Silvio Branco e Giacobbe Fragomeni
di Laura Boccanera
Torna a Civitanova la grande boxe: dopo il seguitissimo match del 2008 con la campionessa mondiale dei pesi mosca WBC Simona Galassi (6000 furono allora gli spettatori), ring e guantoni tornano in piazza XX settembre per una notte di sport con 3 pugili imbattuti e con due ex campioni del mondo. Questa mattina in conferenza stampa l’OPI 2000 che organizza il match ha presentato gli incontri della serata prevista per venerdì 8 luglio in piazza. “Non potevamo che scegliere Civitanova – ha detto l’organizzatore Salvatore Cherchi – una città che ha alle spalle una grande tradizione pugilistica”. Infatti è dal 1923, quando in una piccola palestra sorse una fucina di talenti e pugili che raggiunsero i vertici delle classifiche, che Civitanova segue la boxe e sforna talenti. Una sfida che vedrà affrontarsi sul ring dei campioni assoluti della boxe e che offrirà agli amanti del genere uno spettacolo di grande pugilato. Il campionato internazionale Silver WBC dei pesi leggeri rappresenta uno degli incontri più importanti per la boxe e sono attese per venerdì 10mila persone. “Nel 2008 facemmo una promessa – dice il sindaco Mobili – di riportare la grande Boxe a Civitanova e così è stato, siamo orgogliosi di ospitare questo incontro”.
Civitanova infatti sarà la sede di presentazione ufficiale della sfida mondiale fra Silvio Branco e Giacobbe Fragomeni, entrambi ex campioni del mondo WBC, rispettivamente numero 3 e numero 2 del mondo. Una sfida prevista per novembre, che appassionerà i fan della disciplina dal momento che oltre ad assistere ad un incontro di livello, lo stile dei due è così diverso da suscitare curiosità e attesa: un “demolitore” è stato definito Fragomeni, anche se Branco, dalla sua farà valere la forza della disciplina e l’esperienza: “Civitanova mi porta bene – ha detto Branco – quindi sono felicissimo di combattere qui, voglio conquistare questo titolo dal momento che rappresenterebbe un’ulteriore medaglia nella mia carriera”.
Fragomeni con Carel Sandon
Il pugile romano ha infatti all’attivo il record di 61 vittorie (37 per Ko), 10 sconfitte e 2 parità ed è stato campione dei medi WBU dal 96 al 98, campione dei supermedi WBU nel 2000, campione dei mediomassimi WBA dal 2003 al 2004 e dal 2006 al 2007. Fragomeni invece è stato campione dei massimi leffere WBC dal 2008 al 2009. Tra loro oggi in conferenza tanto savoir fare e spirito agonistico che non ha ceduto alla tentazione della spettacolarizzazione di antagonismi, anche se per entrambi la tappa civitanovese rappresenta un appuntamento rilevante in vista della sfida a due prevista per novembre. Il match sarà invece fondamentale per Carel “el puma” Sandon, pugile originario dello Zaire, ma residente a Chiaravalle e “allevato” nelle Marche, nipote di Kalambay, che ha esordito 4 anni fa proprio a Civitanova e che ora lotta per il titolo. Il clou della manifestazione sarà proprio l’incontro fra Carel Sandon e il francese Samir Ziani per la categoria pesi leggeri, previsto su 10 round. La manifestazione è promossa da comune di Civitanova, dall’assessorato allo sport e organizzata dalla Opi 2000 con la collaborazione della Nuova Cluana Boxe. Tutta la manifestazione andrà in diretta sul Canale Sport Italia.
(Nelle foto di Roberto Vives la conferenza stampa di questa mattina)
Silvio Branco
Questo il calendario degli incontri:
Ore 20.30 Incontro internazionale pesi massimi leggeri – 6 rounds
Mirko Larghetti vs Arturs Kulikauskis
ore 21.00 Incontro internazionale pesi Welter – 6 rounds
Antonio “big” Moscatiello vs Ronny Mcfield
a seguire: Incontro internazionale pesi massimi leggeri – 6 rounds
Silvio Branco vs Jevgenijs Andrejeus
a seguire: Incontro internazionale pesi massimi leggeri – 6 rounds
Giacobbe Fragomeni vs Remigijus Ziausys
a seguire: Campionato internazionale Silver WBC pesi leggeri – 10 rounds
Carel “el puma” Sandon vs Samir Ziani
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati