Tutto pronto a San Severino
per la XXI Mostra mercato attività produttive

- caricamento letture

ConfstampaPiazza Del Popolo, luogo simbolo della città di San Severino Marche, tornerà ad ospitare, da venerdì 16 a domenica 18 settembre, la ventunesima edizione della Mostra Mercato delle Attività Produttive, ovvero le migliori produzioni del mondo dell’artigianato, dell’agricoltura, dell’industria e del commercio settempedano e non solo. “In quest’ultimo caso si tratta di un gradito ritorno” – come hanno avuto modo di sottolineare, nel corso della cerimonia di presentazione dell’evento, il sindaco Cesare Martini ed il presidente dell’associazione Attività Produttive, Renzo Leonori, intervenuti insieme all’assessore comunale alle Attività Produttive, Tito Livio Lucarelli, al responsabile locale della Confcommercio, Simone Biangi, al rappresentante della Coldiretti, Alberto Natali, al vice presidente dell’associazione Attività Produttive, Pierino Verbenesi, ed al presidente della Pro Loco, Graziella Sparvoli. “Questa mostra – ha sottolineato il primo cittadino Martini – rappresenta un segnale molto importante in un momento di crisi per l’economia mondiale. La presenza di tanti operatori al fianco delle istituzioni e delle associazioni ci regala un po’ di fiducia”. L’esposizione, promossa con il patrocinio del Comune, della Regione Marche assessorato alle Attività Produttive, della Provincia di Macerata, della Comunità Montana di San Severino Marche, della Camera di Commercio e della Fondazione Carima, presenta un ricco programma. Il taglio del nastro è previsto per venerdì 16 settembre alle 17,30 alla presenza oltre che del sindaco, Cesare Martini, dell’assessore regionale alle Attività Produttive, Sara Giannini, dell’assessore comunale alle Attività Produttive, Tito Livio Lucarelli, del presidente della Provincia, Antonio Pettinari, del presidente della Camera di Commercio di Macerata, Giuliano Bianchi, del presidente della Confcommercio, Mario Volpini, del direttore provinciale della Coldiretti, Assuero Zampini e del segretario regionale di Confartigianato, Giorgio Cippitelli. Nel corso della tre giorni il gruppo comunale della Protezione Civile di San Severino Marche esporrà attrezzature e mezzi di soccorso.  Le imprese settempedane avranno, come sempre, il ruolo di protagoniste anche in occasione della ventunesima edizione della Mostra Mercato delle Attività Produttive. Tre di esse, in particolare, saranno premiate sabato 17 alle 21,30 per essersi contraddistinte nei vari settori dell’economia. Il premio della Confartigianato per il 2011 verrà dunque assegnato allo studio fotografico Simonetti, quello della Confcommercio all’Ottica Forconi mentre quello della Coldiretti andrà all’azienda agricola Pieralberto Zagaglini.

Esposizioni, sfilate, concerti, dimostrazioni dal vivo e tanto altro ancora. Il programma della nuova edizione della Mostra Mercato Attività Produttive presenta numerosi momenti di spettacolo che meritano di essere segnalati. A partire dal concerto di apertura del nuovo anno scolastico dell’Accademia Feronia con la partecipazione del violoncellista Alberto Casadei, “spalla” del celebre maestro Uto Ughi. L’evento è in programma per sabato 17 settembre alle 18,30 nella chiesa di San Giovanni. Venerdì 16 settembre, invece, verranno inaugurate alle 18,30, nel piano nobile del Municipio, le mostre dedicate ai cento anni del Guerin Sportivo: Coloroffset 1974-2011, quella sugli ottant’anni del calcio illustrato dal 1931 al 2011, quella dedicata alla filatelia sul calcio e, per finire, quella di pittura sull’Italia Campione del Mondo. Alle 21, sempre di venerdì 16 settembre, assegnazione del premio “La Regina del Calcio giovanile”, campioni d’Italia e delle Marche, presentazione del libro “Giovanni Compagnucci” e del volume “Gilberto Mancini: terzino senza fissa dimora”. Sabato 17, dalle 10,30, convegno presso la sala Italia sul tema: “Tra passato e futuro: la riscoperta dei valori etici e morali dello sport come patrimonio della società civile”. Nel corso della manifestazione consegna delle targhe alle scuole calcio delle Marche e del premio “Giovanni Compagnucci”. Sempre sabato, alle 18, dimostrazione di tiro alla fune fra la Polisportiva Serralta ed i Campioni d’Italia del team Cobra di Fermo. Da segnalare, inoltre, lo spettacolo di venerdì 16 alle 21 con i comici Lando e Dino, quello di domenica 18, sempre alle 21, dedicato a Vasco Rossi “Recidivi Vasco Tribute” e la sfilata di “Moda Sotto le Stelle” di sabato 17 alle ore 21,30 con la partecipazione di Roberta Miolla, ballerina di “Amici” di Maria De Filippi. In passerella: Tesoromio, J. Sam Junior e J.Sam Atelier, Playlife, Giuseppina e Cristina intimo, maglificio Pamira, Mapel pelletteria, CM creazioni sposa, calzature Dolci Oberdan, ottica Solo per i Tuoi Occhi, Ales pelletteria, Casa Oggi, benessere Siluette, acconciature Andrea, parrucchieria Tiziana. Si ringraziano il Club Ducati Marche ed il presidente Alberto Scarafiocca e l’associazione danza Arte e Dominio della professoressa Alessandra Torregiani oltre agli sponsor Zac di Renato Zagaglia, Prima K2 stucchi per rasare ed osteria Junò.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X