Attimi di panico questa mattina all’Itc “A.Gentili” di Macerata. Intorno alle 8,30, poco dopo l’inizio delle lezioni, una telefonata al 113 ha annunciato la presenza di una bomba all’interno dell’istituto di via Cioci a Macerata. La Polizia di Macerata si è subito recata sul posto e l’Autorità Giudiziaria ha disposto la sospensione delle lezioni per la bonifica accurata dell’istituto. Sono immediatamente iniziate le operazioni per l’evacuazione degli studenti, molto numerosi nell’istituto, mentre con appositi strumenti, hanno perlustrato l’intero istituto senza rilevare nulla di pericoloso. Dopo più di due ore gli studenti sono rientrati nelle loro aule per riprendere le lezioni. Sull’accaduto sta indagando la Polizia di Macerata ma il sospetto più accreditato è che sia la bravata di qualche studente, tanto più che lunedì si chiuderà il quadrimestre e nella giornata di oggi erano in programma diversi compiti in classe. Le operazioni di bonifica sono terminate nella mattinata.
E’ confermata invece la giornata di scuola aperta prevista per domani.
(Foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
della serie non ci va di andare a scuola ahahahaha…………………….
a ragioneria mettono una bomba all’anno!! anche lo scorso anno successe la stessa cosa! ahahahahahha
Tutto nella norma, è sabato!
Guarda caso succede tutti gli anni sotto questo periodo, “sverdi”.
ancora usate sto trucchetto della bomba? puà dilettanti O.o
Ma almeno salate se non ve ne va de andacce….
quando telefonavamo noi non ci cascavano mai…ahahahah
e ce credo co sta bella giornata!
ahahahahahaahaha ormai stò trukketto è vekkio…..ridicoli…se non và de andà a scola salate come tutti!!!!
questi scherzi (un pò pesanti però…) si facevano anche 20 anni fa…
Secondo me è più pericoloso stazionare sopra la galleria delle fonti che stare dentro l’ITC, anche se minato.
ahahaha 🙁
io mi sono diplomata nel lontano 1978…..minimo ogni anno c’erano dalle 15 alle 20 telefonate per delle bombe!!!!!!!e ogni volta (giustamente) uscivamo sempre qualche ora prima ma delle bombe non c’era mai nemmeno l’ombra!!!!!!!!!!
confermo
perche non vengono denunciati per procurato allarme?
io mi sono diplomato nel 1991 e non usavano queste tecniche per non andare a scuola, spesso bloccavano le serrature di ogni porta d’ingresso con della colla o infilandoci dentro fermagli; in questo modo, si ritardava l’ingresso o addirittura non si entrava affatto in classe o in alternativa…….. si effettuava la mitica SALATA!!!!!!!.
Anche io mi sono diplomato nel 1978. E’ vero che ci sono stati un paio d’anni in cui questi allarmi erano frequenti . In quegli anni c’era il terrorismo (italiano) e lo scontro politico molto più teso . Per cui le prime volte queste minacce venivano prese sul serio anche da noi . Poi si è capito che erano solo degli scherzi e tutti conoscevamo almeno qualcuno che ci aveva provato A quel tempo non c’erano i cellulari e dare seguito alla cosa era un attimo più complicato . Ma insomma passano i decenni ma evidentemente essere studenti permette sempre di fare le cose più stupide . Ormai credo che nessuno dia credito alla cosa nemmeno per 5 minuti ma chi si prende la responsabilità? L’unico modo sarebbe quello di promettere due giorni di lezione per ogni giorno perso causa bomba !