Statua o non statua, questo il dilemma
Il progetto non è mai arrivato in Consiglio

MACERATA - Giancarlo Cossiri, uno dei promotori, annuncia una lettera di sollecito all'amministrazione dalla quale si attendono risposte da mesi

- caricamento letture

statua150°1-204x300

L'opera commissionata dal Comitato "Stringiamoci a coorte" allo scultore Ermenegildo Pannocchia

di Alessandra Pierini

Nelle 38 sedute di consiglio comunale fatte quest’anno non si è mai neanche accennato alla statua dedicata all’Unità d’Italia, la cui realizzazione è stata proposta dal comitato “Stringiamoci a coorte” che, secondo i ben informati, sarebbe espressione delle logge maceratesi aderenti al Grande Oriente d’Italia. Eppure nel giugno scorso, quando il comitato aveva chiesto in una missiva indirizzata al sindaco Romano Carancini e alla sua Giunta di sottoporre il progetto al Consiglio Comunale, non c’erano state da parte dell’amministrazione riserve di alcun tipo (leggi l’articolo), mentre avevano manifestato la loro contrarietà Anna Menghi dell’omonimo comitato (leggi l’articolo)e  i parroci maceratesi che avevano affidato il loro pensiero ad una lunga lettera (leggi l’articolo). Vero è che a distanza di 5 mesi della statua che avrebbe dovuto sorgere in piazza Mazzini, non si hanno più notizie. Giancarlo Cossiri, uno dei promotori dell’iniziativa  ha atteso pazientemente che le vicende comunali e le difficoltà tra il sindaco e la sua maggioranza giungessero finalmente ad una conclusione ma ora torna a chiedere  con garbo e determinazione quella risposta definitiva che dal Palazzo Comunale non è mai arrivata. «Stiamo preparando una lettera – ci annuncia – per chiedere a Romano Carancini una risposta inequivocabile. Ci sembra che questa storia sia andata un po’ troppo per le lunghe. Vogliamo una risposta in un senso o nell’altro anche se naturalmente, dopo tutto quello che abbiamo fatto, speriamo di avere un riscontro positivo».
La statua sarà realizzata da  Ermenegildo Pannocchia, artista di Montelupone che ha già progettato una scultura bronzea, alta circa quatro metri e composta di tre parti: la prima ricorderà le  principali battaglie del Risorgimento, la seconda si ispirerà a libertà, fratellanza e uguaglianza, principi fondanti di tutti gli stati democratici  mentre la terza parte rappresenterà un uomo che avvitandosi aspira verso l’alto.

giancarlo_cossiri1

Giancarlo Cossiri, presidente del Comitato "Stringiamoci a coorte"

statua150°2-225x300

Un particolare della statua

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X