Finisce 3-3 allo stadio comunale di Muccia, nel primo sabato d’autunno con un clima decisamente ancora estivo e in una partita ricca di emozioni. Per la terza giornata del campionato di Seconda categoria il Muccia, prima nella classifica del girone F, ospita tra le mura amiche gli Amatori Corridonia. Entrambe le squadre scendono in campo ancora imbattute e con l’intento di darsi battaglia per portare a casa i tre punti. Si parte con il Muccia subito all’attacco che va a segno dopo soli quattro minuti dall’inizio con il numero 11 Ferioli. È 1-0. Amatori cerca di resistere alle continue azioni offensive della squadra padrona di casa ma al 17’ ecco il numero 8 Carnevale rintracciare la palla di un calcio d’angolo e, spiazzando il portiere avversario, gonfiare la rete che porta sul 2-0. Gli Amatori Corridonia non ci stanno e cercano di “aggiustare” il risultato. Riparte in contropiede, ma nonostante il buon fraseggio e i buoni spunti, che in alcuni casi mettono in difficoltà la difesa casalinga, la squadra ospite fatica a trovare la porta. Come se non bastasse, al 32’ un brutto fallo ai danni di Mendez M., del numero 4 dell’ Amatori Corridonia, Rapacci, costringe l’arbitro al cartellino giallo e, per somma di ammonizioni, al rosso. Si va verso la fine del primo tempo con gli ospiti in inferiorità numerica e sotto di due gol, ma la squadra non intende mollare e dopo due visite al portiere avversario ad opera del 9 Pompei e del 7 Petritoli, ci pensa il capitano numero 10 Damiani a infilare la porta portando il risultato sul 2-1. Gli ultimi minuti del primo tempo sono pieni di emozioni. Al 41’, infatti, il numero 1 giallo-blu Mocci, a causa di continue contestazioni nei confronti del direttore di gara, è spedito sotto la doccia con un rosso diretto. Si ristabilisce l’equilibrio: 10 contro 10. Ci pensa Mendez M. a recuperare la situazione della squadra padrona di casa che sembra iniziare a subire, al 45’, infatti, si procura un calcio di rigore che il numero 9, Remigi, infila sull’incrocio dei pali. I tre fischi dell’arbitro arrivano a pochi minuti dal 3-1. La ripresa mostra subito un cambiamento da parte delle due formazioni che entrano in campo più cattive e combattive. Al 3’ della ripresa, grazie a un calcio di rigore messo a segno dal 5 Granollers, gli Amatori Corridonia accorciano le distanze e portano il risultato sul 3-2. La tensione si alza, entrambe le squadre vogliono portare a casa la partita. Nonostante la girandola di cambi dei due allenatori, il risultato non cambia. Al 15’ Mendez M è protagonista di una grossa giocata da centrocampo: salta due avversari e invita il suo compagno Remigi che, però, solo in area spreca l’occasione e spedisce la palla alta, sopra la traversa. Il secondo tempo scivola via a nervi tesi con le squadre che giocano guardando solo alla porta avversaria. L’agitazione si fa sentire e la carrellata di ammonizioni, nei confronti degli ospiti, è l’unica protagonista dell’ultima mezz’ora ad eccezione della giocata del numero 11 rosso-blu Giuggioloni che, solo davanti la porta, fa tremare il portiere avversario, ma il risultato resta invariato. A pochi minuti dalla fine, l’ennesimo fallo del numero 8, Cardinale, costringe il Signor Ferri a sfilare il rosso. I cinque interminabili minuti di recupero vedono un gioco continuamente interrotto da falli e contestazioni. E proprio mentre sta trascorrendo l’ultimo minuto di gioco, Pompei beffa il portiere avversario portando gli Amatori Corridonia in pareggio. Immediati arrivano i tre fischi dell’arbitro. Muccia si conferma una buona squadra, con un bel gioco, che non fatica a trovare la porta, ma che con la stessa facilità riesce a farsi rimontare. Amatori, testarda e combattiva, conferma quelle che erano le intenzioni prima dell’inizio del campionato: arrivare a occupare le prime posizioni.
il tabellino:
MUCCIA: Mocci, Mendez D, Scarpeccio, Ciuffetti, Fattinnanzi, Albani, Fiori, Carnevale, Remigi, Mendez M, Ferioli. Allenatore Gagliardi
AMATORI CORRIDONIA: Messi, Luciani, Saltari, Rapacci, Granollares, Moriconi, Petritoli, Cardinale, Pompei, Damiani, Giuggioloni. Allenatore: Fusari
Note: spettatori circa 150. Ammoniti: Rapacci (14’ pt); 25 Granollers (25’ pt); Moriconi (20’ st); Damiani (27’ st); Cardinale (30’st).
Espulsi: Rapacci (32’ pt); Mocci (41’); Cardinale (30’st). Calci d’angolo: 2-0. Rigori: 1-1.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati