Si riprende dal KMF Leotar, la formazione della Bosnia Erzegovina che lo scorso anno si aggiudicò il ValdiChienti Fustal Cup. L’organizzazione del torneo internazionale di calcio a 5 è a pieni giri dal mese di marzo per la settima edizione, che si terrà nei giorni 16-19 del mese di giugno. Il presidente della ASD Nuova Morrovalle Andrea Bettucci, ideatore e della manifestazione sportiva, ha avuto in settimana un incontro con la nuova gestione comunale del sindaco morrovallese Stefano Montemarani. Il Sindaco e l’assessore allo Sport Andrea Staffolani hanno subito dichiarato il loro apprezzamento per questa grande manifestazione, che punta con il calcio a tessere rapporti di amicizia tra i popoli. Il patrocinio comunale si è quindi concretizzato nel mantenere un importante impegno economico a sostegno dell’organizzazione: tanto più importante in riferimento alla nuova formula in cui si articola questa edizione del ValdiChienti. “Di nuovo – fa sapere Bettucci – c’è la formula del torneo, che si disputerà stavolta tra 16 formazioni. Abbiamo ristretto il numero delle formazioni partecipanti per sperimentare l’obiettivo di elevare ancora di più la dimensione tecnica delle sfide calcistiche. Il vantaggio ulteriore sta nella concentrazione di tutte le gare e del villaggio dello sport all’interno della palestra di Borgo Pintura. Di consolidato, invece, c’è la collaborazione tra l’Amministrazione comunale, l’ASD Nuova Morrovalle e l’Atletiko Trodica relativamente al complesso allestimento di questa manifestazione. Un appuntamento noto ormai per il connotato sportivo-turistico. Il Futsal non è solo calcio, ma è amicizia e allegria tra i popoli grazie allo sport più giocato al mondo. Nel pacchetto divertimento offerto all’interno del villaggio sportivo allestito per il Valdichienti c’è stata nelle precedenti edizioni la musica rock, la moda mare, la gastronomia medievale, le convenzioni per il mare, la cucina tipica marchigiana e di altri luoghi d’Italia. Anche quest’anno non mancheranno le sorprese”. Le adesioni, come sempre, vengono da tanti Stati del mondo e da località italiane. In prima file per l’Europa: la Spagna, il Portogallo, la Germania, l’Inghilterra, la Norvegia, l’Ungheria, la Repubblica Ceca e le Repubbliche Baltiche. Naturalmente la squadra da battere resta il KMF Leotar, che l’anno scorso si fece un sol boccone dei lettoni dell’ISMA con un secco tre a zero. In campo scenderanno anche quattro formazioni italiane. Una di queste è una selezione tra le società sportive ASD Nuova Morrovalle e Atletiko Trodica. Già certe di partecipare una formazione della Calabria e un’altra della città di Venezia. Non mancheranno rappresentative del Nord Africa, anche se la bollente situazione politica di questo periodo richiede una particolare attenzione alla fase burocratica per il breve soggiorno di carattere sportivo a Morrovalle. Per l’edizione 2011 del ValdiChienti Futsal Cup sono stati registrati più di 120 mila contatti Internet da tutto il mondo sul sito www.vfc11.com.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati