Incendio Golden Plast
Oggi il monitoraggio
del suolo e dei vegetali

Inviati al laboratorio di Macerata i campioni dei prelievi dell'aria. Il direttore dell'Arpam Gianni Corvatta: "Ancora qualche giorno per il responso delle analisi"

- caricamento letture

incendio_20-300x208

di Laura Boccanera

<<Stiamo lavorando, i nostri tecnici sono sul posto per il monitoraggio del suolo e dei vegetali, ma fino a che non avremo il responso delle analisi non ci sbilanciamo>>. Non si conoscono ancora le componenti chimiche immesse nell’aria a seguito dell’incendio alla Golden Plast di Potenza Picena. Gianni Corvatta dell’Arpam rimane sul territorio delle supposizioni mentre lo raggiungiamo al telefono nel corso di una rumorosa riunione. Sono giorni concitati, i focolai sono stati domati, la nube si è diradata, ma in accordo con il Comune l’Arpam ha consigliato, a scopo precauzionale, di non consumare ortaggi nell’area prossima al rogo di gomma.

incendio_22-300x199

Quando potremo sapere qualcosa?

<<Occorrono alcuni giorni per avere i risultati delle analisi – dice Corvatta – abbiamo iniziato il monitoraggio dell’aria, oggi stiamo lavorando sul suolo e sui vegetali, ma qualsiasi supposizione oggi è imprecisa. A seguito dell’evento eccezionale abbiamo inviato i campioni a Macerata, ora dobbiamo aspettare>>.

Che tipo di sostanze potrebbero essere state rilasciate?

<<Abbiamo monitorato diverse varietà di componenti, la cui presenza, data la natura del materiale bruciato, potrebbe essere maggiormente diffusa nell’atmosfera, o altre sostanze inquinanti più pericolose, per capire in che percentuale sono presenti>>.

incendio_17-300x262

Quali sono i confini della nube e della ricaduta a terra?

<<E’ ad ampio raggio, diciamo che all’incirca comprende i confini di Porto Potenza, in questi giorni il fumo e la nube si sono spostati in direzione ovest est e nord est interessando la parte collinare e il mare, non intaccando l’entroterra>>.

Il materiale sintetico che è andato  a fuoco è classificato come gomma Tr, termoplastico utilizzato per la produzione di suole e per la realizzazione di campi da calcio in erba sintetica.

(Foto di Guido Picchio)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X