A spiegarci la situazione è Fabio Olivelli, dirigente e giocatore dell’Amatori Rugby Macerata: “Il campo di Villa Potenza che doveva essere destinato a noi, non possiamo averlo più. Infatti resta all’Helvia Recina calcio”.
La squadra utilizzava anche il campo di Collevario e l’antistadio dell’Helvia Recina: “A Collevario non possiamo più andare perché ora iniziano i lavori, verrà realizzato il sintetico, dove non possiamo giocare, mentre allo stadio è scaduto il contratto”. “La situazione è questa: non abbiamo una struttura dove allenarci e dove fare le partite, siamo fermi per qualsiasi attività. Pensiamo che magari potremmo utilizzare lo spazio antistante il campo di Collevario, non si sa quale sia la sua destinazione ultima. Dal Comune abbiamo ricevuto l’indicazione di un campo a Sforzacosta, che necessita di lavori, ma rimane solo un’ipotesi. Insomma, è tutto nebuloso” conclude Olivelli.
La questione era stata portata in consiglio comunale dai consiglieri comunali Fabio Massimo Conti (Lista Conti) e Marco Guzzini (Pdl). La richiesta dei consiglieri era stata accolta nella seduta dello scorso aprile (31 consiglieri a favore, 3 astenuti) e la squadra avrebbe dovuto avere a disposizione il campo di Villa Potenza.
“Siamo pronti a fare le barricate per difendere la squadra – commenta Conti – Nel caso in cui veramente non venisse data alcuna struttura alla squadra, avremmo un’altra dimostrazione di quanto la giunta di centro sinistra si preoccupi per alcuni sport”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…è uno scandalo … non se ne può più di questa “cultura” calciocentrica …
Dietro via Bruno Tano a Sforzacosta, vi una struttura recintata e tutto, dalle dimensioni di un campo da calcetto, abbbandonata a se stessa, Basterebbe ruoteare la rete di recinzione di 45 gradi, allungare la stessa per renderla piu’ grande e tagliare l’erba, per poterla sfuttare al meglio. Qualcuno faccia un sopralluogo, non si sa mai, che con una piccola spesa si possa risolvere questo problema.
è vergognoso che ogni squadretta di quartiere può disporre di un campo…mentre l’unica squadra di rugby deve elemosinare un campo … è l’immagine di un’Italia in cui, nonostante gli scandali e lo sporco che lo caratterizza tralasciando i cattivi esempi comportamentali (Cassano, Balotelli, …), il calcio ancora domina e si permette di condizionare tutti gli altri sport …
Secondo qualche politico locale, gli sport minori non hanno diritto di esistere, portano pochi voti !!!!! Sono solidale e d’accordo con gli amici del rugby, ma nella stessa situazione si trova anche l’Hockey su prato e non da pochi anni, ma praticamente da sempre. Bisognerebbe fare un fronte comune, ma per sperare di ottenere qualche promessa, ci sarà da aspettare le prossime elezioni.
Ma ora il campo dell’Helvia recina, per chi è riservato????? Si potrebbe fare lì qualcosa.
Oggi 13 Giugno ore 12.00 conferenza stampa della società Amatori Rugby Macerata al Caffè Venanzetti