di Enrico Scoppa
La tredicesima giornata di campionato ha regalato sicuramente emozioni sia in testa che in coda. In vetta Fiuminata è tornata di nuovo sola al vertice lasciandosi alle spalle squadre molto quadrate e robuste che non hanno finito di dare il meglio. La capolista battendo di misura un’irriducibile Pinturetta Falcor, doppietta di Properzi si è lasciata alle spalle Casette Verdini che ha pareggiato, gol dell’impareggiabile Di Gioia bravo nel trasformare un calcio di rigore nell’ostica gara giocata a Camerino. La Cluentina della premiata ditta “Fratelli Canesin” ha pareggiato a Caldarola: non era facile. Tranquilla vittoria quella ottenuta dalla Lorese, ne ha fatto le spese il Montecosaro. In coda Montefano batte nel derby la Samb Montecassiano provando a scappare dalle sabbie mobili del fondo classifica. Il resto delle gare in programma tutte nel rispetto dei pronostici della vigilia.
LE CURIOSITA’ DELLA TREDICESIMA GIORNATA
PER LE VIAGGIANTI otto punti raggranellati frutto di due vittorie esterne, San Biagio e Moglianese, e due pari ottenuti dalla Cluentina a Caldarola e dal Casette verdini a Camerino.
DUE LE GARE finite in parità, quelle giocate a camerino e Caldarola
IL MIGLIOR ATTACCO del girone C resta sempre quello della Lorese con ventiquattro reti realizzate
APRONO E CHIUDONO i fratelli Canesin della Cluentina: Pietro in gol dopo un minuto, Filippo all’85’. Meglio di così
TRE LE MIGLIORI DIFESE del girone C quelle del Fiuminata e del Santa Maria Apparente che hanno subite appena nove reti: media pari a 0.69/gol partita..
RESTANO INVIOLATI i campi di Casette Verdini, San Biagio
GOL DI GIORNATA sono ventidue ventidue i gol realizzati,più tre rispetto al turno precedente.Media gara/giornata pari a 2.75.
ROSSO DI GIORNATA scattato per Guzzini (San Biagio), Conte (Settembrina) Messi (Samb Montecassiano). Cingolani (Helvia Recina). Espulsi il tecnico dell’Helvia Recina Gasparini e quello del Camerino Di Luca.
LA SINTESI DELLE GARE DELLA TREDICESIMA GIORNATA
SETTEMBRINA-SAN BIAGIO 1-3 (ARBITRO: Grilli di Ascoli Piceno. RETI: 10’ Copertari, 43’ Costanzo; 55’, 63’ Mandolini. NOTE – Spettatori 100 circa. Espulsi all’89’ Guzzini e Conte. Angoli: 4-3. Tempi di recupero:1’+6’). Vice il San Biagio, la Settembrina per oltre un’ora ha tenuto testa alla squadra osimana. La Settembrina parte con il piede giusto e dopo quattro minuti calcio di punizione di Conte, la traversa gli nega. Al 10’, invece, subisce il, lo firma Copertari si fa trovare pronto per la deviazione vincente. Costanzo alla fine del primo tempo bravo nel mettere in rete. In avvio di ripresa la doppietta di Mandolini chiude il conto regalando al San Biagio una vittoria preziosissimo.
CAMERINO-CASETTE VERDINI 1-1 (ARBITRO:Togni di Jesi. RETI: 1’ Bonifazi, 85’(rigore) Di Gioia. NOTE – Spettatori 150 circa. Ammoniti:Falcioni,Carradori,Ruffini, Vit-torini, Grasselli,Mercuri. Espulso:45’ il tecnico del Camerino Di Luca. Angoli:4-4. Tempi di recupero:2’-4’). Riaperto il Livio Luzi dopo la squalifica, Camerino ne trae solo parziale beneficio pareggiando il confronto con il Casette Verdini. I gol che hanno deciso la partita sono arrivati in apertura dopo appena un minuto quello del Camerinofirmato da Bonifazi mentre il gol del pari del Casette Verdini è arrivato a cinque minuti dal termine con la firma del grande Beppe Di Gioia
MONTEFANO- SAMB MONTECASSIANO 2-0 (ARBITRO: Stampatori di Macerata. RETI: 42’ e 93’ Piersantelli. NOTE – Spettatori 100 circa.Ammoniti:Cesari, Di Nicola,Zura,Fosfati, Riccardo Ortenzi. Espulso all’88’ Messi. Angoli: 4-3. Tempi di recupero:0’+5’)- La doppietta di Piersantelli ha regalato al Montefano una vittoria preziosa ed importante dimostrando di avere assorbito la cura Appignanes. L’aria del derby ha stimolato i protagonisti i quali han-no dato vita ad una partita sicuramente interessante nel corso della quale le due squadre hanno messo in mostra tutte le loro qualità che non sono poche nonostante la classifica.
HELVIA RECINA – MOGLIANESE 0-1 (ARBITRO: Piccinini di Ancona. RETE:15’(rigore) Marinelli. NOTE – Spettatori 150 circa. Ammoniti: Ammoniti: Martarelli e Lancioni Espulsi: 34’ il tecnico dell’Helvia Recina Gasparini, 94’ Cingolani . AngolI:4-3.Tempi di recupero: 1’+4’). Confronto al comunale di Villa Potenza tra due squadre in salute pronte a darsi battaglia. Ha vinto la squadra di mister Cesetti brava nel saper concretizzare dopo appena un quarto d’ora grazie ad un calcio di rigore trasformato da Marinelli concesso per un fallo subito da Martarelli. La reazione della squadra di casa non è tardata ad arrivare ma un super Telloni ha negato il gol alla squadra di casa il gol del pari che forse meritava.
SANTA MARIA APPARENTE-SETTEMPEDA 2-1 (ARBITRO:Baietta di Pesaro. RETI – 61’ e 90’ Quintili, 65’ Montanari .NOTE – Spettatori 100 circa. Ammoniti: Reucci,Quatrini, Appignanesi, Miconi, Angoli: Tempi di recupero:2’+3’). Non è andata delusa l’attesa di quanti avevano indicato nella gara tra Santa Maria Apparente e Settempeda una gara interessante capace di esprimere anche del buon calcionel segno della tradizione .Squadra di casa che ha recuperato i due infortunati Menghi e Quintili assenti da oltre due mesi. La splendida doppietta di Quintili ha messo in ginocchio la Settempeda,stupendo il gol di di Montanari con un colpo di testa da applausi.
LORESE – MONTECOSARO 3-0 (ARBITRO: Santarelli di Ancona. RETI: 41’ Feroce, 74’ Paolucci, 78’ Ulissi. NOTE: Spettatori 100 circa.Ammonito:Martinelli. Angoli:5-4. Tempo di recupero:1’+5’).Rotonda vittoria quella ottenuta dalla Lorese nel confronto casalingo con il Montecosaro imbottito di seconde linee.In gol la squadra di casa con Feroce quando mancavano quattro minuti alla fine della prima frazione di gioco. Un gol che ha messo le ali alla squadra di mister Di Gianmatteo. Raddoppio con Paolucci e terza rete firmata dal rientrante Ulissi. La coppia più bella del mondo Feroce-Ulissi è tornata ricomporsi ed ecco la Lorese che vola.Per il Montecosaro c’è stato poco.
FIUMINATA – PINTURETTA FALCOR 2-1 (ARBITRO: Kondratyev di San Benedetto del Tronto.RETI: 30’ Peroni, 36’ e 70’ Properzi. NOTE – Ammoniti: Meschini,Marconi. Tempi di recupero:1’+3’). La Pinturetta Falcor mette paura al Fiuminata visto che con Peroni alla mezz’ora era riuscita a passare in vantaggio. La reazione della squadra di casa è stata veemente e con il bomber Properzi, ex Potenza Picena, ha firmato una doppietta sufficien-te per ribaltare il risultato regalando tre punti al platino nella lotta al vertice che si è davvero scatenata visti anche i risultati della tredicesima giornata.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA Andrea Properzi del Fiuminata. Con la sua doppietta ha regalato al Fiuminata il primato in classifica. Non capitao spesso accoppiare una doppietta ad un primato.
LA SQUADRA DELLA SETTIMANA
1) Telloni (Moglianese)
2) Fornari (Santa Maria Apparente)
3) Andrenacci (Settembrina)
4) Grasselli (Camerino)
5) Piccini (Montefano)
6) Pisani (Lorese)
7) Pietro Canesin (Cluentina)
8) Mandolini (San Biagio)
9) Boukal (Helvia Recina)
10) Filippo Canesin (Cluentina)
11) Properzi (Fiuminata)
All.: Appignanesi (Montefano)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati