEDENTE FAVOREVOLE – La Lube Banca Marche finora non ha mai giocato un Golden Set nella sua ormai lunghissima esperienza europea. La regola del Golden Set era in vigore già nella passata stagione, quando i biancorossi parteciparono alla challenge Cup, ma nelle dieci partite disputate (compresa la doppia finale) non ci fu mai bisogno di ricorrere al set supplementare, in quanto capitan Omrcen e compagni si aggiudicarono tutte le partite. La Lube Banca Marche è già stata eliminata una volta nei Playoffs 12 della massima competizione continentale per club: è capitato nella partecipazione precedente a quella attuale, in i cucinieri vennero sorprendentemente sconfitti sia all’andata che al ritorno dagli sloveni del Bled, che schierarono nelle proprie fila il centrale Alen Pajenk. Ma c’è anche un precedente positivo, e risale alla Champions League del 2001/2002, poi vinta proprio dai maceratesi: in quell’occasione la squadra allora allenata da Roberto Masciarelli nei quarti di finale venne sconfitta in casa al tie break dai belgi del Noliko Maaseik, ma nella partita di ritorno in Belgio riuscì a ribaltare la situazione conquistando la qualificazione alla final four.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
C’E BISOGNO DI UNA GRANDISSIMA PROVA DI ORGOGLIO, DIMOSTRANDO CHE I GIOCATORI SONO IN GRADO DI RIBALTARE IL RISULTATO, TIRANDO FUORI TUTTI GLI ATTRIBUTI POSSIBILI E L’ORGOGLIO SINGOLO E DEL GRUPPO. fORZA RAGAZZI DENTRO O FUORI.
QUINDI FORZA RAGAZZIIIIIIIIIIIIIIII FORZA LUBE