La trave d’equilibrio, il cuscino d’emergenza, la parete per l’arrampicata, la scala, l’autovettura in fiamme che i bimbi dovranno spegnere. Benvenuti a Pompieropoli, la città dove i bambini, attraverso il gioco e il divertimento, saranno “pompieri per un giorno”.
L’iniziativa dell’ Associazione Vigili del Fuoco per il sociale, guidata da William Berrè, che si avvale della collaborazione dell’Amministrazione comunale, arriva a Macerata dopo il successo ottenuto a fine luglio a Porto Potenza Picena. Si svolgerà domenica prossima (28 agosto) ai Giardini Diaz, a partire dalle ore 17,30.
Una giornata di gioco e di formazione per sensibilizzare i bambini sui pericoli che si nascondono anche dietro le più semplici azioni del vivere quotidiano aiutandoli a trovare la soluzione più idonea. A tutti i bambini partecipanti, sarà consegnato il diploma di “Giovane pompiere” ed una pubblicazione contenente i consigli per la sicurezza.
“Ci fa particolarmente piacere ospitare l’iniziativa dei Vigili del Fuoco a Macerata, nello spazio deputato al divertimento dei bambini quale è quello dei Giardini Diaz” afferma l’assessore Irene Manzi. “E’ un nuovo e positivo approccio che i Vigili del Fuoco stanno mettendo in atto al fine di sensibilizzare e informare in merito alla sicurezza e hanno scelto di coinvolgere attraverso percorsi ginnici, arrampicate e giochi, i cittadini più piccoli”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
All’organizzazione della manifestazione hanno partecipato in tanti: volontari, permanenti e personale degli uffici amministrativi.
Il tutto con il benestare ed il sostegno del nostro comandante provinciale.
Come sempre la più grande forza dei Vigili del Fuoco è il lavoro di squadra.
Grazie a tutti.
Bravo Berrè che ha voluto allargare il ringraziamento a tutto il corpo dei vigili del fuoco, lo meritano. Da sempre i Pompieri maceratesi sono stati aperti alla città partecipando a varie iniziative per far conoscere il loro corpo.Ricordo la Autocucina tanti anni fa alla festa dell’Ascensione,la mostra storica in via Sforza,la collaborazione alla festa della trebbiatura ecc. Questo grazie ai vari ottimi comandanti che si sono succeduti, tra i quali Colcerasa, Alivernini ed per ultimo, ma non ultimo l’attuale comandante, e grazie anche a tutto il personale. Per i pompieri il lavoro…..è ancora una missione. Grazie.