di Mauro Nardi
Chiusura del girone di andata con la zona play off a portata di mano, un fiorente settore giovanile alle spalle e per concludere un impianto sportivo nuovo di zecca con tanto di manto sintetico di nuova generazione. Gianluca Camilletti, presidente del Villa Musone Calcio che milita nel campionato di seconda categoria girone E, ha piu’ di un motivo per archiviare con il segno positivo questo 2011 e guardare con ottimismo al futuro. La società giallo blu sta infatti raccogliendo i frutti di anni di duro ed intenso lavoro ed oggi può a tutti gli effetti considerarsi una importante realtà sul territorio recanatese e non solo.
Presidente Camilletti, si arriva al giro di boa a -2 dai play off. Un traguardo soddisfacente?
“Se guardiamo il magro bottino racimolato nelle prime sei giornate sicuramente è un traguardo che ci soddisfa soprattutto perchè i risultati arrivati in questi ultimi nove incontri sono estremamente positivi compresa anche la qualificazione in Coppa Marche”.
Quali sono le ambizioni di questa stagione?
“Siamo convinti di avere un gruppo di giocatori giovane e di grande qualità, ci giocheremo ogni gara cercando di vincerne il più possibile senza fare calcoli, alla fine vedremo quale sarà la nostra classifica, coscienti del fatto che per aspirare a qualcosa di importante noi dovremmo essere praticamente perfetti e gli altri dovranno inciampare più di una volta”.
Con il cambio in panchina la squadra ha cambiato marcia. Rammarico per non averlo fatto prima?
“Nessun rammarico. Aver raccolto cinque punti in sei partite sotto la guida di mister Pagnanini è stato un risultato inatteso, la squadra era con lui ma qualcosa non ha funzionato, difficile dire cosa. Certamente il debutto del nuovo allenatore Michelini è stato di quelli da ricordare, un roboante 6 a 0 con il Morrovalle, formazione che ha dimostrato il suo valore fino ad ora, e da quel giorno non abbiamo più perso e abbiamo raccolto solo risultati positivi con grandissime prestazioni”.
Secondo miglior attacco del torneo. La vostra squadra gioca e diverte ma qual è il vostro reale punto di forza?
“La risposta è nella domanda, abbiamo una squadra che gioca veramente a calcio e si diverte, questo fa sì che se ci sono anche le qualità individuali i risultati arrivano. Devo dire che questo era il primo obiettivo che la nostra società si era data, eravamo certi che con questi ragazzi saremmo riusciti a divertirci ogni partita continuando la nostra tradizione che ci ha visto realizzare 110 gol in due stagioni. Ecco direi che la mentalità che accomuna società, tecnico e giocatori in questo senso sia il nostro punto di forza”.
Alle vostre spalle un fiorente settore giovanile che conta piu’ di 250 ragazzi. Credete in un progetto a lunga gettata?
“Oggi più che mai siamo fortemente orientati verso il settore giovanile, alcuni anni fa decidemmo di intraprendere questa strada partendo da zero fondamentalmente per due motivi: la forte sensibilità di questo gruppo dirigente verso i più piccoli e la volontà di avere una rosa della prima squadra totalmente proveniente dal proprio vivaio. E’ ovviamente un progetto a medio-lungo termine, ad oggi abbiamo 260 iscritti dai Piccoli Amici ai Giovanissimi, con dei numeri veramente importanti in tutte le categorie basti pensare che solo i Piccoli Amici sono circa 80. Stiamo diventando ciò che volevamo essere, cioè un’alternativa sul territorio, questo si evince dai comuni di provenienza dei nostri ragazzi, Recanati, Loreto, Castelfidardo, Porto Recanati e Potenza Picena. La struttura tecnica si avvale di ventidue tecnici tra cui il preparatore dei portieri e ben sei allenatori solo per le categorie dei Piccoli Amici oltre ad un responsabile tecnico di grande spessore come Antonio Monaldi che rappresenta un valore aggiunto”.
Qual è il ricordo piu’ significativo di questo 2011?
“Il giorno dell’inaugurazione del nostro nuovo campo sportivo, domenica 23 ottobre è stata una giornata indimenticabile. Attesa da tutti, dirigenti, tifosi, giocatori, tecnici e genitori, un vero e proprio sogno che si è realizzato e che proietta tutti questi protagonisti verso un futuro, calcisticamente parlando, migliore. Ciò ha reso tutti noi orgogliosi che l’amministrazione comunale di Recanati abbia deciso di investire sulla nostra realtà valorizzando così il nostro lavoro e i nostri ragazzi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati