di Andrea Busiello
Primo posto nel girone di Champions dopo quattro giornate e seconda piazza in campionato. La Lube vivrà un Natale da protagonista quest’anno. Nella sfida odierna i biancorossi hanno vinto 3-1 (23-25, 25-23, 25-20, 25-21) contro il modesto Hypo Tirol Innsbruck, squadra che probabilmente farebbe fatica a vincere il campionato di serie A2 italiana. Omrcen e compagni grazie a questo successo consolidano il primato in Europa e “vedono” il passaggio del turno nonostante una prova ampiamente negativa davanti al pubblico di casa. Andiamo alla cronaca del match. Nello starting six di partenza coach Giuliani preferisce dare spazio a Pajenk al centro, dando un turno di riposo al collega Podrascanin. In avvio di gara la Lube fatica e così Innsbruck si porta avanti 12-9 grazie al muro di Chrtiansky su Omrcen. I biancorossi sono ancora negli spogliatoi: Gavan mura Parodi per il 15-9 degli ospiti. La Lube inizia a macinare con l’inserimento di Monopoli e Van Walle in luogo di Travica e Omrcen: il muro di Stankovic vale il -2 (16-18). Il Tirol tiene duro ed alla fine usufruendo dell’errore al servizio di Savani chiude il parziale 25-23. Nel secondo set partono forte gli ospiti con il muro di Arvydas su Omrcen che vale il 10-7 ma la Lube, seppur giocando male, pareggia il conto a quota 15. Il finale di set, tra errori su ambo i fronti, è di marca biancorossa grazie all’errore in attacco di Arvydas che regala il punto decisivo (25-23) alla Lube. Si torna in parità. Il terzo parziale è un monologo dei cucinieri che vanno avanti 13-9 con Van Walle. I biancorossi continuano a giocare male ma difronte hanno un avversario particolarmente modesto: Parodi chiude il parziale con il 25-21 finale. Nel quarto set la Lube è bruttissima: Innsbruck si trova avanti 11-4 (entra Natale Monopoli per un irriconoscibile Travica) con errori incredibili da parte dei biancorossi che riescono a pareggiare a quota 15 con l’ace di Stankovic. Il rush finale premia la Lube con il muro di Stankovic (uno dei migliori) che fissa il punteggio sul 25-21 finale. Nonostante una prova decisamente sottotono, i biancorossi vincono 3-1 e mantengono saldo il primato nel girone di Champions.
LE PAGELLE DI LUBE-INNSBRUCK
LAMPARIELLO sv:
PAJENK 5: Giornata storta per il centrale della Lube. Chiude con il 33% in attacco e due errori al servizio. Nessun muro per lui.
SAVANI 7: I suoi 21 punti sono decisivi per il successo dei biancorossi. Buona prova in attacco, meno in ricezione. Balzano all’occhio i 4 ace e i 4 muri vincenti.
EXIGA 5.5: Non raggiunge la sufficienza al termine di una prova bruttina. Solo il 28% di perfetta ed alcuni errori non da lui.
PARODI 7 Al pari di Savani (e Stankovic) contribuisce alla grande al successo della Lube. 17 punti in attacco e un discreto 53% in attacco.
STANKOVIC 9: E’ vero che l’avversario era particolarmente modesto ma i 3 ace, i 4 muri e l’82% di positività in attacco meritano una lode: 16 punti totali, bravo!
MONOPOLI 6.5: Guadagna la sufficienza in un confronto dove pochi sono i giocatori della Lube che si salvano. Entra al posto di un Travica irriconoscibile e contribuisce a portare a casa un prezioso successo.
VAN WALLE 5: Chance di farsi vedere giocata male. Modesto il suo 36% in attacco.
TRAVICA 4.5: Irriconoscibile. Sbaglia tantissimo e serve spesso male i suoi compagni di squadra. Ci sarà da preoccuparsi per il proseguo della stagione o questa di stasera è stata solo una tantum?
OMRCEN 4: Il peggiore in campo della sua squadra. In attacco il suo score è un incredibile 3/17. Gli errori al servizio sono 5. Serata completamente da dimenticare, una delle più brutte gare di Igor in maglia biancorossa.
PODRASCANIN sv: Entra in campo nel finale di partita e mette a referto un punto. Presente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Busiello voto 2 -se le bande dello scorso anno giocavano cosi male in attacco e ricezione come ieri Parodi e Savani il voto era 5 .Puoi e devi fare di più
Perché 5 Savani e Parodi? Mi pare che abbiano trascinato la squadra che tra l’altro non ha vissuto un momento positivo, vedi le valutazioni che secondo me sono corrette, di Travica ma soprattutto di Omrcen… penso che una partita così brutta igor non l’ha fatta mai!! Ovvio che possono fare di più ma se metti 5 a loro gli altri non dovevano superare il 3!!