Sfumata l’ipotesi Villa Potenza
Il Rugby Macerata è senza campo

- caricamento letture
Rugby-4-300x200di Lucia Paciaroni
Malumori nel mondo del rugby maceratese. La preoccupazione espressa nei mesi scorsi dai giocatori sembrerebbe essersi concretizzata e diventata realtà: appare sfumata l’idea di avere un campo. 

A spiegarci la situazione è Fabio Olivelli, dirigente e giocatore dell’Amatori Rugby Macerata: “Il campo di Villa Potenza che doveva essere destinato a noi, non possiamo averlo più. Infatti resta all’Helvia Recina calcio”.

La squadra utilizzava anche il campo di Collevario e l’antistadio dell’Helvia Recina: “A Collevario non possiamo più andare perché ora iniziano i lavori, verrà realizzato il sintetico, dove non possiamo giocare, mentre allo stadio è scaduto il contratto”. “La situazione è questa: non abbiamo una struttura dove allenarci e dove fare le partite, siamo fermi per qualsiasi attività. Pensiamo che magari potremmo utilizzare lo spazio antistante il campo di Collevario, non si sa quale sia la sua destinazione ultima. Dal Comune abbiamo ricevuto l’indicazione di un campo a Sforzacosta, che necessita di lavori, ma rimane solo un’ipotesi. Insomma, è tutto nebuloso” conclude Olivelli.

olivelli_cingolani_0360-31-300x225

A sinistra, Fabio Olivelli

La questione era stata portata in consiglio comunale dai consiglieri comunali Fabio Massimo Conti (Lista Conti) e Marco Guzzini (Pdl). La richiesta dei consiglieri era stata accolta nella seduta dello scorso aprile (31 consiglieri a favore, 3 astenuti) e la squadra avrebbe dovuto avere a disposizione il campo di Villa Potenza.

“Siamo pronti a fare le barricate per difendere la squadra – commenta Conti – Nel caso in cui veramente non venisse data alcuna struttura alla squadra, avremmo un’altra dimostrazione di quanto la giunta di centro sinistra si preoccupi per alcuni sport”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X