Scelgono la scuola superiore
ma sono costretti a cambiare idea

- caricamento letture

scientifico

di Alessandra Pierini

La scelta della scuola superiore da frequentare al termine del normale corso della scuola dell’obbligo è un momento importante per ogni adolescente e incarna concretamente aspirazioni e sogni per il futuro. La situazione si complica se entrano in gioco elementi che sconvolgono la decisione presa e la rimettono in discussione. E’ quanto accaduto ad un gruppo di 71 studenti maceratesi che hanno presentato a febbraio una preiscrizione per la scuola di Scienze Applicate, attivata e approvata dagli enti preposti, all’interno del Liceo Scientifico Galilei . In sostanza il nuovo corso scolastico prevede una maggiore attenzione alle scienze e all’informatica e lascia da parte materie letterarie come il latino. I ragazzi si sono iscritti e hanno ricevuto ad aprile l’accettazione da parte della scuola.
«Ci hanno confermato – spiega il gruppo dei genitori degli studenti iscritti – tutto sembrava procedere senza problemi fin quando la Direzione Scolastica Regionale di Ancona ha cambiato  bruscamente direzione, nel lasso di tempo di pochi giorni, adducendo motivi di organizzazione ed esubero del personale e concedendo di fatto  alla scuola l’attivazione di  una sola classe. In questo  voltafaccia si è inserita anche la direzione di Macerata chiedendo al dirigente  del Liceo Galilei di provvedere quanto prima alla scelta dei nominativi (max 28 studenti), minacciando di farlo d’ ufficio, senza però dare alcuna indicazione sul come farlo».
La situazione è stata oggetto di un incontro che si è svolto ieri pomeriggio e nel corso del quale il Preside ha ripercorso l’iter del provvedimento. Nel corso del confronto i genitori hanno espresso la  più totale contrarietà alla decisione della Direzione Scolastica Regionale.

«In primo luogo  – continuano – riteniamo che essa leda il diritto allo studio dei nostri figli e alla libertà di scegliere un percorso formativo e di istruzione consono alle proprie aspirazioni. E’ anche lesivo nei confronti del Liceo “Galilei”, una scuola, come già detto, di riconosciuto valore formativo ed istruttivo nel panorama degli Istituti Superiori della provincia e della regione. Senza contare l’ormai noto assurdo per cui, se da parte del ministero si continua da un lato a sostenere di volere una scuola di alto livello formativo ed istruttivo, dall’altro quelle scuole che cercano di attuare questa direttiva vengono affossate nella loro volontà di migliorare la qualità dell’insegnamento e di elevare la preparazione dei ragazzi che ad esse si affidano. Di fronte a questa situazione, e soprattutto in considerazione delle difficoltà legate alla ristrettezza dei tempi, come genitori siamo concordi nel chiedere alla Direzione Scolastica Regionale di recedere da una posizione che appare ingiustamente punitiva nei confronti sia dei ragazzi che, scegliendo un corso specifico in “Scienze Applicate”, dimostrano di voler approfondire e portare nel concreto l’insegnamento proprio di un Liceo Scientifico, sia del  Liceo Galilei, che cerca di migliorare continuamente la propria offerta formativa.

Siamo pronti a mettere in atto tutte le iniziative necessarie affinché venga salvaguardato e reso concreto il diritto allo studio, sancito dalla Costituzione, e il diritto alla scelta di un percorso di studio che possa valorizzare le capacità di ogni ragazzo. Facciamo anche appello al Sindaco e al governo provinciale affinché sostengano attivamente l’impegno della Dirigenza scolastica del Liceo “Galilei” e di noi genitori a mantenere questo corso nella sua forma e consistenza numerica, per l’interesse che ha raccolto da parte dei ragazzi e per le possibilità di migliore formazione che esso promette»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X