di Andrea Busiello
Da ieri mattina, con l’ufficializzazione di Jiri Kovar, la Lube ha finalmente chiuso il suo mercato in entrata. Il ds Recine ed il suo staff hanno costruito una formazione davvero fortissima potenziando la rosa rispetto alla passata stagione ed è inutile nascondersi dietro un dito dicendo che questa squadra lotterà per vincere in tutte le competizioni dove sarà protagonista. Dopo un’estate calda (non metereologicamente parlando) abbiamo scambiato quattro chiacchiere con il popolare “Cisco”, direttore sportivo dei cucinieri.
Recine, quanto si sente più tranquillo ora che anche Kovar è biancorosso?
“(c’è prima una risata, doverosa) Tanto. Era l’ultimo tassello del mosaico ed alla fine siamo riusciti a completarlo. Kovar è un gran bel giocatore giovane che può crescere moltissimo”.
La squadra costruita, è di valore assoluto. Concorda?
“Mi fa piacere che sia lei a dirlo. Io mi sono limitato a fare il mio lavoro cercando di prendere i giocatori che reputavo migliori per le nostre esigenze; per ora che il campionato non è partito sono logicamente gli addetti ai lavori a dare dei giudizi, poi sarà il taraflex ad emettere verdetti e farci capire di che pasta siamo fatti”.
C’è anche un nuovo allenatore alla guida della Lube…
“Alberto Giuliani è un pezzo da 90. Ad un certo punto della scorsa stagione si era aperta questa porta ed ho fatto di tutto affinchè lui potesse allenare la Lube: anche qui sono felice che sia lui il nostro coach”.
Domanda spinosa: che genere di contratti sono stati stipulati con i nuovi arrivi?
“Tutti i giocatori hanno sottoscritto accordi biennali o triennali (probabilmente c’è anche un quadriennale di mezzo ma il ds è stato muto su questa affermazione) perchè abbiamo l’idea di mantenere questa squadra almeno per due anni. Dirò di più: in questi giorni ci stiamo parlando con un nostro atleta per rinnovare il suo contratto ma non chiedetemi il nome perchè mi mettereste solo in difficoltà”.
Dietro Trento che rimane la favorita a nostro avviso c’è la Lube: è d’accordo?
“Si, penso che Trento sia la favorita numero 1. Dietro Juantorena e soci ci siamo noi ma anche altre squadre”.
Si sono dette tante cose sul rapporto Martino-Lube in questi mesi da quando ha lasciato l’indoor: ci può dire come stanno realmente le cose?
“Il nostro rapporto è limpidissimo. L’atleta ha preferito andare a giocare a beach e noi alla fine ne abbiamo preso atto però, avendo un contratto pluriennale con la Lube, se volesse tornare a giocare indoor prima della scadenza dell’accordo con noi deve chiedere prima alla società, che sicuramente lo lascerà andare in prestito dove vuole. Tutto qua, posso confermare serenamente che i nostri rapporti sono buonissimi”.
Due anni fa si verificò una situazione incredibile: Murilo firmò per Macerata e poi non venne mai più. Ci diceva che la querelle è stata chiusa…
“Si, per noi fu un danno inimmaginabile. Avevamo pensato che lui potesse essere l’atleta che ci permetteva di fare il salto di qualità ed invece dopo aver firmato per noi scelse incredibilmente di andare a giocare in Brasile. Non le dico i danni che ci ha portato, però almeno lui stesso ha pagato una penale alla Lube e la vicenda si è chiusa. Per noi è stata solo una piccolissima soddisfazione per tutto quello che è successo. Cambiamo argomento che è meglio”.
“Cisco” in bocca al lupo per la nuova stagione che ormai è alle porte…
“Grazie, speriamo di divertirci. Io ho fatto il possibile affinchè ciò avvenga…”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati