La rotatoria di via Pancalducci, nei pressi della quale è stato installato il nuovo impianto semaforico
di Filippo Ciccarelli
Bisognerà vedere come sarà la situazione nelle ore di punta, per capire se le nuove tempistiche del semaforo di via Pancalducci avranno un effetto positivo sul traffico. Saranno gli automobilisti che transiteranno nella zona del cimitero nelle fasce critiche (indicativamente, tra le 7.30 e le 9 e tra le 18 e le 20) a sperimentare l’esito della nuova taratura stabilita dai tecnici dell’Amministrazione comunale, dopo le lunghe e ripetute code che hanno interessato la zona a seguito dell’accensione del semaforo pensato per favorire il transito in contrada Vallebona (leggi l’articolo).
A complicare ulteriormente la situazione, che ha causato le proteste di tantissimi automobilisti, anche la mancata coordinazione tra il semaforo pedonale del cimitero e quello che si trova nei pressi della rotatoria stessa: un problema risolvibile adeguando le fotocellule dei diversi impianti.
“Scusandoci per i disagi che sono stati registrati all’altezza della rotatoria di via Pancalducci causati dalle code di auto che si sono create – interviene l’assessore ai Lavori pubblici, Luciano Pantanetti voglio comunque ribadire che
l’installazione del semaforo in quel punto era necessaria per consentire l’uscita da contrada Vallebona e dal piazzale del cimitero.Ora i tecnici stanno tarando l’impianto con tempi diversi, aumentandola priorità di traffico su via Pancalducci e raddoppiando il tempo di sosta per chi proviene da Vallebona. Vorrei sottolineare come in base agli studi che sono stati fatti sui flussi del traffico, sono sufficienti 800 auto perché quella strada non riesca a smaltire il traffico e perché si possano creare code. Attualmente, invece, via Pancalducci sostiene il peso di 15.000 auto al giorno”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sempre più convinta di scappare da Mc! Che paese !!!
L’altroieri un quarto d’ora per arrivare da Scienze della formazione a Corso Cairoli!!
ti conveniva fare il giro sotto e uscire da vallebona claudia….
il bello è che prima lo hanno messo per girare verso l’ospedale, poi si sono accorti che era una follia (non credo servisse un genio per capirlo bastava contare le macchine), quindi hanno fatto la rotonda ed ora lo rimettono per uscire dal cimitero. Errare è umano perseverare è diabolico.
Ma chi è il fenomeno che ha messo quel semaforo? Io non ho parole! Non so più dove passare per fare macerata-piediripa! È uno scandalo! Speriamo in un vandalo che lo tiri giù al più presto per salvare la viabilità di uno dei pochi accessi alla città!
secondo me il semaforo li è una mano santa sarà perchè io per andare a lavoro a piediripa passo sempre x contrada vallebona x evitare il traffico di via pancalducci e via bramante. il vero problema del traffico per venire da piediripa a mc è anche l’incrocio delle vergini e anche il fatto che ce solo quella strada per entrare a Mc venendo da piediripa!!
Piu’ che tarare il semaforo, dovete tarare le vostre teste al 2012 , le nostre strade sono rimaste agli anni 70-80 (era Longarini -incompiute) con il traffico quintuplicato
Prima di costruire i supermercati e i parcheggi , costruite le strade di scorrimento !!!!!!!
Oggi ho letto che Macerata, Ancona, Pesaro, sono le citta’ con maggiore inquinamento per intasamento del traffico , nonostante l’ECOZONA sia in vigore da tempo
io dico solo a queste persone che criticano tanto: venite a vivere a Vallebona poi commentate ( non sapete cosa vuol dire portare i figli a scuola stare fermi all’incrocio e nessuno ripeto NESSUNO che si fermi un attimo a farci passare e le macchine si toccano tutte, provare a farsi avanti con la paura che un giorno o l’altro qualcuno ti viene addosso, provateci dopo forse…. capirete),poi guardate che la fila nelle ore cruciali c’è sempre stata. Oggi sono uscita 3 volte e sapete quante macchine si sono fermate per farmi passare?….massimo 4-5 macchine. Noi abitanti di Vallebona siamo pochi e non ingorghiamo (?) il traffico ci sono pure le persone che vanno al Cimitero e le persone che vengono anche da Sforzacosta. Ma se criticate tutto, andateci voi a comandare poi vediamo cosa sapete fare!!!!!!! io, lo ripeto, ringrazio il Sindaco e tutto il Comune per il semaforo!!!!!
grazie e grazie ancora!!!!!!!
I semafori mal regolati sono un classico.
Gli “esperti” mi sembra di capire che stanno operando per tentativi. Probabilmente non conoscono i modelli matematici della teoria delle code e non stanno nemmeno pensando a temporizzazioni diverse in momenti diversi della giornata, in relazione alla variabilità dell’intensità di traffico.
LA TECNOLOGIA SOFISTICATA NON VA IMPIEGATA SOLO PER CONTESTARE MULTE IN SERIE.
Il motivo di fondo sta però nella carenza delle strutture viarie risalenti a tempi immemorabili.
Gli oneri di urbanizzazione degli edifici in contrada Vergini sarebbero dovuti servire più che a realizzare rotonde ed installare semafori, a costruire NUOVE STRADE; senza idonee strutture i problemi sono pressoché irrisolvibili.
Quante storie per una fila che c’e sempre stata e che non siamo certo noi quattro gatti di Vallebona a creare!!
Considerate che lo utilizzate TUTTI per uscire dal Cimitero.
Anzi, a proposito di Cimitero, quando andate in visita ai Vostri morti, andate a parcheggiare nei punti adibiti a tale scopo, piuttosto che lungo la nostra via.
Visto che siete tanto bravi a criticare qualsiasi cosa, siete altrettanto bravi a vedere che lungo via Vallebona per circa un km c’è il divieto di sosta permanente da entrambi i lati??
Non basta che durante la settimana abbiamo difficoltà ad uscire per andare a Macerata ma siamo pure costretti a non transitare dal venerdì pomeriggio alla domenica sera.
Pienamente d’accordo con Pise59 anche nei ringraziamenti.
Liana Paciaroni
Un semaforo attaccato a una rotonda è una contraddizione in termini perchè di solito uno sostituisce l’altro. Credo sia un qualcosa di unico, per lo meno in Europa. Che per caso quando hanno pensato (hanno pensato…scusate la battuta involontaria) la rotonda, non sapevano che c’era un grosso cimitero 10 metri più giù?
E sapete qual’è un altro caso unico? La rotonda smelangolata a Villa Potenza. Una rotonda che si inserisce in un’altra rotonda, roba da fantascienza. Farne una unica poco più larga, no eh?
Mai vista altrove. Anche qui siamo unici.
E lo stop a metà discesa della corta? Lì, che magari serve una rotonda o un semaforo… lì ci si mette solo la speranza che qualcuno sovrappensiero non arrivi lungo e faccia un frontale!
Daje Carangì che di questo passo, magari c’avremo sempre Macerata intasta di macchine ma almeno andiamo sul Guinness per le ro-TONTE!!!
…non si poteva chiamare qualche scienziato per farsi spiegare che 15.000 auto al giorno che transitano in via pancalducci non sono 50 – 100 auto che transitano per Vallebona??
E’ possibile che il rosso in Via Pancalducci rimanga acceso quanto il rosso in uscita da Vallebona??
D’altra parte basta guardare quanto dura il rosso di uno dei semafori per pedoni a chiamata….anche una persona lentissima riesce a percorrere 50 metri quando la strada sarà larga 6 o 7 metri….e intanto la coda aumenta.
Siamo da terzo mondo!
Il problema più grande, e purtroppo il più comune, è che nessun amministratore risponde mai dei propri errori.
La viabilità è un grandissimo problema per le ovvie ragioni che tutti conosciamo, ragione di più bisogna far cercare soluzioni a professionisti degni di questo titolo e non da dilettanti allo sbaraglio. Inoltre qualora quanto proposto non sortisca l’effetto voluto,dal momento che impiegano risorse della comunità, pagarne le conseguenze.
Nel privato chi commette errori ne risponde, è tanto difficile applicare la stessa norma per il pubblico?
Vorrei portare a conoscenza dell’assesore Pantanetti che da circa 20 anni esistono semafori intelligenti che si attivano solo quando rilevano il peso di un mezzo. Dovete studiare di più e in meno tempo, perchè la gente si è stufato della impreparazione della nostra macchina amministrativa.
Certo che noi maceratesi non sappiamo fare altro che criticare. C’è troppo traffico, c’è poco traffico, poche rotatorie, troppe rotatorie, non c’è gente a Macerata, ce ne è troppa. Insomma comunque sia l’importante è protestare. Io abito alle Vergini e vado a lavorare a Macerata, non mi provoca alcun problema il traffico. se c’è la fila aspetto, se non c’è procedo tranquillamente. Se devo arrivare a Macerata entro le 8,00 io parto prima delle 7,30 proprio per evitare ingorghi. Forse è solo questione di organizzazione. Capisco le persone che abitano a Vallebona, tra il cimitero e Via Pancalducci se vuoi essere in orario in ufficio devi partire 30 minuti prima. Pazienza se queste sono le strade che abbiamo, accontentiamoci. Oppure cominciamo ad usare i servizi urbani, inquiniamo meno e risparmiamo. Ma si sa il maceratese è un tipo comodo. Prende la macchina anche per andare dal tabaccaio che è a 50 metri. Io sono la prima maceratese pigra, utilizzo la macchina per tutto, però non mi lamento del traffico. Aspetto pazientemente e intanto osservo il paesaggio!! :):)
sono sicuro che funzionerà (malissimo) questa nuova taratura;
questa mattina (sabato) alle ore 07,45 sono transitato in quella strada direzione centro e puntualmente la coda di automibili arrivava sino alla ferramente di IOMMI; sino a 3 settimane fa, quando il semaforo non funzionava e sottolineo nel giorno di sabato, non ho mai fatto file in auto per entrare in Macerata.
Senza parlare poi nei giorni infrasettimanali che , la coda di auto dirette al centro di MAcerata, alle ore 07.50 circa di mattina, arriva sino al polo universitario.
COMPLIMENTI ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE O CHI PER ESSA CHE HA DISPOSTO DI METTERE QUESTO SPETTACOLARE SEMAFORO. VIVISSIMI COMPLIMENTI
AUTOMOBILISTA INCAZZATO!!!!
Signor Corsetti ma lei è sicuro che alle 7.45-7.50 transitava in via Pancalducci? no le spiego perchè io vengo da Vallebona e sono uscita alle 7.40 per portare mia figlia a scuola e ho guardato verso direzione Piediripa (perchè qualche volta le macchine non si fermano nemmeno con il rosso) e non c’era una macchina ferma al semaforo rosso(direzione Macerata), sono tornata alle 8 circa e il traffico scorreva tranquillamente!!!!!!!!!!
La fila fino al polo universitario in certe ore, c’è sempre stata e non c’entra niente il nuovo semaforo.
Chiaro che le votazioni sono a sfavore di noi di Vallebona: 40.000 abitanti contro 100!!
Ma se siamo pochi diamo anche poco intralcio, non rendeteci colpevoli di problemi di viabilità annosi perchè le strade a Macerata non sono più adatte alla quantità di traffico.
Quante storie sono state dette sulla circonvallazione che finisce a Santa Lucia eppure piano piano tutti hanno imparato a conviverci, Spero che sia lo stesso per questo semaforo che, Vi ricordo, serve in parte a noi ma in gran parte a TUTTI.
Se proprio attendere 20 secondi vi crea tanti problemi, visto il luogo di rispetto, approfittatene per dire una preghiera: il tempo vi passerà prima e libererete un’anima dal purgatorio…. magari una vecchia conoscenza!
Liana Paciaroni
sono sicurissimo di essere passato a quell’ora e confermo il traffico che c’era questa mattina. Per quanto riguarda quegli utenti che non si fermano con il semaforo rosso, non posso farmi colpa per le mancanze commesse dagli altri non tollerando sistematicamente il comportamento di questi trasgressori.
non voglio colpevolizzare questo semaforo ne tantomeno penalizzare tutti gli utenti che provengono da Vallebona, ma secondo me, questo semaforo non funziona correttamente.Vedremo gli sviluppi che avranno luogo fra qualche giorno e poi ci sapremmo dire.
..P.s. d’altro canto.. scusate se mi permetto, con garbo ed educazione ogni persona può dire quello pensa. Cordiali saluti signori PISE59 e Liana Paciaroni.
ma certo che ogni persona può dire quello che pensa con garbo ed educazione……….ma bisogna dire la verità…..perchè come ha detto Lilly nelle ore di punta il traffico e la fila c’è sempre stata (specialmente dalle 7.45 alle 8.30 orario scolastico) meno il sabato (come ieri) perchè ci sono meno persone che lavorano e non c’è la scuola alle Vergini!!!!!!!!
Sono pienamente d’accordo con Giusy Governatori in tutto quello che ha scritto, però’ sono anche d’accordo con Paolo Renna.
Insomma i residenti di Vallebona hanno “ottenuto” giustamente questo semaforo, pero’ e’ anche vero che per come e’ stato tarato causa code un po’ piu’ lunghe in Via Pancalducci rispetto a prima (per forza, prima chi usciva da Vallebona/cimitero stava fermo per manciate di minuti).
Poi la pericolosità del semaforo in prossimità della rotatoria e’ tanta ma purtroppo inevitabile: chi proviene da Santa Lucia rischia sempre di tamponare perche’ intento a guardare a sinistra/dietro le auto che provengono dalla rotatoria…. qualcuno ne sa già qualcosa!!!